Pagina 3 di 22 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 214
  1. #21
    El rumbero
    Guest

    Re: come la chiamate a napoli la margherita?

    Originariamente inviato da Kahm
    salve a tutti

    aiutando la sera nella pizzeria dei miei genitori ho a che fare con i clienti piu' bizzarri.
    i piu' strani che ho incontrato sono la categoria di napolenati, in quanto è nata spesso una discussione sulla pizza Margherita!

    espongo i fatti:
    siedono 2 persone, e mi ordinano:
    "portaci 2 pizze bianche!"
    vabbeh io vado in pizzeria e ordino 2 bianche "pizza con mozzarella",quando arrivo a tavola vedo che si lamentano:
    " e dove è il pomodoro" -->questa è una traduzione..parlavano in napoletano stretto!
    io gli faccio notare che mi hanno ordinato una pizza con mozzarella!
    insomma tanto hanno fatto che ho dovuto portargli 2 margherite, insomma è come se uno ordina la pizza capricciosa e vuole la napolentana!

    vabbeh altro tavolo e altra situazione
    "cameriere, vorremmo 2 pizze con il pomodoro"
    oh beh ,qui nn ci sono dubbi! VOGLIONO PROPRIO IL POMODORO!!!
    vado e ordino in pizzerie 2 pizze con il pomodoro, ma portate le pizze a tavola esclamano:
    " e dove è la mozzarella?"-->sempre frase tradotta (napoletano-italiano)
    ufffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non posso far ripetere ogni volta per ogni cliente gli ingredienti che ci voglino!!! ma si leggessero sto menu' che gli do a tavola!

    mi ordinano le pizze senza manco aprirlo il menu'
    e non ho neanche detto di quelli che mi ordinano il "melone" e in realta' voglino il "cocomero!!!!"
    altro tormento!!!!!!!!!!!!!!

    sono stanco
    sono esaurito!
    nn ce la faccio +
    Avete un menù?
    Se si, ci sono i nomi delle pizze?
    A napoli la margherita, si chiama margherita, l'unica differenza con la margherita del nord, e che ha il basilico sopra (non è un optional), te la servono così.

  2. #22
    Originariamente inviato da jonnym78
    :maLOL: SIIII ditemi quando
    più che altro: dove sta?

  3. #23
    Originariamente inviato da Kahm
    accento: inconfondibile
    modo di comportarsi:univoquio

    SI..sono sicuro..erano Napoletani!!!!
    e mi hanno chiesto..un tavolo la pizza bianca e l'altro una pizza con pomodoro
    e il terzo voleva il melone pero' in realta' voleva il cocomero!
    accento napoletano non significa che siano napoetani......
    Modo di comportarsi in che senso?

    Tu riesci a capire la provenienza delle persone da come si comporta?

    Ps: si dice univoco.....non è che è proprio per questi motivi che magari non li hai capiti? magari sono milanesi.

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    su dai, ho capito che parliamo di kahm ma stavolta mi pare abbia ragione


    cmq a napoli margherita non si dice:

    piezze bbianc e mozzariell co a pummarola ancoppa?

    e quella con la salsiccia:

    piezze co u salsicciott e a pummarola ancoppa?

    e così via?

    ma che avete il menù tipo elenco del telefono?



  5. #25
    Originariamente inviato da uovo rimbalzino
    ma ciao
    Ciao papinobbello
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

  6. #26
    Originariamente inviato da aeterna
    su dai, ho capito che parliamo di kahm ma stavolta mi pare abbia ragione


    cmq a napoli margherita non si dice:

    piezze bbianc e mozzariell co a pummarola ancoppa?

    quindi se tu incontri uno che dice "piezze bbianc e mozzariell co a pummarola ancoppa?" per te è un napoletano? Capisco perchè allora scambiate tutti per napoletani.

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da uovo rimbalzino
    quindi se tu incontri uno che dice "piezze bbianc e mozzariell co a pummarola ancoppa?" per te è un napoletano? Capisco perchè allora scambiate tutti per napoletani.

    scusa dovrei prenderlo per un bergamasco?

  8. #28
    Originariamente inviato da jsmoran
    Sì, ma se io al ristorante ordino bistecca, non posso lamentarmi quando arriva che la volevo senza osso. Questa volta do' ragione a Kahm: se uno dice "pizza bianca" e intende la margherita, o impara a parlare italiano o cambia locale, starà meglio sia lui sia il pizzaiolo.
    Non solo puoi lamentarti, ma puoi pure dare la colpa al cameriere, che dovrà stare zitto e portarti quello che hai chiesto la seconda volta.

    A meno di casi di eclatante maleducazione, il cliente ha ragione. Sempre. Al quadrato. E gli faccio pure i salamelecchi.
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

  9. #29
    Originariamente inviato da aeterna
    scusa dovrei prenderlo per un bergamasco?
    No, per uno con problemi di dizione......e può essere napoletano, romano, fiorentino, milanese....la cosa certa è che ha gravi problemi di dizione.


    Un altra cosa, l'accento delle regioni centrali è simile, sopratutto nella cadenza, e per chi non sa bene il dialetto napoletano spesso si confonde. Potrebbe essere stato anche un marchigiano, ad esempio.

  10. #30
    Originariamente inviato da carlos primero
    Non solo puoi lamentarti, ma puoi pure dare la colpa al cameriere, che dovrà stare zitto e portarti quello che hai chiesto la seconda volta.
    A meno di casi di eclatante maleducazione, il cliente ha ragione. Sempre. Al quadrato. E gli faccio pure i salamelecchi.
    Ma neanche per sogno, guarda. Certi clienti è meglio perderli che trovarli; fermo restando la regola di base che devi sempre fare del tuo meglio per trattare il cliente come se fosse un ospite in casa tua, se uno è maleducato (come sembra di capire in questo caso, perchè avendo palesemente torto ha aggredito: sempre se teniamo per buono tutto quello che ha detto kahm) si accomoda da un'altra parte. Tanto una pizzeria è l'unico posto che di sicuro non avrà problemi a trovare altri clienti, più educati e rispettosi del lavoro altrui.
    [supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
    L'han tirato giù tanti anni fa
    E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
    sono ancora lì che dicono che senza non si fa

    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.