Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: partire per londra..

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da @rgo1
    ma non ci sono più i corsi di inglese gratuiti municipali per immigrati a londra?
    Una ragaza che avevo in casa andava a corsi gratuiti tenuti da una scuola superiore, mi pare.
    Boh, rimanendo così poco io non me ne sono occupata.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Andrex
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    vi ringrazio per le info.. credo che starò un paio di mesi inizialmente.. poi vedrò.. cmq per ora son solo idee.. deciderò tutto a settembre quello che mi interessava sapere è appunto quanto mi costava una cosa del genere.. dato che restando un paio di mesi non potrei neanche cercare un lavoro.. anche se tempo permettendo potrei continuare i miei lavori da londra.. boh..
    vedremo..

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    bravi, bravi, si sfotte, eh?

    considera, per la stanza paghi dalle 50 (ma non è così facile trovarla) alle 85 sterline alla settimana. Cerca in zona Sud East/East che sono più economiche. Ovviamente più vai fuori londra e meno ti costa la stanza, ma ti costa di più l'abbonamento ai mezzi.

    La metro costa 85 sterline mese se fai zona 1-2, 100 sterline mese zona 1-3, 120 sterline mese zona 1-4. Non ti consiglio di andare oltre zona 4 perchè rischi veramente di essere in culo. Già io che sono in zona 4 sono lontanuccio.
    Qui i prezzi
    http://www.tfl.gov.uk/tfl/fares-tick...avelcard.shtml

    Per la scuola di inglese, in Oxford street è piena di scuole, e di gente che ti da i volantini per le scuole. Anch'io sto seguendo la scuola di Zamm e la trovo abbastanza carina come scuola, più che altro perchè è molto flessibile e poco impegnativa.
    Qui i prezzi
    http://www.callan.co.uk/

    Londra è cara assassinata, ma tolte le spese per dormire e per muoversi, rimangono le spese per mangiare, e se fai la spesa ad uno dei tanti supermercati non spendi tantissimo. Le birre nei pub non sono molto più care rispetto all'Italia.

    Per il lavoro, non dovresti avere grosse difficolta a trovarlo a settembre (luglio e agosto è più difficile, da quello che dicono). Ovviamente meglio parli inglese e più facilmente lo trovi. Se invece non lo parli molto bene, ti conviene cercare nei vari ristoranti italiani (che ne è piena londra).
    http://www.jobcentreplus.gov.uk/JCP/index.html
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Andrex
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    miki che dire.. ti ringrazio
    ora mi informo bene.. al massimo poi ti romperò nuovamente le balle
    ah già che ci sono.. siti per trovare un alloggio? perchè ne ho visti alcuni ma vorrei sapere qual'è il + affidabile

    ciao

  5. #15
    Originariamente inviato da miki.
    bravi, bravi, si sfotte, eh?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.