Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Originariamente inviato da fa03li04gi22
    Però non ho capito la tua precisazione.
    Era la risposta al perchè quei siti sono così... non hanno ancora fatto contratti nuovi che riguardassero quei siti, evidentemente

  2. #12
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Era la risposta al perchè quei siti sono così... non hanno ancora fatto contratti nuovi che riguardassero quei siti, evidentemente
    scusami... ho capito, ed hai ragione!! E' che stamattina sono un po' lento...

    Comunque il mio disappunto per quei siti istituzionali è legato ad un ragionamento: pensavo che la legge Stanca potesse in qualche modo velocizzare il processo di rivisitazione dei progetti web, se non altro dei grandi enti.
    Mi rendo conto invece che l'attenzione verso il web è rimasta tale e quale e che la legge Stanca al di là del fatto che sia una legge, ha prodotto pochi esiti, concedimi l'espressione "politici".

    Insomma, qualche tempo fa un dirigente (politico, non amministrativo) di una regione ha dichiarato che ormai l'alfabetizzazione informatica della pubblica amministrazione deve ritenersi conclusa. Invece, occupandomi in vari modi di comunicazione per diversi comuni, mi rendo conto che di strada ce ne sia invece molta da fare. Considera che perlomeno un paio di assessori alla comunicazione portano a mano sui tavoli dei miei colleghi dei foglietti da pubblicare perché stanno ancora attrezzandosi con i collegamenti internet.

    Auspicavo che una Legge che impone (nei contratti futuri ) di applicare certe regole di accessibilità, contribuisse anche ad una certa sensibilizzazione morale e politica verso certi problemi.
    Ma mi rendo conto che la strada è ancora lunga (perlomeno dalle mie parti).

    Ciao!

  3. #13
    L'unica soluzione è una rivoluzione culturale della classe dirigente
    http://www.andreapaiola.it/archives/...man/#contenuti

  4. #14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    L'unica soluzione è una rivoluzione culturale della classe dirigente
    http://www.andreapaiola.it/archives/...man/#contenuti
    probabilmente il problema è strettamente "cultural-italiano".
    Se il responsabile di turno legge:

    Requisito N. 22 L'ultimo requisito consiste in una guida verso una sorta di "sanatoria" dei siti esistenti: «In sede di prima applicazione, per i siti esistenti, in ogni pagina che non possa essere ricondotta al rispetto dei presenti requisiti, fornire un collegamento a una pagina che li rispetti, contenga informazioni e funzionalità equivalenti e sia aggiornata con la stessa frequenza della pagina originale, evitando la creazione di pagine di solo testo. Il collegamento alla pagina accessibile deve essere proposto in modo evidente all'inizio della pagina non accessibile».
    non gli sembrerà vero di poter mettere un link che risolve il problema... (fino a data da stabilire).

    Se il punto 22 avesse riportato: Devi aggiornare la tua pagina non accessibile entro 12 mesi, forse avremmo trovato meno "brutture".

    Voglio cmq dire che non è sempre così: conosco personalmente webmaster e programmatori di alcuni dei siti citati prima, e devo dire che se pure nella ristrettezza delle possibilità personali, si danno da fare e lavorano alacremente e con passione.

    ciaux

  5. #15
    Originariamente inviato da webdemo
    Voglio cmq dire che non è sempre così: conosco personalmente webmaster e programmatori di alcuni dei siti citati prima, e devo dire che se pure nella ristrettezza delle possibilità personali, si danno da fare e lavorano alacremente e con passione.
    Come sempre la colpa non è del web slave di turno, ma della classe dirigente.

  6. #16
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Come sempre la colpa non è del web slave di turno, ma della classe dirigente.

    be', è chiaro che il cavallo va dove dice il cocchiere...,
    in ogni caso se, conoscendo le abitudini italiane dell'aggirare..., - bada bene più per abitudine che per cattive intenzioni - si ponesse qualche paletto, magari il cocchiere farebbe uno sforzo per prenderebbe la strada giusta.

    Voglio dire che forse in questo caso, l'occasione fa l'uomo... "svogliato"


    d'altra parte Legge "Stanca" già in partenza, cosa vuoi


    ciaux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.