Il Codice della Strada, all'articolo 148 comma 1, definisce il sorpasso: "1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.", da cui si evince che "il sorpasso supera" quindi sono sinonimi. Non esiste differenza, nel nostro ordinamento, tra sorpasso e superamento, tanto che la parola non c'è in nessun articolo del Codice.
Epperò qui: http://www.poliziadistato.it/articolo/2094 viene espressamente dichiarato che il superamento non viene sanzionato, probabilmente riferendosi alla sentenza della Cassazione 46741/2009 (di cui questo è un PDF: http://casellario.inail.it/repositor...46741-2009.pdf), alla quale è dedicato un articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/finan...o-064001.shtml
E' una cosa all'italiana, dove la legge è un'opinione.