Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 62
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    14
    Nella bocca dei cani sono presenti batteri che possono diventare dannosi per l'uomo, ma solo se a contatto diretto (bocca e ferite) e basta stare attenti. Per il resto il cane non crea problemi se è sano.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Fisicamente, se il cane è tenuto in condizioni decorose e la casa idem (intendo, non fai sguazzare il bimbo nel letame di cane e robe simili ) ,non dovresti avere grossi problemi. Gli unici potrebbero essere soltanto se si "gira" spesso verso gli altri e quindi c'è il rischio che azzanni anche il bimbo.
    Ma in questo caso "abbandonarlo" e poi riprenderlo non so quanto possa essere utile (abbandonarlo tra virgolette perchè lui potrebbe vederlo come un abbandono) che potrebbe soltanto indispettirsi.

    Poi io son più Pratica di mici. Mia madre da incinta aveva un gatto e li aveva anche appena nata, e li aveva anche quando aspettava mia sorella.
    Siamo due belle ragazzone sanissime, a dispetto di tutto il terrorismo che facevano i medici e le altre persone!
    Ovviamente il gatto era tenuto bene e la casa pulita (mia madre è un pò maniaca da sto punto di vista )

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da taddeus
    Il ginestronzolo dice che il quadrupede nuoce al minibipede.
    Nel mio mondo il ginecologo si cura delle donne, e il pediatra, in assenza di pedofili vari, dei bambini.

  4. #24

    ciao

    Ciao,
    ho due esperienzie dirette di amici che avevano le stesse paure, ma in entrambi i casi, non so se è un caso, il cane era diventato iperprotettivo nei confronti del neonato, arrivando a proteggerlo nei confroni degli estranei ed addirittura andando spesso durante la notte vicino alla culla a controllare che tutto fosse ok.
    Forse dispende dal carattere del cane, ma credo in parte anche dal padrone, che deve evitare di far ingelosire inizialmente il cane, togliendogli tutte le attenzioni per riversarle sul bambino.
    In bocca al lupo

  5. #25
    il cane è tenuto bene, e la casa anche...sentirò che mi dice il ginecologo e sono certo che troveremo il modo di convivere.

  6. #26
    Scusa la domanda stupida e, ma quando tua moglie ha bisogno, che so, della pillola la mandi dal veterinario? :master:

  7. #27

  8. #28
    Originariamente inviato da ZaMM
    Nel mio mondo il ginecologo si cura delle donne, e il pediatra, in assenza di pedofili vari, dei bambini.
    azz, allora credo di essere vicino al ginecologo
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: neonato e cane..convivenza

    Originariamente inviato da Marco Piccioni
    qualcuno di voi ha un bambino piccolo (neonato) e il cane in casa? mi fate sapere com'è la convivenza? ho una casa abbastanza grande, il bambino e il cane hanno una stanza ognuno dove l'altro non entra, l'unico ambiente "condiviso" sarebbe il salone che serve al cane per andare in balcone. mi fate sapere qualcosa? grazie
    Non ho letto il thread, solo questo post.

    2 tipi di problemi:

    - Sanitario
    - Possibilità che il cane faccia male al bambino


    Primo problema = 0, se rispettate un minimo le norme igieniche (ma proprio un minimo, + che altro a livello del cane: poi il bambino lo può anche leccare in bocca, anzi, cresce meno immunodepresso)

    Secondo, dipende:

    - razza, sesso, età del cane
    - possibile gelosia dello stesso nei confronti del bimbo


    Consiglio: con una persona presente, lasciarli insieme il + possibile, NON separarli e NON sgridare il cane se si avvicina al bimbo. Quando sarà + grande ci saranno discorsi educativi, ma non adesso.


    PS:





    Il bambino è stao accudito da grossi cani dalla nascita, non si è mai ammalato finchè non è andato a scuola con altri pulitissimi bimbi, e non sarà mai morso da nessun cane, dato che sa come comportarsi.

    Idem sua mamma, sua zia, sua nonna e tutto il parentado.

    Adesso leggo il thread
    Il re è nudo (cit).

  10. #30
    Sua zia dev'essere una zitella DOCG, si nota dal cappellino
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.