Visualizza i risultati del sondaggio: .

Chi ha votato
33. Non puoi votare questo sondaggio
  • Vinile

    17 51.52%
  • CD

    16 48.48%
Pagina 23 di 23 primaprima ... 13 21 22 23
Visualizzazione dei risultati da 221 a 227 su 227

Discussione: Vinile o cd?

  1. #221
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da sürfer
    che coatto
    succede a quell'età

  2. #222
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da dAb
    Ad esempio l'accuratezza nella lettura e la correzione di errori. Se il lettore economico interpreta un 0 come un 1 o viceversa fra i 16 bit del campione, ne risulta che il suono sia degradato già a monte.
    giusto, il convertitore Digitale-analogico

  3. #223
    Originariamente inviato da leon4rdo
    giusto, il convertitore Digitale-analogico
    Il peggio che abbia sentito, rispetto a come se ne parlava, erano i Technics ad un bit mash.
    Il mio 16 bit, ben più datato, stava su un altro pianeta.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  4. #224

    Re: Vinile o cd?

    Originariamente inviato da dAb
    Prendendo spunto da un recente post di quella frocia di chemako, quale preferite e perche`?
    (non ho letto tutto il 3d)

    Penso che sia un confronto improponibile in quanto la qualità superiore del CD è indubbia
    e anche la resistenza col passare del tempo, il vinile ascoltandolo si degrada.
    Io ritengo che sia solo nostalgia dei bei tempi a far affermare a degli attempati come me
    che il vinile è più caldo ed è meglio.
    Vorrei poi capire che campione prendere per il confronto, musica attuale suonata da dei pc.?
    oppure fare come si testavano una volta gli impianti esoterici valvolari con Pre e Ampli,
    un piatto a trazione a cinghia e nel 99% ci si posizionava sopra "The dark side of the moon".
    allora si ascontavano, Timpani, grancasse, Piatti, bassi elettrici, Hammond, Pianoforti ecc.

    Riguardo poi agli u2 a cui si fa cenno sopra, se ci si riferisce alla qualità dell'incisione posso confermare che in "War" e "Unforgettable fire" è pessima, lontana anni luce da quelle di Alan Parsons e dai Pink Floyd.
    I'll see you on the dark side of the moon

  5. #225
    Originariamente inviato da gildocaena
    una NONNA speciale
    questa battuta ti costera' una paccata cosi' di sottocoppe :ignore: :ignore: :ignore:

  6. #226
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da taddeus
    Il peggio che abbia sentito, rispetto a come se ne parlava, erano i Technics ad un bit mash.
    Il mio 16 bit, ben più datato, stava su un altro pianeta.
    Lollo, l'ho avuto anch'io era 'nammerda

    axsw, il confronto ideale sarebbe testare sullo stesso impianto un album recente i cui vinili e cd provengono dal medesimo master [uno di prossima uscita è death magnetic dei metallica, che sono fra i pochi rimasti a incidere ancora su vinile]. Ma "sullo stesso impianto" è una cosa che lascia un po' il tempo che trova perchè una parte fondamentale, la sezione lettore, è necessariamente diversa per i due supporti.

  7. #227
    ma chi lo ha detto che il vinile è più caldo del CD?
    oggi il 99% delle persone ascolta la musica dalle casse del PC o da quegli stereo compatti che tutto fanno tranne che riprodurre musica nel migliore dei modi...provate ad ascoltare un bel CD blues con un impianto serio e ben equalizzato, poi ne riparliamo...anche il vinile ha un suono orrendo se ascoltato con questo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.