spacciatore di illusioni...Originariamente inviato da Nuvolari2
fra poco verrà la moda di dire "è tutta colpa di Prodi", qui sul forum, anche quando si parla di formula 1![]()
![]()
spacciatore di illusioni...Originariamente inviato da Nuvolari2
fra poco verrà la moda di dire "è tutta colpa di Prodi", qui sul forum, anche quando si parla di formula 1![]()
![]()
"All'inizio degli anni ottanta iniziò una revisione ideologica ed anche estetica del partito, effettuata in buona parte dallo stesso Craxi. Ad esempio, vennero cancellati dal programma politico alcuni termini che potevano ricondurre al marxismo; venne eliminato il termine autonomismo che venne sostituito con la parola riformismo, giudicata più inerente dalla corrente moderata e riformista. Venne inoltre abolito il termine "Comitato Centrale" (perché esso riconduceva immediatamente ai partiti comunisti), sostituito dal più neutro "Assemblea Nazionale", nella quale entrarono a far parte oltre ai politici anche uomini dello spettacolo, della moda, dello sport e della cultura. Si rinunciò al tradizionale anticlericalismo socialista (con l'approvazione del Concordato) E FU INFINE RIDOTTO E POI ELIMINATO (dal 1985) IL SIMBOLO DELLA FALCE E MARTELLO nel logo del PSI, sostituito dal garofano rosso, che da allora divenne emblema del partito."
siiiii ancora ancora
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da aeterna
"All'inizio degli anni ottanta iniziò una revisione ideologica ed anche estetica del partito, effettuata in buona parte dallo stesso Craxi. Ad esempio, vennero cancellati dal programma politico alcuni termini che potevano ricondurre al marxismo; venne eliminato il termine autonomismo che venne sostituito con la parola riformismo, giudicata più inerente dalla corrente moderata e riformista. Venne inoltre abolito il termine "Comitato Centrale" (perché esso riconduceva immediatamente ai partiti comunisti), sostituito dal più neutro "Assemblea Nazionale", nella quale entrarono a far parte oltre ai politici anche uomini dello spettacolo, della moda, dello sport e della cultura. Si rinunciò al tradizionale anticlericalismo socialista (con l'approvazione del Concordato) E FU INFINE RIDOTTO E POI ELIMINATO (dal 1985) IL SIMBOLO DELLA FALCE E MARTELLO nel logo del PSI, sostituito dal garofano rosso, che da allora divenne emblema del partito."
![]()
![]()
![]()
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
un precursoreOriginariamente inviato da seifer is back
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
berlusconi fu parecchio avvantaggiato da craxi, in quanto ad affari, ehOriginariamente inviato da aeterna
un precursore
![]()
![]()
![]()
![]()
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
E il grafico degli aumenti di mazzette!Originariamente inviato da vificunero
Facciamola pure Via Craxi. Sotto però ci mettiamo il grafico del debito pubblico dagli sessanta ad oggi con tanto di nomi dei presidenti del consiglio. Così almeno la gente certe cose se le ricorda.
malelingueOriginariamente inviato da Druzya
berlusconi fu parecchio avvantaggiato da craxi, in quanto ad affari, eh![]()
no, storia moderna.Originariamente inviato da aeterna
malelingue
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Boh, io comunque non capisco questa deriva generale...
qualche anno fa Berlusconi spese parole di apprezzamento per Craxi. Ovviamente lo criticarono in molti. E gli avversari politici lo attaccarno a testa bassa.
Oggi, lo stesso Prodi sostiene che Craxi dopotutto una via a Sigonella se la meriterebbe...
Quindi i due rappresentanti di coalizione dei due schieramenti politici che da soli coprono oltre il 90% dell'elettorato... sono fondamentalmente d'accordo su una questione che seppur marginale, fa rizzare i capelli in testa a parecchia gente.
Poi fanno l'indulto. E lo fanno insieme. Perchè ricordiamoci che è stato approvato con i 2/3 dei voti favorevoli. E lo fanno in un modo tale che scontenta o fa storcere il naso, per vari motivi, parecchia gente.
Poi sulle intercettazioni illegali Telecom, ancora trovano un accordo bipartisan in meno di 10 minuti per mettere tutto a tacere. Si parla di intercettazioni a politici di spicco. Ok. Illegali.
Ma visto che ormai sono lì, il "popolo bue" avrà o no diritto di sapere almeno quello che i nostri dirigenti "sfaccendavano" alle nostre spalle? E se non avevano nulla da nascondere, quale occasione migliore per sventolare ai quattro venti le intercettazioni dove parlano di politica vera, di interesse verso il cittadino, con discorsi onesti e puliti?
Beppe Grillo, che sarà pure un pirla per qualcuno, ha giustamente detto che lui non vuole che le intercettazioni illegali che lo riguardano vengano distrutte. Vuole che vengano pubblicate!
Dice: riguardano me e voglio dare il consenso affinchè siano pubblicate. Non ho nulla da nascondere.
Perchè un politico non dovrebbe CIVILMENTE pensare la stessa cosa? sgombrare i dubbi, cogliere l'occasione per fare vedere a tutti quanto è onesto?
Vabbè... il discorso mi ha portato lontano. In fondo si tratta solo di una via intitolata ad delinquente fuggito all'estero per sottrarsi al giudizio. Quali ulteriori significati potrebbe sottendere il fatto che a destra quanto a sinisitra dopotutto lo considerano una persona degna di vedersi intitolata una via?
Mah...![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
se intitolano una via a craxi facciamone una anche al pacciani allora, sempre pregiudicati sono