Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 45
  1. #21
    Originariamente inviato da JackBabylon
    potrebbero fare la stessa cosa con le droghe, no?
    Appunto. Assicurazione.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  2. #22
    Originariamente inviato da vificunero
    Appunto. Assicurazione.
    si ma non da stipulare dal singolo privato, semplicemetente chi fa uso di droghe nel loro prezzo paga anche una percentuale al servizio sanitario, poi si potrebbe anche pensare ad un fondo assicurativo a parte, ma nella sostanza il servizio sanitario non deve essere toccato (per questo)
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da consulting
    ... la legalizzazione della droga e della prostituzione, quando ci tirerebbe su lo stato?

    Badate bene, quando parlo di legalizzare la droga, intendo tutte le droghe, quindi bisognerebbe conteggiare pure i risparmi in termini di lotta. :master:



    taaaaaaaaanto.... e creerebbbe anche taaaaaaaaaaaanti posti di lavoro... e permetterebbe la coltura in taaaaaaaaaante zone che ora non vengono sfruttate...

    solo per la legalizzazione della marijuana pensa...

    ci vogliono campi, contandini, persone che raccolgano, essicchino, lavorino, trasportino, vendano.... guadagno per loro e guadagno (10 volte tanto) per lo stato

    per quanto riguarda le case chiuse...

    ovviamente ci vorrebbero nuovi posti in cui esercitare, toglieresti dalla strada chi lo fa per costrizione o cmq dando il 90% al protettore... bisognerebbe fare controlli igienici regolari, e quindi nuovi posti per chi va a controllare....


    io davvero nn capisco quanto ci voglia a capirlo!
    politici di merda!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #24

    Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da hfish
    taaaaaaaaanto.... e creerebbbe anche taaaaaaaaaaaanti posti di lavoro... e permetterebbe la coltura in taaaaaaaaaante zone che ora non vengono sfruttate...

    solo per la legalizzazione della marijuana pensa...

    ci vogliono campi, contandini, persone che raccolgano, essicchino, lavorino, trasportino, vendano.... guadagno per loro e guadagno (10 volte tanto) per lo stato
    per la verità un periodo in cui le droghe erano libere già ci fu: fino ai primi anni del secolo scorso. Solo dopo che si vennero a creare situazioni di vera e propria emergenza sociale si decise di proibirle.
    Pensa che una di queste, l'oppio, fu addirittura usato dagli inglesi per mettere in ginocchio l'impero cinese.

    Quella della loro legalizzazione è un (altro) dei soliti miti senza ragione che una certa società illuminata propone periodicamente.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #25

    Re: Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da webus
    per la verità un periodo in cui le droghe erano libere già ci fu: fino ai primi anni del secolo scorso. Solo dopo che si vennero a creare situazioni di vera e propria emergenza sociale si decise di proibirle.
    Pensa che una di queste, l'oppio, fu addirittura usato dagli inglesi per mettere in ginocchio l'impero cinese.

    Quella della loro legalizzazione è un (altro) dei soliti miti senza ragione che una certa società illuminata propone periodicamente.
    Anche negli anni ottanta c'è stata un'emergenza sociale in paesi come gli Stati Uniti per via dell'uso smodato di cocaina e derivati. Eppure la droga allora non era legale. Anche oggi a Milano gira cocaina a fiumi eppure non è legale.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    sai che l'attuale preibizionismo verso la maria è dovuto alla falsa informazione fatta dal responsabile della DEA americana negli anni 30 quando il suo reparto stava per chiudere per mancanza di fondi dopo l'abolizione del proibizionismo contro l'alcool, vero?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #27

    Re: Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da webus
    Quella della loro legalizzazione è un (altro) dei soliti miti senza ragione che una certa società illuminata propone periodicamente.
    io non ho ancora capito te come ragioni, sul 3d della giustizia dici che la "vendetta" è l'unico deterrente valido, quando è palesemente dimostrato (vedi paesi che la adottano) che non è un deterrente, di contro quando si hanno esempi di come un sistema funzioni (vedi una delle percentuali più basse di fruitori di droga in olanda) parli di miti. Non so' se ti attieni ai fatti o te li crei per valorizzare quello che è un tuo pensiero.
    il tempo si fa i fatti suoi

  8. #28

    Re: Re: Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da vificunero
    Anche negli anni ottanta c'è stata un'emergenza sociale in paesi come gli Stati Uniti per via dell'uso smodato di cocaina e derivati. Eppure la droga allora non era legale. Anche oggi a Milano gira cocaina a fiumi eppure non è legale.
    se per te quelle che hai citato sono emergenze sociali evidentemente non hai idea di cosa succedeva agli inizi del secolo scorso.

    Il fatto che "giri a fiumi" è nulla in confronto a quello che succederebbe legalizzandola. Non parlo solo delle quantità in gioco (incomparabili), ma considera anche che ora quelli che ne fanno uso lo fanno "di nascosto". In altre parole cambierebbe pure la sua percezione.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #29

    Re: Re: Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da JackBabylon
    io non ho ancora capito te come ragioni, sul 3d della giustizia dici che la "vendetta" è l'unico deterrente valido, quando è palesemente dimostrato (vedi paesi che la adottano) che non è un deterrente, di contro quando si hanno esempi di come un sistema funzioni (vedi una delle percentuali più basse di fruitori di droga in olanda) parli di miti. Non so' se ti attieni ai fatti o te li crei per valorizzare quello che è un tuo pensiero.
    Riguardo "la vendetta". Innazitutto,per la precisione ho detto che è il deterrente più serio. Guarda che non vale solo per la giustizia, ma si tratta di una legge di natura. Basta guardarsi intorno.

    Riguardo questo topic: l'Olanda, che per quanto ne so non le ha liberalizzate, sembra anzi che recentemente si stia ricredendo e progetti di eliminare pure questa sua "tolleranza limitata".

    Le uniche esperienze VERE di droghe libere sono state - come ho già detto - quelle fino agli inizi del secolo scorso e sono state devastanti. La Cina, il paese che ne fu maggiormente colpito, ancora non ci si è ripresa del tutto.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #30

    Re: Re: Re: Re: Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da webus
    se per te quelle che hai citato sono emergenze sociali evidentemente non hai idea di cosa succedeva agli inizi del secolo scorso.

    Il fatto che "giri a fiumi" è nulla in confronto a quello che succederebbe legalizzandola. Non parlo solo delle quantità in gioco (incomparabili), ma considera anche che ora quelli che ne fanno uso lo fanno "di nascosto". In altre parole cambierebbe pure la sua percezione.
    No no negli anni ottanta la cocaina era un problema serio. E questo senza considerare le conseguenze legate al crimine.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.