Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: scuola serale

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    il serale è tale e quale al diurno con l'unica differenza che interrogazioni e verifiche sono programmate e non a sorpresa...

    per il resto l'esame di maturità lo si fa fianco a fianco con i colleghi del diurno e la stessa identica commissione...poi non so come funziona ora...io allora rischiavo ancora di prendermi qche materia a settembre....

  2. #22
    Originariamente inviato da @rgo1
    l'orario era dalle 18 alle 23 (?) le 5 ore canoniche come al diurno....più 6h il sabato mattina (la 6a ora era ginnastica) (?)
    Ti facevano fare GINNASTICA al serale? VVoVe:

  3. #23
    praticamente mi stai dicendo di non farlo

  4. #24
    ma devo fare qualche esame di ammissione o robe del genere? no perchè nn mi ricordo + niente davvero

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    se hai superato 1a e 2a puoi tranquillamente iscriverti al 3° anno/serale

    ripeto non cambia in nulla rispetto al diurno fatta salva l'organizzazione programmata delle verifiche.

    e sì, la prima ora delle 6 ore del sabato era ginnastica con tutto il pranzo sullo stomaco.

    le ultime 2h del venerdì invece (quando sei bello cotto dopo 1 sett. di lavoro) erano di Tecnica Bancaria...



    sempre meglio che Ragioneria eh? però...

    c'erano tutte le materie per esteso, le doppie ore di diritto, economia politica o scienza delle finanze

    matematica attuariale e finanziaria

    ragioneria applicata

    inglese conmmerciale

    merceologia (mè cojoni!)

    geografia economica (utilissima...)

    italiano, storia...

    capitoli e capitoli e capitoli....

    molte le interrogazioni orali

    e verifiche scritte bisettimanali o mensili

    cin-que-an-ni

    studiavo ovunque, nei parcheggi, in mensa, uscivo solo la il sab e la domenica sera.

  6. #26
    solo prove programmate



    dici poco

  7. #27
    Originariamente inviato da @rgo1
    se hai superato 1a e 2a puoi tranquillamente iscriverti al 3° anno/serale

    ripeto non cambia in nulla rispetto al diurno fatta salva l'organizzazione programmata delle verifiche.

    e sì, la prima ora delle 6 ore del sabato era ginnastica con tutto il pranzo sullo stomaco.

    le ultime 2h del venerdì invece (quando sei bello cotto dopo 1 sett. di lavoro) erano di Tecnica Bancaria...



    sempre meglio che Ragioneria eh? però...

    c'erano tutte le materie per esteso, le doppie ore di diritto, economia politica o scienza delle finanze

    matematica attuariale e finanziaria

    ragioneria applicata

    inglese conmmerciale

    merceologia (mè cojoni!)

    geografia economica (utilissima...)

    italiano, storia...

    capitoli e capitoli e capitoli....

    molte le interrogazioni orali

    e verifiche scritte bisettimanali o mensili

    cin-que-an-ni

    studiavo ovunque, nei parcheggi, in mensa, uscivo solo la il sab e la domenica sera.
    cosa?
    misa che mi iscrivo x un altro corso

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    ma che senso ha fare 5 ore al giorno come al diurno? è assolutamente fuori da ogni logica :E

  9. #29
    Originariamente inviato da chris
    ma che senso ha fare 5 ore al giorno come al diurno? è assolutamente fuori da ogni logica :E
    Ma infatti Manuela ne faceva 3... e comunque io al diurno ne facevo sei

  10. #30
    spero che quello di argo sia un caso isolato
    anche perchè devo ancora farmi 3 anni di ragioneria

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.