Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 53
  1. #11
    Originariamente inviato da GattoBastardo
    il mio mito rimane Tesla
    Come si chiamava il prototipo di cannone EMP che voleva sviluppare?
    La tigre di... qualche posto in Russia...
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Sì, ma è riproducibile? È genetico? È l'ambiente? Il cibo? Sennò è una fregatura...

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da ZaMM
    Sì, ma è riproducibile? È genetico? È l'ambiente? Il cibo? Sennò è una fregatura...
    a saperlo...per quello chedicono che vanno studiati!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da carnauser
    a saperlo...per quello chedicono che vanno studiati!
    Come? Li vivisezioniamo? Dai, dai!

  5. #15

    Re: Non siamo gli unici su questo pianeta. Oggi ne sono certo.

    Originariamente inviato da carnauser

    ahhh e tutti e due non erano dei nerd sfigati...
    Fermi effettivamente no, Oppenheimer era invece evidentemente il più sfigato del secolo.
    Sindrome di Asperger, solitudine, tendenze maniacali ed autistiche.
    E infatti Fermi non era un "mostro" d'""""intelligenza"""" come Oppenheimer.

    X

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da ZaMM
    Come? Li vivisezioniamo? Dai, dai!
    si si dai!!

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Secondo me è un incrocio sterile: non fosse altro che non sono capaci di relazionarsi con gli altri.
    non è vero per un cazzo, il primo era amatissimo dai suoi studenti e aveva un sacco d'amici..il secondo era felicemente sposato con figli e aveva un sacco diamci

  8. #18

    Re: Re: Non siamo gli unici su questo pianeta. Oggi ne sono certo.

    Originariamente inviato da Ledzeppelin
    A me risulta che sia accaduto quando aveva 14 anni, ma potrei sbagliarmi.

    (ciò non toglie che fosse un genio,naturalmente)
    " A quattordici anni scopre su una bancarella di piazza Campo dei Fiori, un trattato di fisica matematica di circa 900 pagine, scritto in latino, Elementorum Physicae Mathematicae, e lo studia a fondo come risulta dalle numerose annotazioni in margine al testo e da foglietti pieni di calcoli ritrovati all'interno."

    http://www-news.uchicago.edu/fermi/G...mi/lavita.html
    Fino a un istante prima era ancora l'inverno dell'Ohio...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    In ogni caso, l'intelligenza superiore della loro specie ha prodotto questo

    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da wsim
    In ogni caso, l'intelligenza superiore della loro specie ha prodotto questo

    Se leggi la storia capirai il perchè l'hanno fatto..e in ogni caso quello a portato anche a migliaia di altre cose, dalla medicina nulceare non invasiva, a migliai di altri usi quotidiani che salvano la vita, alle centrali nucleari etc.

    Lo stesso Einstein pacifista convinto appoggio all'inizio la creazione della bomba al fine di porre fine al conflitto.

    E tutti fecero una petizine per non farla usare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.