Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Mi concedete una info?
    Scusate ma.. imparata la lezione di usare div e non tabelle.. se volessi però mettere un div dentro un div.. il secondo div (contenuto) come diamine posso fare per allinearlo in fondo??
    Al momento ho inserito una tabella con un'unica cella nel div contenitore e dentro alla cella della tabella, dove finalmente posso impostare align e valign, ho inserito il mio div contenuto.
    E' corretto? ..o meglio.. è l'unica strada?
    Non ho mai usato i css.. se imparass iad usarli, troverei il modo di sfruttare meglio le potenzialità di alcuni oggetti tipo i div? riuscirei ad avere proprietà tipo valign?
    Grazie mille per gli aiuti..
    Ciao
    Andrea

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Guarda che non era una lezione, ma solo un suggerimento.
    Per quanto riguarda la info che chiedi, di solito si deve fare come dici.
    Si parte sempre da un div contenitore(questo è il motivo per cui con vs2005 quando crei una nuova pagina mette un div vuoto) e poi annidi al suo interno quello che vuoi.
    suggerisco anche a te di guardare il link che ho postato sopra (che io tengo nei preferiti) per verifcare come puoi fare.
    Ciao
    Legnetto

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    grazie lo studierò appena possibile.....

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ieri sera ho iniziato a studiarmi i css.
    Ho scoperto che alla fine li usavo già :master:
    Nel senso che con vs2005 usando il "creatore di stili" non facevo altro che definire lo stile di un oggetto come si fa con i css.. l'unica differenza è che è interno all'html e non esterno in un file.
    Chiaro che esterno è meglio per pulizia e chiarezza.. ma a sostanza è la stessa cosa.
    Forse avrei il vantaggio di recuperare lo stesso "selettore" (in gergo) per più oggetti.. anche se ritengo che sia vincolante e di difficile applicabilità.. solo se ci sono elementi ripetitivi lo puoi sfruttare.
    In compenso mi sono installato opera per avere una conferma anche da questo versante.. diamine che casino accontantare tutti i browser!!!!!!!!!
    Ma sono pazzi??
    Che roba..
    In effetti io mi accontantavo di visualizzare bene su IE.. era un po' poco in effetti.
    Anche se ritengo che l'80% lo usa nei confronti degli altri.
    Ciao
    Andrea

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Per consolarti pensa che sto facendo un programma accessibile da web e, il mio referente in occasione delle vacanze natalizie è andato in California da alcuni parenti.
    Questi suoi parenti hanno un mac (quindi safari come browser) e, quando ha provato il programma, non è riuscito ad andare oltre alla pagina di login
    Questo significa che anch'io non sono sicuramente un guru dell'accessibilità.
    Ciao
    Legnetto

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Il tuo programma accessibile da web va benissimo!!!!
    Ti pare che uno in California stia lì a guardare il sito, internet, ecc..????? :berto: :berto:
    :quote: :quote:

    Ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.