Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: L'inutilità della RAI

  1. #11
    mediamente fanno schifo entrambe, rai e mediaset con la sola differenza che mediaset non la pago.

    se pago per poi ritrovarmi l'isola dei famosi, la clerici con un maiale in studio, domenica in con due imbecilli che si insultano disquisendo cortesemente del libertinaggio della nuora di uno dei due, e per vedere, ormai, tutti programmi dove rimbalzano personaggi più o meno finiti in ospitate tv, si ha tutto il diritto, secondo me, di incazzarsi.

    se mandassero a casa tutti i vari zechila e figli resuscitati dai reality per pagare qualche film decente e ripristinare quantomeno un "LUNEDI FILM" o un programma fatto per bene tipo "scommettiamo che" o "giochi senza frontiere" tanto per dire qualche nome 'nazional popolare' allora starei zitto.

    dall'altra parte, se licenziassero in tronco costanzo, la moglie e ancora i vari grandi fratelli mi basterebbe.

    in tv ormai solo serie americane, i simpson, musica di mtv, e programmi de la7. "tutto il resto è noia" con qualche timida eccezione.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    conosco molte persone che non pagano il canone e non hanno mai ricevuto multe o solleciti. quindi penso i controlli siano inesistenti .

  3. #13

    Re: Re: Re: L'inutilità della RAI

    Originariamente inviato da vificunero
    I soli li prende la rai: punto. Privatizzare così ognuno spende come vuole i soldi destinati al canone: se li spende per il calcio su sky, per il national geographic, per i dvd o i libri o per andare a zoccole.
    si certo, facciamogli fare la fine della SIP. che prima non valeva nulla, ma era di tutti, adesso vale meno in compenso è in mano ad un personaggio che te lo raccomando e ci spilla + soldi lui di tutti gli altri messi insieme.

    ah, privatizziamo, ovviamente, tutta la rete di trasmissioni così come si fece a suo tempo per la sip, in modo che se in futuro qualche pirla deciderà di fargli concorrenza, dovrà passare dai "monopolisti" (perchè questo diventano poi) e dovrà per forza di cose uscire a prezzi ancora + alti di quelli che si facevano.

    avessimo una nazione piena di successi per le privatizzazioni ti potrei anche dar ragione... ma vista la situazione italiana..

    AETERNA: ma quale truffa?! si paga una tassa dello sporco in base alla metratura della casa (Assudo), si pagano bollette telefoniche con tasse delle tasse che vengono a loro volta tassate e ivate (da 112€ di traffico sto mese sono andato con iva e palle varie a 192 €!!), si pagano un miliardo di accise sulla benzina, la tassa dei balconi, si pagava addirittura fino a poco fa la tassa per l'autoradio, si pagano LE AUTOSTRADE al gruppo benetton direttamente in tasca a ste veneti del , si paga di tutto e di più, ma chissà come mai quei caspio di 100€ che mantengono una televisione (e che paga il 30% degli italiani FORSE) sono un problema ed una truffa.. sia chiaro, non ci fosse sarebbe meglio, ma invece di protestare SEMPRE contro lo stato, si provi a guardare quei cazzo di privati che stanno facendo IMPERI sulla nostra pelle... :rollo:

    forse volete una rai modello trochetto, monopolistica dei sistemi di trasmissione, che però vi illuda ci sia una scelta... e mi parlano di truffa cazzo... :rollo:

    guarda più passa il tempo + mi rendo conto che BASTA CHE SIA PRIVATO e va bene...

    ah, tutti a lamentarsi per 5 minuti di fila alle poste la mattina... e poi il pomeriggio tutti sorridenti in coda in autostrada (PAGANDO) per il mare o in coda di 3 ore per pagare la spesa alla cassa del supermercato (dopo aver fatto la coda per entrare, per parcheggiare e per uscire).

    ma daiiiii...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da s3th_one
    con la sola differenza che mediaset non la pago
    illuso
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #15

    Re: Re: Re: Re: L'inutilità della RAI

    Originariamente inviato da andropoff
    forse volete una rai modello trochetto, monopolistica dei sistemi di trasmissione, che però vi illuda ci sia una scelta... e mi parlano di truffa cazzo... :rollo:
    Per prima cosa beviti una camomilla Secondo: dipende dal sistema di regole che viene attuato. Certo che oggi c'è un duopolio tra rai e mediaset ma questo non giustifica il fatto che la rai debba per forza di cose restare pubblica e che si debba versarle il canone (non tirarmi fuori la storia della tassa del possesso della tv perchè è solo una maniera di finanziare la rai. Io non pago alcuna tassa di possesso sul lettore dvd). A me piacerebbe spendere i soldi del canone in altro modo: è possibile?

    Certo la pubblicità costa e ricade sui prodotti e quindi paghiamo in un certo senso anche mediaset ma la pubblicità in un modo o nell' altro si fa e si può comunque andare al supermercato e scegliere prodotti che non fanno pubblicità in tv.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  6. #16
    BubuKing
    Guest
    Perché le altre reti sono utili

  7. #17
    Originariamente inviato da wsim
    illuso
    la pago comprando i prodotti che hanno aumentato i prezzi per acquistare spazi pubblicitari in mediaset?

    li pago attraverso finanziamenti a vario titolo che prende dallo stato?


    se così non vedo la differenza con la rai.

  8. #18
    diciamo la verità: la rai è uno dei tanti carrozzoni che pesano sul groppone dello stato, in cui probabilmente il 50% del personale è in esubero, il clientelismo e le raccomandazioni imperano, gli sprechi la fanno da padrone tanto non c'è nessuno che fa le pulci sui bilanci, ...

    sarebbe bello se Report facesse una puntata di inchiesta sulla RAI
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  9. #19
    Originariamente inviato da jamesev
    sarebbe bello se Report facesse una puntata di inchiesta sulla RAI
    non so quanto bello sarebbe: poi sparirebbe dal palinsesto sostituito da un "scopri come vive un vip (di una volta) sotto un ponte" e considerando che è uno di quei pochi programmi che si salvano...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da s3th_one
    la pago comprando i prodotti che hanno aumentato i prezzi per acquistare spazi pubblicitari in mediaset?

    li pago attraverso finanziamenti a vario titolo che prende dallo stato?

    se così non vedo la differenza con la rai.
    esattamente, ma la paghi
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.