Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    up

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da yyzyyz
    volevo kiederti se in futuro io volessi convertire il mio db da access a mySQL o altri , potrei farlo o no ?
    Se si, dovrei apportare molte modifiche al mio applicativo vb6 o basterebbe cambiare la modalità di connessione al db?
    Cosa usi per accedere? ADO?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    zi Alka

  4. #14
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da alka
    Sono lente per forza, senz'altro maggiormente rispetto ad un database client/server.

    Supponi di dover cercare un nome all'interno di una rubrica anagrafica con migliaia e migliaia di record... per trovare ciò che cerchi, devi far transitare tutti i record sulla rete per individuare quello desiderato; considerando l'impatto su collisioni e la possibilità che un altro utente svolga la stessa operazione, figuriamoci che prestazioni si possono ottenere.

    Secondo me, in ambito multiutenza, qualsiasi database "file based" è da evitare a meno che non si tratti di un progetto estremamente semplice o di un numero limitato di dati; meglio passare a SQL Server, FireBird, InterBase, MySQL e affini...

    Ciao!
    ciao ,scusate se riprendo questa discussione ma mi sfugge questa differenza tra l'uso di access e mysql. Parli di database "file based" cioè praticamente access è un file a tutti gli effetti ma non lo è anche un database mysql? Questa cosa mi incuriosisce perchè devo realizzare un piccolo software con database che dovrebbe funzionare in rete e mi chidevo se non fosse meglio a questo punto usare mysql.

    Premetto che in questa applicazione ci sarebbero circa 10 pc in rete . Un server (o meglio una macchina sui cui riside il database) e 9 client.

    p.s ovviamente non sono molto pratico di altri database eccetto access
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ambedue i sistemi, naturalmente, memorizzano i dati (organizzati logicamente in tabelle, campi ...) in file fisici (uno o piu' file).

    La differenza e' che l'accesso e il trattamento di tali file, viene effettuato diversamente.

    Nel caso di DB Access, il "database engine" (le dll che includono il codice del motore del db), ovvero Jet, e' installato in ogni client e, se da un lato si interfaccia all'applicazione, dall'altro apre il file del db in lettura e scrittura per trattarlo, ovunque esso sia.
    In questo caso, quindi, le DLL del Jet installate "in ogni client", aprono per leggere o scrivere il file del db posto in un qualsiasi punto della intranet, tenendo presente che l'accesso avviene come per un qualsiasi file condiviso.

    Per MySQl (e tutti gli altri DBMS client/server) invece, il "motore" viene eseguito, *unicamente*, nel server che non e' piu' un semplice "file server" (come nel caso precedente) in quanto esegue del codice localmente.
    Su tutti i client, invece, vengono installate solamente delle DLL che garantiscono la "comunicazione" tra la nostra applicazione e il codice che gira sul server e questa comunicazione e' effettuata, in genere, tramite TCP su porte specifiche.
    In questo caso, i file che fisicamente contengono i dati, sono acceduti *solamente* dal codice che gira lato server e non direttamente dai client. Questo fatto, evidentemente, fornisce una maggiore sicurezza rispetto all'accesso non autorizzato alle informazioni.

    Spero di averti chiarito in parte, la questione ....

  6. #16
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si un pochino mi è più chiaro.

    per caso sai dove trovare guide di approdondimento. in particolare sulal differenza tra i due database(access e mysql). parlo di mysql perchè so che è gratis

    ciao e buona giornata
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    kiarissimo kome sempre grazie Oregon

  8. #18
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Siete anche giusto giusto un po' off topic.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Guide sulle "differenze" non credo ne esistano (perche' dovrebbero esistere?).

    Sul sito di mysql trovi tutta la documentazione ...

  10. #20
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie guarderò li allora

    ciao
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.