uguale ai 'pacchi' con qualche piccola variante
uguale ai 'pacchi' con qualche piccola variante
A mio parere: è la versione mediaset del gioco dei pacchi riveduta e corretta...sembra fatta dal regista giapponese nakagata.Originariamente inviato da Cisco x™
qualcuno l'ha visto ? come è ?![]()
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
:maLOL:Originariamente inviato da darkkik
...sembra fatta dal regista giapponese nakagata.![]()
E' bello solo il finale, che è piuttosto originale rispetto allo standard, ma il resto è sostanzialmente identico ad Affari Tuoi...Originariamente inviato da Cisco x™
qualcuno l'ha visto ? come è ?
spero faccia fiasco come serie a l'anno scorso... indecente dir troppo poco... una taroccata copiata dal programma rai.. bonolis è penoso, laurenti ancora di più perchè non fa assolutamente nulla, men che meno ridere..
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
L'esordio è nel tipico slang made in Bonolis: pistolotto iniziale con velleità metafisico-letterarie per introdurre un semplice quiz, i concorrenti che diventano «una teoria infinita di esseri umani», le vallette descritte ampollosamente come «sipario di carne femminile», il vezzo di sostituire l'avverbio lentamente con un più compiaciuto «lento pede», il solito vizio di infierire ironicamente sui difetti della gente comune, qualche facezia scambiata con il fido Luca Laurenti e il giudice Santucci.
Passa mezz'ora e sembra di risentire l'eco delle critiche che l'anno scorso accompagnarono Bonolis nel suo programma calcistico in cui i filmati delle partite non arrivavano mai e ci si annoiava un po'. In questo caso tardano ad arrivare le domande, il gioco, il quiz insomma, che è quello per cui siamo stati chiamati a raccolta come spettatori del Fattore C, nuovo game show di Canale 5 (domenica, ore 20.40).
Poi per fortuna si comincia lentamente a carburare, e si scopre che al posto dei pacchi che fecero la fortuna di Affari tuoi qui ci sono quaranta busti di personaggi famosi che nascondono ciascuno un premio più o meno importante, fino a 1 milione e cinquecentomila euro. Le somiglianze con Affari tuoi sono evidenti, dal meccanismo del gioco alle offerte e all'eliminazione progressiva delle cifre in palio, ma l'impressione è che si sia voluto ricalcare quel modello appesantendolo con una serie di scelte opinabili che stiracchiano troppo il gioco: molte domande, troppi interventi di Santucci, Laurenti chiamato non si sa perchè al tavolo a fare da spalla sia a Bonolis che al concorrente. Ci sarà tempo per snellire il tutto e farlo sembrare meno macchinoso, ma la sensazione di poca immediatezza e scarso pathos (utile quando sono in palio cifre così alte) resta forte.
Il produttore di Affari tuoi Paolo Bassetti (Endemol), irritato, ha commentato a caldo: «Se il diritto d'autore non viene rispettato, la Tv diventa una giungla». Del resto il destino di Paolo Bonolis è quello di far discutere sempre, ben oltre i meriti effettivi delle sue trasmissioni. Questa volta le discussioni hanno riguardato il giorno di messa in onda del Fattore C, che dapprima sembrava indirizzato al martedì e poi, per impuntatura del suo potente manager Lucio Presta, ha preso la strada della domenica sera.
Anche se, per gli inguaribili maligni, dietro la decisione di andare in onda la domenica sera ci sarebbe in realtà non solo un motivo strategico legato alla concorrenza esterna ma anche interna: la domenica è l'unico giorno della settimana in cui non andrà in onda Striscia la notizia, e in questo modo i «separati in casa» Ricci e Bonolis eviteranno, oltre al fastidio di doversi passare la linea, qualsiasi pericolo di comparazione seppur indiretta legata agli ascolti nella stessa serata.
Proprio i responsi dell'audience, tra l'altro, hanno rappresentato una spina nel fianco di Bonolis non appena il passaggio dalla Rai a Mediaset è sembrato ridimensionare «l'effetto Re Mida» che lo aveva contraddistinto nella sua carriera alla Rai. L'esperienza alla guida del programma calcistico della domenica pomeriggio su Canale 5, oltre a ottenere ascolti inferiori alle aspettative, aveva provocato una rottura dei difficili e permalosi equilibri giornalistici della redazione sportiva di Mediaset, e la successiva esperienza con il programma Il senso della vita era stato apprezzabile per il tentativo di innovare i contenuti ma non aveva comunque «fatto la differenza» secondo le aspettative legate al faraonico contratto strappato da Bonolis.
Per tutti questi motivi il ritorno in video del conduttore a cominciare da questo nuovo quiz show dovrà chiarire, risultati alla mano, se il matrimonio tra Mediaset e Bonolis è stato davvero di reciproco interesse.
ma le scrivi tu queste cose?
noOriginariamente inviato da var
ma le scrivi tu queste cose?![]()
mi ero scordato il link
http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=6677
è proprio identico al gioco dei pacchi....
sono curioso di conoscere il n. di spettatori...
l'ho guardato questa sera per la prima volta , identico al gioco dei pacchi e l'impostazione scenografica è davvero simile....impressionate -.-Originariamente inviato da mamo
è proprio identico al gioco dei pacchi....
sono curioso di conoscere il n. di spettatori...
è un clone del gioco dei pacchi.
Secondo me Bonolis per fare ascolto dovrebbe ritornare con "Ciao Darwin" , da quando è ripassato a Mediaset ha beccato solo fiaschi...