E ho anche abbastanza esperienza per riconoscere questi trucchetti psicologici di bassa lega per cui chiedendo quanto anni ho, cerchi di metterti nella posizione del papà.Ci ha già provato gastone73.
E ho anche abbastanza esperienza per riconoscere questi trucchetti psicologici di bassa lega per cui chiedendo quanto anni ho, cerchi di metterti nella posizione del papà.Ci ha già provato gastone73.
Ah per la cronaca, anche dire che non sono aperto a conoscere perchè sono mentalmente chiuso, dopo che ti ho chiesto di espormi le tue ragioni non è che fa tanto effetto.
sono qua, ( cioè adesso vado a letto ) , se vuoi parlarne e dire la tua accomodati.
Può darsi che ti creda se sarai convincente.
@carnauser: ma quali giochetti psicologici e posizione del papà... tranquillo![]()
Io stesso rappresento le mie ragioni, lascia stare la chimica.
Ciao.
Originariamente inviato da Fedeo
Io stesso rappresento le mie ragioni, lascia stare la chimica.![]()
NyXo, sei una ragazza?Originariamente inviato da NyXo
![]()
![]()
Si', e rappresento da me stessa la mia patataOriginariamente inviato da Fedeo
NyXo, sei una ragazza?![]()
![]()
AhahahahahahOriginariamente inviato da NyXo
Si', e rappresento da me stessa la mia patata![]()
![]()
Il grosso problema è che sapessero che roba è, addio placeboOriginariamente inviato da skidx
Cioè, io se voglio rilassarmi un po' mi bevo una camomilla calda (che non è omeopatica, ribadisco), mica mi imbottisco di Valium, ma sono consapevole di cosa sto bevendo, non penso che la camomilla sia una versione New Age del Valium che cura meglio e senza controindicazioni la mia ansia. La maggior parte delle volte invece, da quel che sento in giro, chi assume omeopatici non sa cosa sono né quale siano i principi dietro l'omeopatia. E' questo il problema.![]()
Come sicuramente sai, le verifiche sul placebo si fanno su tre gruppi: al gruppo A viene detto che si somministra loro un farmaco efficace, al gruppo B che il farmaco è sperimentale e senza controindicazioni ma di efficacia non comprovata, e che appunto, loro sono test per comprovarne l'efficacia, e al C che è un farmaco che agisce 'psicologicamente'.
Il placebo ha successo sempre in modo inversamente proporzionale: nel gruppo A 'funziona su una % alta, nel B su una bassa, nel C su praticamente nessuno![]()
Fedeo: in questo stesso thread, corinna e taddeus hanno provato invano farmaci omeopatici, per dirne due che mi ricordo; se li conoscessi forumisticamente, taddeus soprattutto, potresti già trarre delle conclusioni
La sottoscritta ha lancinanti dolori alla schiena, dovuti, lo dico per chiarezza, non all'età o a generici errori posturali o simili, ma alla frattura della decima e undicesima vertebra toracica, che si sono saldate in un blocco unico.
Qualche anno fa ho preso dei farmaci omeopatici; è vero che li ho presi per fare contenta una mia parente e che tanto sapevo che male non fanno ed ero convinta in partenza che non avrebbero funzionato, quindi potresti dirmi che è normale il fallimento.
Ma se io assumo del cianuro di potassio, convinta che mi farà bene, scommetti che crepo lo stesso?
Ecco la differenza tra efficacia intrinseca di una sostanza ed efficacia di una sostanza se si crede che funzioni: placebo.
Il re è nudo (cit).