dal 2005, nel regolamento tecnico è stato concesso questo movimento perché così i nuotatori possono fare dopo il tuffo di partenza e la virata questo movimento che in parte è legittimato dalla naturalezza e dall'altro dalla velocità. In questo modo si può percorrere la distanza subacquea di 15m senza grossi problemi. Inoltre, nella rana, il movimento delfinato viene usato da anni per l'immersione del capo in acqua prima della gambata a rana e relativo scivolo.Originariamente inviato da Bartxxxx
da quest'anno... ma alla fine è un movimento che viene abbastanza naturale se uno fa una subacquea buona...