Originariamente inviato da RokStar
La SIAE andrebbe cambiata radicalmente. Le cose insopportabili della SIAE a mio parere sono:
- tassa sulle consumazione nei locali in cui c'è musica;
- tassa sul numero di casse che emettono musica anche trasmessa dalle radio (le radio pagano già la SIAE, allora va pagata anche da chi ascolta??);
- divieto assoluto di fotocopie di spartiti (i concertisti non possono mettere un libro sul leggio, a questo ci pensano??);
- equo compenso sui supporti (audiocassette, videocassette, cd-rom, dvd-rom, hard-disk e masterizzatori);
- tassa per chi esegue dal vivo pezzi altrui.
Secondo me andrebbe applicata sono nel caso di violazione del diritto d'autore, vale a dire, plagi.
Il resto non tutela l'autore, ma i distributori (leggi major).
Ah, ovvio che se multi un minore di un paese già povero di per sè di 200 e passa euro, che per loro corrisponde più o meno a un anno di lavoro, sei un deficiente.