Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    indigo, lascia perdere che gią la vita č di per sč complicata...

    Sappi solo che normalmente la marca la dovrebbe apporre chi emette il documento (in questo caso la ditta che rilascia la ricevuta per prestazione occasionale).
    Nulla vieta tuttavia che chieda il rimborso della marca al cliente o prestatore d'opera.
    Basta, non serve aggiungere altro.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #12
    Originariamente inviato da wsim
    indigo, lascia perdere che gią la vita č di per sč complicata...
    ok! lascio perdere..


  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    213
    Non ha nulla a che vedere con il topic, ma leggendo il titolo ho pensato...

    Figo!!! yuri refolo č entrato in una tabaccheria per una marca da bollo e si č fatto la comessa!

  4. #14
    Originariamente inviato da send
    Non ha nulla a che vedere con il topic, ma leggendo il titolo ho pensato...

    Figo!!! yuri refolo č entrato in una tabaccheria per una marca da bollo e si č fatto la comessa!


    zitto che ho la morosa in giro da 'ste parti

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    213
    yoopss....

    non potevo sapere!


    P.s. Ma sarą che inconsciamente voglio farmi la commessa incartapecorita della tabaccheria vicino al mio negozio, che mi vengono fuori certi pensieri??

    brrr... non voglio nemmeno pensarci!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.