Pagina 21 di 21 primaprima ... 11 19 20 21
Visualizzazione dei risultati da 201 a 205 su 205
  1. #201
    Originariamente inviato da skidx
    Sì, ma allora è il tuo dato ad essere parziale (nel senso che riguarda un sottoinsieme, non che è di parte ) , non quello di ZaMM che invece parla di intero sistema scolastico.
    I dati di ZaMM non sono gli stessi dati che ho presentato io. Tra l'altro dai dati sul pil, pur spendendo come altri grandi paesi europei i nostri studenti hanno performance molto più basse. La questione non cambia.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  2. #202
    Originariamente inviato da vificunero
    La questione non cambia.
    Sì che cambia, scusa, perché se non è vero che spendiamo più degli altri per l'intero sistema scolastico, magari il problema non è che spendiamo troppo, come dicevi tu, ma che spendiamo male, visti i risultati peggiori rispetto agli altri.

  3. #203
    Originariamente inviato da skidx
    Sì che cambia, scusa, perché se non è vero che spendiamo più degli altri per l'intero sistema scolastico, magari il problema non è che spendiamo troppo, come dicevi tu, ma che spendiamo male, visti i risultati peggiori rispetto agli altri.
    Appunto: avere troppi insegnanti o non poterli valutare non è spendere male?
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  4. #204
    Originariamente inviato da vificunero
    Appunto: avere troppi insegnanti o non poterli valutare non è spendere male?
    Non saprei, magari è quello o magari no: nelle università americane mi sembra di ricordare che ogni docente segua molti meno studenti rispetto a un'università italiana e non mi sembra produca risultati scadenti.

    Mica dico che sia sbagliato ciò che dici, potrebbe anche funzionare, penso solo che non ci sia una ricetta univoca per far funzionare bene qualsiasi cosa, e che quindi l'eventuale riforma vada pensata in un'ottica più ragionata rispetto a "tagliare, licenziare" o viceversa "aumentare fondi, assumere".

  5. #205
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Ci sono cose interessanti, nel link di fivicoso.

    ...Il rapporto Pisa mostra come, a parità di scuola, i risultati del singolo studente dipendano dalla situazione socio-economica della sua famiglia. Quindi gli studenti italiani potrebbero andare peggio di quelli tedeschi perché in media le famiglie italiane sono meno ricche ed istruite di quelle tedesche. Però, questo ragionamento non spiega perché gli studenti italiani vadano peggio di tutta una serie di paesi con condizioni socio-economiche meno avanzate...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.