Nerd!Originariamente inviato da rebelia
@fede: io no: sono arrivata ai computer un attimo prima di winNT![]()
![]()
![]()
Nerd!Originariamente inviato da rebelia
@fede: io no: sono arrivata ai computer un attimo prima di winNT![]()
![]()
![]()
Non in modo particolare, era in generale, mi fanno sempre sorridere 'sti discorsi.Originariamente inviato da Federiconet
Ti riferisci a me?![]()
![]()
io, eh?Originariamente inviato da Federiconet
Nerd!![]()
![]()
![]()
ad ogni modo tranquillizzati: lo sguizzero si stava riferendo ai miei ricordi d'un tempo che fu![]()
instabilità oggi?
Diciamo che oggi il tenore di vita si è alzato talmente tanto che si crede di essere più poveri di un tempo, quando invece il nostro tenore di vita è migliore. Oggi hai molte più possibilità di scelta. Le guerre ci son sempre state, e non credo proprio che stiamo vivendo in un periodo peggiore. Forse i fine anni 60, anni 70 sono stati un po' l'apice di una rivoluzione, quindi anche l'inizio di una nuova corrente, ma credo che se vai ad analizzare la vita comune di quei giorni, poi non era così rivoluzionaria.
You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore
Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.
Originariamente inviato da miki.
instabilità oggi?
Diciamo che oggi il tenore di vita si è alzato talmente tanto che si crede di essere più poveri di un tempo
ocio che arriva la generalizzazione!
[generalizzazione_signora_mia]
ehm... no, non e' questo... mh... diciamo che per una serie di motivi mi spaventa il modo in cui stiamo crescendo le prossime generazioni: egocentrici, illetterati e con poca voglia di impegnarsi
se guardo indietro vedo generazioni analfabete (i miei nonni), ma che non erano certo spaventate dal lavoro oppure generazioni immerse nella contestazione sociale (gli anni 70), ma comunque impegnate... se guardo piu' indietro ancora vedo antiche civilta' che dopo un avvio tenace e un brillante proseguimento sono terminate in un decadimento che non sono riuscite a controllare (antichi romani)
ecco, mi sento sul baratro di quest'ultima situazione, con in piu' la consapevolezza che la bomba atomica caligola non ce l'aveva
[/generalizzazione_signora_mia]
... ma come diavolo siamo passati dal parlare della longeva carriera di patty pravo alle mie angosce da strizzacervelli!? :master:
Io non ho ancora capito chi sarebbe la protagonista.
La Terra è bella, peccato per i terrestri.
leggi quiOriginariamente inviato da rebelia
ehm... no, non e' questo... mh... diciamo che per una serie di motivi mi spaventa il modo in cui stiamo crescendo le prossime generazioni: egocentrici, illetterati e con poca voglia di impegnarsi![]()
Anche ai coetanei di mia nonna che aspettavano di andare a lavorare per il mondo dicevano che non avevano voglia di fare fatica, che non capivano nulla e che non pensavano agli altri.Originariamente inviato da rebelia
ecco, mi sento sul baratro di quest'ultima situazione, con in piu' la consapevolezza che la bomba atomica caligola non ce l'aveva
[/generalizzazione_signora_mia]
.. ma come diavolo siamo passati dal parlare della longeva carriera di patty pravo alle mie angosce da strizzacervelli!? :master:![]()
![]()
E poi tutta questa esaltazione degli anni delle contestazioni francamente è eccessiva: sono anche gli anni delle violenze, degli omicidi, del terrorismo.
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
no, nessuna esaltazione del periodo: solo mi pare che ci fosse piu' interesse per "il mondo la' fuori", ma forse sbaglio ioOriginariamente inviato da vificunero
E poi tutta questa esaltazione degli anni delle contestazioni francamente è eccessiva: sono anche gli anni delle violenze, degli omicidi, del terrorismo.![]()
@rrobalzi: un'anziana tizia bionda e magra
bene, son contenta e spero sia vero anche per l'italia