Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 63

Discussione: L'accento italiano.

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da ramius
    Mia sorella vive all'estero da anni e mi raccontava che il modo con cui uno straniero imita un italiano e' parlare a voce altissima e gesticolare vistosamente, piu' che fare un accento vero e proprio.
    ecco, ho notato che molti film o telefilm ammeregani visti in lingua originale hanno un volume del parlato bassissimo che talvolta viene quasi coperto dai rumori di fondo mentre passando alla traduzione italiana si ha un aumento del volume del parlato molto alto (ad esempio su sky passando da lingua inglese ad italiana si sente proprio una variazione del volume).
    È una mia impressione, un artificio dovuto al doppiaggio oppure in inglese si parla effettivamente più piano? :E

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Originariamente inviato da King TB
    in teoria non dovrebbe essere il toscano, visto che la lingua arriva da li?
    eh tu sscià rasgione maremma buhaiola

    All'estero quando c'è da imitare un italiano gridano e fanno gestacci
    Gli accenti più imitati sono quelli del sud esclusivamente perchè oltreoceano gli emigrati italiani sono per la maggiorparte meridionali (o perlomeno fanno più casino)

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di ramius
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da rrobalzi
    Allora vive negli stati più a nord.
    Grande! Ora e' in Irlanda. Ma ha vissuto anche in Germania e un periodo in Australia.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14

    Re: L'accento italiano.

    Originariamente inviato da rrobalzi
    Ma quale sarebbe, almeno per gli stranieri? Quello napoletano?
    no, è una cadenza più che un accento. Si trascinano le parole, si raddoppiano le lettere, e gli si applica una certa musicalità tipica, se vuoi, del sud Italia.

  5. #25
    Originariamente inviato da ramius
    Grande! Ora e' in Irlanda. Ma ha vissuto anche in Germania e un periodo in Australia.
    Beh penso che anche in Australia abbiano poca voglia di muoversi, dopo che ti fai 30 km per vedere il tuo vicino di casa sei un po' stanchino e non perdi tanto tempo in saluti.
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di ramius
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da rrobalzi
    Beh penso che anche in Australia abbiano poca voglia di muoversi, dopo che ti fai 30 km per vedere il tuo vicino di casa sei un po' stanchino e non perdi tanto tempo in saluti.

    Comunque dovresti sentire l'imitazione del LORO accento! ahahahahah

  7. #27
    molto fa la cinematografia e i media in genere, i più gettonati a quanto ho capito dai miei cugggini ammericani sembrano essere siciliano, romano e toscano

    sempre i miei cugggini ammericani mi dicono che, ribaltando la questione, l'accento più usato (probabilmente senza volerlo) è quello del tennessee
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Caleb
    molto fa la cinematografia e i media in genere, i più gettonati a quanto ho capito dai miei cugggini ammericani sembrano essere siciliano, romano e toscano

    sempre i miei cugggini ammericani mi dicono che, ribaltando la questione, l'accento più usato (probabilmente senza volerlo) è quello del tennessee
    secondo me non è il cinema, ma l'esperienza.
    Tant'è che sia in UK, come negli Usa, Francia, Spagna o Germania o Olanda la gente comune lo riproduce allo stesso modo, e allo stesso tempo riproduce allo stesso modo l'accento degli altri paesi.
    Per esempio: il nostro modo di rappresentare un tipo che parla francese o tedesco o inglese è uguale a quello che usa il resto del mondo.

  9. #29
    e nell'esperienza non vuoi includere anche cinema e i media? senza di loro conosceremmo ben poco dell'estero & viceversa
    Sotto la panza la mazza avanza.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    se uno parla inglese, ma e' di origine italiana lo si riconosce, non e' un accento particolare italiano, ma si riconosce (almeno che non parli l'inglese bene). Guardati CARS e senti come parlano le macchine italiane.

    Comunque per imitare l'italiano gesticolano, facendo la mano tenendo le dita unite e raggruppate con il gesto come per dire "ma cosa dici"
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.