ma phonon, nelle intenzioni, sostituisce alsa/oss/aRts/jACK/ESD - PulseAudio/Xine ?Originariamente inviato da andy caps
alsa rimane sempre attivo
KDE 4 e Arch
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?pid=5430
ma phonon, nelle intenzioni, sostituisce alsa/oss/aRts/jACK/ESD - PulseAudio/Xine ?Originariamente inviato da andy caps
alsa rimane sempre attivo
KDE 4 e Arch
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?pid=5430
stai facendo casino (come tuo solito)
"ALSA è un componente del kernel Linux creato per sostituire l'originale OSS nella fornitura di device driver per le schede audio."
"aRts è un'applicazione che simula un sintetizzatore analogico sotto KDE/Linux. Un componente chiave di aRts è il server sonoro che mixa differenti fonti sonore in streaming in tempo reale"
phonon interfaccia il kernel (alsa) con xine o gstreamer o vattelappesca![]()
era ora: arts ha sempre dato problemi
"era ora: arts ha sempre dato problemi"
Non quoto...
STRAQUOTO
quindi devono riscrivere xine o gstreamer o vattelappesca per farli andare con phonon?Originariamente inviato da osvi
stai facendo casino (come tuo solito)
"ALSA è un componente del kernel Linux creato per sostituire l'originale OSS nella fornitura di device driver per le schede audio."
"aRts è un'applicazione che simula un sintetizzatore analogico sotto KDE/Linux. Un componente chiave di aRts è il server sonoro che mixa differenti fonti sonore in streaming in tempo reale"
phonon interfaccia il kernel (alsa) con xine o gstreamer o vattelappesca![]()
era ora: arts ha sempre dato problemi
( suppongo che alsa rimanga quello )
![]()
No,vanno già.Originariamente inviato da andrea.paiola
quindi devono riscrivere xine o gstreamer o vattelappesca per farli andare con phonon?
( suppongo che alsa rimanga quello )
![]()
forte il nuovo splash messo stamani da jaconelli
http://blog.ruphy.org/posts/32#more-32
su sfondo completamente nero è molto meglio
Pensavo di aggiornare la mia mandriva 07 alla 08 cosi poi ci metto kde4 ma non ho ben capito se è utilizzabile...funziona come si deve??
There are two kinds of researchers:
those that have implemented something and those that have not.
The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
and that there isn't consensus on which is best.
The former will simply tell you that 141 of them don't work.
mi sembra di capire che è ancora abbastanza incompleto oltre che instabileOriginariamente inviato da claudiocrack
Pensavo di aggiornare la mia mandriva 07 alla 08 cosi poi ci metto kde4 ma non ho ben capito se è utilizzabile...funziona come si deve??
l'11 esce la prima versione in teoria stabile, ma dicono che sono ancora indietro con lo sviluppo
Originariamente inviato da andrea.paiola
mi sembra di capire che è ancora abbastanza incompleto oltre che instabile
l'11 esce la prima versione in teoria stabile, ma dicono che sono ancora indietro con lo sviluppo
![]()
speriamo bene per dolphin che abbia tt le funzioni di konqueror
specialmente l' f4 per aprire la shell
![]()
There are two kinds of researchers:
those that have implemented something and those that have not.
The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
and that there isn't consensus on which is best.
The former will simply tell you that 141 of them don't work.
La ha,ed è pure più avanzata,ad esempio spostandosi di directoryOriginariamente inviato da claudiocrack
![]()
speriamo bene per dolphin che abbia tt le funzioni di konqueror
specialmente l' f4 per aprire la shell
![]()
con dolphin anche la shell cambia directory.