Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24
  1. #21
    Originariamente inviato da nillio
    Nu, quelli sono maniaci, scrivono cosė anche 'droghiere' e 'sale grosso da cucina'


    Che giā un occidentale fa fatica a capire per conto suo, tra caratteri, accenti, lettere doppie e che si scrivono diverse a seconda che siano in mezzo o alla fine, e il fatto che deve leggere a rovescio; figurati se poi sono anche tutte deformate


    Perchč non in ebraico?




    Ah, la i ci va in coraggio.
    mi sembra di capire che studi l'arabo quindi a pronuncia come vai? se non sbaglio oltre a essere fortemente gutturale hai un buon numero di accenti che facilitano lo studio della pronuncia e della comprensione.
    Cmq per quanto riguarda i nomi ero quasi sicuro (oltretutto all'inizio se ero in vacanza in quelle zone lo chiedevo sempre: ma che vuol dire? e mi rispondevano: č il 32simo nome di allah che significa bla bla bla, dopo un po' mi sono scocciato).
    Anche l'ebraico lo escluderei per i medesimi motivi ma al rovescio. Non si sa mai. Ma cmq graficamente lo trovo molto carino, dovessi scegliere tra i due userei l' ebraico. No il cirillico, si l'hindi.
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da AnĒkin
    mi sembra di capire che studi l'arabo quindi a pronuncia come vai? se non sbaglio oltre a essere fortemente gutturale hai un buon numero di accenti che facilitano lo studio della pronuncia e della comprensione.
    Non studio l'arabo; mi ero messa in testa di imparalo, durante un mio soggiorno in Palestina, ma ho fallito

    Non lo so parlare assolutamente, e ormai neanche leggere (e capire), l'unica cosa che mi ricordo sono le maledette lettere dell'alfabeto.

    Gli accenti loro li usano come vocali: la 'e' e la 'u' non le scrivono proprio, mettono degli accenti


    Il re č nudo (cit).

  3. #23
    Originariamente inviato da nillio
    Non studio l'arabo; mi ero messa in testa di imparalo, durante un mio soggiorno in Palestina, ma ho fallito

    Non lo so parlare assolutamente, e ormai neanche leggere (e capire), l'unica cosa che mi ricordo sono le maledette lettere dell'alfabeto.

    Gli accenti loro li usano come vocali: la 'e' e la 'u' non le scrivono proprio, mettono degli accenti



    pace a te sorella.

    Cmq ti capisco, quando mia madre lavorava in marocco pensai, bene ora mi imparo l'arabo, seee .. ho desistito praticamente subito.
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da AnĒkin

    pace a te sorella.
    Ecco, esempio: secondo te se uno non lo sa giā, capisce che lė c'č scritto salaam?
    Il re č nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.