Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Città di dio

  1. #21
    Originariamente inviato da wsim
    yes, ma dai post di alcuni pare ci sia in giro un TELEFILM ...
    City of Men ... c'è anche il banner sul sito del Corriere
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  2. #22
    Originariamente inviato da Sypher
    si a quello...perchè ce ne sono altri?
    Di film: no. Bubulone ha deviato il discorso dal film alla serie tv (che non ho mai visto). Alla fine noi parlavamo del film del thread, e tu, con Bubulone, della serie.

    X

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    Originariamente inviato da Blackho
    Di film: no. Bubulone ha deviato il discorso dal film alla serie tv (che non ho mai visto). Alla fine noi parlavamo del film del thread, e tu con Bubulone della serie.
    io l'ho deviato sulla serie la serie è iniziata mercoledì scorso ancora è in fase di studio
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535

    Re: Città di dio

    Originariamente inviato da Bubulone
    So non essere una novità, ma solo da qualche giorno ho visto il film "La città di Dio" e ne sono rimasto profondamente colpito. Sia per la narrazione e le riprese veramente molto belle, ma ovviamente per le violente storie che si raccontano e che fanno fatica ad aprire spiragli di speranza per il futuro.
    Anche da noi ci sono casi analoghi: le baraccopoli dei rom alle periferie delle nostre città ne sono un esempio, ma come spesso accade chiudiamo gli occhi alle cose che ci disturbano vicino a
    Volevo però saperne qualcosa di più, magari se qualcuno c'era stato in una favelas, o se aveva potuto osservare la realtà di situazioni simili. O magari se qualcuno può consigliarmi titoli di film che trattano lo stesso argomento.
    beh,
    l'esempio dei rom non è proprio calzante.
    Loro vivono così per scelta, a differenza di quelli che abitano nelle favelas.

  5. #25
    ho frequentato per un po' un campo nomadi, durante le elemntari. Una vita strana, molto dura, che colpisce specialmente i bambini che devo crescere in fretta.

    Per alcuni versi molto simile ad alcuni accampamenti di nomadi del deserto, dove matrimoni e scelte di vita sono dettate dal "gruppo" e non dall'individuo.

    Mestieri e arti, che vanno via via scomparendo, come la lavorazione del rame.

    In quelle realtà si respira sempre lo stesso profumo, di rassegnazione e povertà, che ogni giorno lotta col menefreghismo esterno.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  6. #26
    Originariamente inviato da seifer is back
    Mestieri e arti, che vanno via via scomparendo, come la lavorazione del rame.
    piuttosto il " furto " del rame
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535
    Originariamente inviato da seifer is back

    che ogni giorno lotta col menefreghismo esterno.
    non è menefreghismo, la loro è una scelta di vita.
    Quella di vivere da nomadi

  8. #28
    Originariamente inviato da Sypher
    si ho visto le prime 2 puntate...ieri sera facevano la terza e la quarta ma nn stavo a casa e nn le ho viste...la prima puntata non mi ha esaltato perchè era di presentazione...troppo tipo documentario...però ci può stare essendo la prima...coi bambini che parlavano di storie avvenute nelle favelas...la seconda era meglio...cmq a me è piaciuto...è girato bene...continuerò a seguirlo...ti farò sapere meglio dopo ste 2 puntate...secondo me ne vale la pena
    Uff, pensavo fosse stato cancellato! In soli 4 giorni è arrivato alla decima pagina... forse è meglio fare qualche sezione in più, perchè l'off topic è veramente saturo!
    Grazie Sypher del consiglio e della recensione, a 'sto punto vedrò di procurarmelo. Peraltro su p2p sono finalmente riuscito a trovarlo in italiano, dalla prima alla quarta puntata, quindi un poco di pazienza e mi spaparanzo anch'io in poltrona a godermelo.
    Comunque aspetto anche altre opinioni e, se come pare da diversi interventi non avete visto City of God, guardatelo ASSOLUTAMENTE, non ve ne pentirete!
    <Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.