Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21

    Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da taddeus
    mica sempre, il vecchio testamento gronda di stimoli alla fratellanza umana
    sopratutto nei confronti delle donne è molto ben disposto.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    164

    Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da taddeus
    mica sempre, il vecchio testamento gronda di stimoli alla fratellanza umana
    sì, ma il fulcro del cristianesimo è il vangelo non il pentateuco.

    infatti è questa la differenza fondamentale tra cristianesimo da una parte e islam e ebraismo dall'altra.
    RAum Und Licht

  3. #23

    Re: Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da raul
    sì, ma il fulcro del cristianesimo è il vangelo non il pentateuco.

    infatti è questa la differenza fondamentale tra cristianesimo da una parte e islam e ebraismo dall'altra.
    beh, lo è del cattolicesimo.

    non certo del protestantesimo.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    164

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da aedo
    beh, lo è del cattolicesimo.

    non certo del protestantesimo.
    il protestantesimo sconfessa cristo?
    RAum Und Licht

  5. #25

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da raul
    il protestantesimo sconfessa cristo?
    ovviamente no.
    ma mediamente e rispetto al cattolicesimo riconosce una notevole importanza all'antico testamento.

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    164

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da aedo
    ovviamente no.
    ma mediamente e rispetto al cattolicesimo riconosce una notevole importanza all'antico testamento.
    quanto voi, ma la figura di cristo rimane comunque centrale ed è quella che fa si che il cristianesimo (tutto) si smarchi nettamente dalla dottrina originaria, l'ebraismo.

    l'islam invece riprende i dettami ebraici (medina e la mecca erano zeppe di mercanti ebrei all'epoca di maometto) dell'antico testamento, rivisitandoli ma senza dargli quella svolta epocale che invece diede cristo.

    cioè in buona sostanza uno che predica l'amore, il rispetto per la donna, per l'ultimo, il porgi l'altra guancia ed ama il tuo nemico c'è solo nel cristianesimo.

    (a scanso di equivoci non sono ciellino ma sull'ateo spinto)
    RAum Und Licht

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    a me cristo piace, e' una gran bella figura, quella del sacrificio per il bene altrui. a parte quello, pero', gira per il nuovo testamento con quel fare tra il "ho un asso nella manica" e il "ma quanto sono fico" che mi ricorda un po' fonzie. me lo vedo, alle nozze di Cana, entrare, tirare un pugno sullo schiavo che suona il liuto e questo parte per miracolo a suonare "Spirits in the sky" come se avesse una chitarra elettrica. Cristo e' terribilmente rock, nel mio immaginario.
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    164
    Originariamente inviato da Druzya
    a me cristo piace, e' una gran bella figura, quella del sacrificio per il bene altrui. a parte quello, pero', gira per il nuovo testamento con quel fare tra il "ho un asso nella manica" e il "ma quanto sono fico" che mi ricorda un po' fonzie. me lo vedo, alle nozze di Cana, entrare, tirare un pugno sullo schiavo che suona il liuto e questo parte per miracolo a suonare "Spirits in the sky" come se avesse una chitarra elettrica. Cristo e' terribilmente rock, nel mio immaginario.
    vero sono d'accordo, benché non sia credente gesù lo trovo un tipo in gamba. anche se il vangelo è stato un po' edulcorato e modificato ad uso e consumo di interessi "superiori".
    ti consiglio il libro Gesù di Nazareth di Ida Magli. Sebbene non condivida sempre quello che questa scrittrice pensa, il libro merita.
    RAum Und Licht

  9. #29

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da raul
    quanto voi, ma la figura di cristo rimane comunque centrale ed è quella che fa si che il cristianesimo (tutto) si smarchi nettamente dalla dottrina originaria, l'ebraismo.

    l'islam invece riprende i dettami ebraici (medina e la mecca erano zeppe di mercanti ebrei all'epoca di maometto) dell'antico testamento, rivisitandoli ma senza dargli quella svolta epocale che invece diede cristo.

    cioè in buona sostanza uno che predica l'amore, il rispetto per la donna, per l'ultimo, il porgi l'altra guancia ed ama il tuo nemico c'è solo nel cristianesimo.

    (a scanso di equivoci non sono ciellino ma sull'ateo spinto)
    si.
    ma non è che il cristianesimo sia alieno dall'ebraismo.
    lo è in misura maggiore il cattolicesimo, tendenzialmente perchè i cattolici, a differenza di noi protestanti, non hanno mai potuto leggere la Bibbia, ed è vero che molti cattolici pensano che la Bibbia sia il Vangelo.

    ovviamente il problema non si pone nei cattolici acculturati, mentre si pone lo stesso caos nei protestanti ignoranti.

  10. #30
    El rumbero
    Guest

    Re: Le religioni monoteiste

    Originariamente inviato da aedo
    Nel corso dei secoli il monoteismo ha dato prova delle peggiori barbarie.
    Cristianesimo, ebraismo, islam, sono nomi nei quali si è perpetrata ogni sorta di nefandezza.

    Evidentemente, il fatto di avere un unico dio, quello vero, accende gli animi e divide il mondo in 2 soli colori: il bianco o il nero, il buono o il cattivo.
    Li accende talmente da far dimenticare che siamo tutti figli di Abramo.

    Non mi risulta invece che religioni come quella buddista o come quelle degli indiani d'america abbiano fatto altrettanti danni nel mondo.

    Che ne dite?
    Scusate raga.
    ho letto un po tutto, ma a parte l'induismo (che in realtà non ha un nome, non è una religione ma un culto e a parte le apparenze non è politeista), e lo shintoismo nipponico...

    quale altra religione o credo politeista conoscete voi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.