Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da francesco_test
    ragazzi qui si rischia di impelagarci in un discorso senza fine.
    alla fine conta come il professore di MatteoS86 ha spiegato il concetto e quindi come lo stesso vuole che i suoi alunni lo assimilino e lo espongano.
    No ... non sono per nulla d'accordo ... alla fine conta "quello che e' corretto" ... !

  2. #12
    non alteriamo tutto il discorso di base...ora sò che le procedure in realtà sono funzioni senza ritorno di valore mentre funzioni in genere avendo il return(exp1) ritornano con exp1. Entrambe possono lavorare con i passaggi di parametri per indirizzo e per valore:

    2 miei programmi per il calcolo della somma degli elementi di 1 matrice:

    "#include <stdio.h>
    int sommatrix(int matrix[],int m);
    main()
    {
    const max=100;
    const mezzimax=50;
    int matricx[mezzimax][mezzimax],matrix[max],j,i,k,som,m,n;
    printf("Inserisci le dimensioni della matrice (uguale i=j):\n");
    scanf("%d",&n);
    if(n<mezzimax)
    {
    printf("Carica la matrice:\n");
    for(i=0;i<n;i++)
    for(j=0;j<n;j++)
    {
    printf("Riga %d Colonna %d: ",i,j);
    scanf("%d",&matricx[i][j]);
    }
    printf("Hai creato:\n");
    for(i=0;i<n;i++)
    {
    printf("\n");
    for(j=0;j<n;j++)
    printf("%3d",matricx[i][j]);
    }
    k=0;
    for(i=0;i<n;i++)
    for(j=0;j<n;j++)
    {
    matrix[k]=matricx[i][j];
    k++;
    }
    printf("\n");
    m=2*n;
    som=sommatrix(matrix,m);
    printf("La somma vale %d.\n",som);
    }
    else printf("Esco.(troppo grande)\n");
    }
    int sommatrix(int matrix[],int m)
    {
    int J,ris;
    ris=0;
    for(J=0;J<m;J++)
    ris=ris+matrix[J];
    return(ris);
    }"

    "#include <stdio.h>
    void somatrix(int matrix[],int m)
    {
    int K,som;
    som=0;
    for(K=0;K<m;K++)
    som=som+matrix[K];
    printf("La somma vale %d.\n",som);
    }
    main()
    {
    const int n=3;
    const int m=9;
    int matrix0[n][n],i,j,k,matrix[m];
    printf("Carica la matrice:\n");
    for(i=0;i<n;i++)
    for(j=0;j<n;j++)
    {
    printf("Riga %d Colonna %d: ",i,j);
    scanf("%d",&matrix0[i][j]);
    }
    k=0;
    for(i=0;i<n;i++)
    for(j=0;j<n;j++)
    {
    matrix[k]=matrix0[i][j];
    k++;
    }
    somatrix(matrix,m);
    }"

  3. #13
    Originariamente inviato da oregon
    No ... non sono per nulla d'accordo ... alla fine conta "quello che e' corretto" ... !
    ovviamente non mi riferisco a definizioni errate. Bisogna astrarre il discorso dal particolare linguaggio di programmazione o dal tipo di parametri passati (che e' un argomento a parte) ma a considerare di per se le definizioni canoniche:
    Procedura : n parametri in ingresso, nessuno in uscita
    Funzioni : n parametri in ingresso, 1 in uscita
    indipendentemente dal tipo di passaggio di parametri

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Su questo discorso, Francesco, sono d'accordo.

    Ma se si dice una cosa errata

    >> "... una funzione ... non può operare con i puntatori alle variabili ..."

    glielo devo far notare. Se poi tu dici

    >> "... alla fine conta come il professore di MatteoS86 ha spiegato il concetto .."

    devo per forza dirti che non sono d'accordo ...

    Chiuso questo discorso, non ho capito se Matteo ha un problema con il codice che ha mostrato ...

  5. #15
    Originariamente inviato da oregon
    Su questo discorso, Francesco, sono d'accordo.

    Ma se si dice una cosa errata

    >> "... una funzione ... non può operare con i puntatori alle variabili ..."

    glielo devo far notare. Se poi tu dici

    >> "... alla fine conta come il professore di MatteoS86 ha spiegato il concetto .."

    devo per forza dirti che non sono d'accordo ...

    Chiuso questo discorso, non ho capito se Matteo ha un problema con il codice che ha mostrato ...
    prima si ora no.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.