Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 42
  1. #21
    Originariamente inviato da Gren
    No, io ho capito l'accezione in cui utilizzavi il termine, anche perchè, altrimenti, del "genio" non lo darei nemmeno a keith jarrett.
    Comunque, me ne viene in mente già uno, che, molto francamente, rende abbastanza "pleonastico" proprio allevi (guardacaso), che è stefano bollani.
    Per il resto, siamo abbastanza concordi sulle "nuove leve" (che non hanno più voglia di sperimentare, altro che mischiando cose che già esistono), ma, del resto, hancock e corea non sono ancora morti.
    Bollani fa altre cose, però... sperimenta sul jazz, non sul classico/contemporaneo.
    E devo dire che Stefano io lo seguo da quando era conosciuto solo a Firenze e dintorni, secondo me si sta un po' "adagiando" sulla popolarità...

    E' vero, Corea è ancora vivo, l'ho anche visto live pochi anni fa

  2. #22
    Originariamente inviato da carnauser
    Ah si, ma non c'è bisogno di mangiare pasta col tonno tutti i giorni.
    no quella è semplicemente fame chimica
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #23
    Originariamente inviato da carnauser
    Vero, ma non è mangiano pasta al tonno e pensando solo alla musica che si sperimenta, poi per me sono cose dette apposta in televisione per "colpire"..
    miii son d'accordo col Carna.
    Che poi vantiamocene, dovessi mangiare pasta al tonno tutti i giorni mi suiciderei.

  4. #24
    Originariamente inviato da ZuperDani
    miii son d'accordo col Carna.
    Che poi vantiamocene, dovessi mangiare pasta al tonno tutti i giorni mi suiciderei.
    Vabbè, gliel'ha chiesto la Dandini.
    Comunque sperimenta a prescindere dalla pasta al tonno, non fate gli acidi...

  5. #25
    Uscendo dal genio, ho sentito 'sti "cazzetti" qua... fanno impressione, per quanto son bravi!
    http://www.rockcontest.it/gruppi.php?id=123

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Martin
    Bollani fa altre cose, però... sperimenta sul jazz, non sul classico/contemporaneo.
    Cos'è il classico contemporaneo? Pop suonato in piano solo?
    Etichettare bollani, proprio, è una di quelle cose che può riuscire difficile (e lo sai), anche se sì, alla base c'è sempre jazz: http://www.stefanobollani.com/downlo...lani-Solal.mpg

  7. #27
    Originariamente inviato da Gren
    Cos'è il classico contemporaneo? Pop suonato in piano solo?
    Etichettare bollani, proprio, è una di quelle cose che può riuscire difficile (e lo sai), anche se sì, alla base c'è sempre jazz: http://www.stefanobollani.com/downlo...lani-Solal.mpg
    Sì, più o meno.
    E dai, si fa per semplificare, dicevo per le strutture di base.
    Te l'ho detto, Stefano l'avrò visto decine di volte dal vivo, lo conosco bene
    Però preferisco il suo sassofonista Nico Gori

  8. #28
    A quanto ne so, molte persone che esprimono talenti del genere in vari campi sono spesso affetti dalla sindrome di Asperger, una lieve forma di autismo. Ad esempio, anche Bram Cohen (l'ideatore di BitTorrent), ne è affetto. Allevi, da come si racconta, potrebbe rientrare nel profilo.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  9. #29
    Per chi non lo conoscesse, per esempio, è sua la musica che si sente nello spot BMW.

    http://www.youtube.com/watch?v=O5jktxRDMII

  10. #30

    Re: La sottile linea tra genio e follia

    Originariamente inviato da Martin

    - che trasforma tutte le persone che incontra in melodie musicali associando ad ogni lettera del nome una nota
    mi capita di associare colori a suoni specifici, generi musicali o canzoni
    identifico i numeri come dei personaggi e (quando facevo matematica) vedevo le operazioni come delle situazioni in cui operavano questi personaggi...ecc

    cioè credevo fossero cose normali


    no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.