Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47
  1. #21
    Infatti la mia era una richiesta alquanto generica, non un preventivo vero e proprio.

    Una base di partenza su cui poi fare i conti.....
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  2. #22
    Originariamente inviato da Lucasweb
    Infatti la mia era una richiesta alquanto generica, non un preventivo vero e proprio.

    Una base di partenza su cui poi fare i conti.....
    scusa ma un conto è un intervento tecnico saltuario e un conto è un lavoro a progetto

    se rifai l'impianto elettrico di una casa il costo su base oraria mica è come se ti fai cambiare una presa... mi segui?

  3. #23
    Originariamente inviato da Lucasweb
    Infatti la mia era una richiesta alquanto generica, non un preventivo vero e proprio.

    Una base di partenza su cui poi fare i conti.....
    Per un progetto di almeno un mese direi che 20 € all'ora vadano più che bene ( se riesci a spillarle al cliente ).

    Per consulenze di qualche ora puoi salire a discrezione fino alle 40 € - 50 €.

  4. #24

  5. #25
    Originariamente inviato da magnus
    Per un progetto di almeno un mese direi che 20 € all'ora vadano più che bene ( se riesci a spillarle al cliente ).

    Per consulenze di qualche ora puoi salire a discrezione fino alle 40 € - 50 €.
    mah che poi per i lavori a progetto al cliente non importa quanti ore ci metti...
    se anche ci metti solo un'ora ma sei tra i pochi al mondo che sa fare quella cosa in un'ora è giusto che ti paghino in base al risultato finale e non al tempo che ci hai messo

  6. #26
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    mah che poi per i lavori a progetto al cliente non importa quanti ore ci metti...
    se anche ci metti solo un'ora ma sei tra i pochi al mondo che sa fare quella cosa in un'ora è giusto che ti paghino in base al risultato finale e non al tempo che ci hai messo
    E' un conto che dovrebbe farsi lui... non necessariamente deve dirlo al cliente.

  7. #27
    Originariamente inviato da Lucasweb
    Ora non esiste che lavoro per 5 euro all'ora.
    Li guadagna con tutto il rispetto una colf che però non ha studiato per 10 anni
    e buttato il sangue sui libri come me..... e tutti i consulenti.
    pienamente d'accordo sul discorso dei 5 euro/ora, ma che c'entra il fatto che hai studiato 10 anni? Vieni pagato in base all'utilità del lavoro, non in base a quanto hai studiato. Secondo il tuo discorso uno che si laurea in filosofia e spende 5 anni di universita e studio dovrebbe esser pagato, come professore di scuola superiore, piu di un amministratore di condominio con il diploma di ragioneria

    cmq tornando al 3d non significa nulla "5/6 anni di esperienza", se per 5 anni hai installato phpNuke è un conto, se hai gestito transazioni bancarie su As400 un altro

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    cultura <> bravura
    questo è un errore che fanno tutti gli universitari... siccome han studiato devono esser bravi
    cmq o fai a giorante o a progetto.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  9. #29
    Originariamente inviato da magnus
    E' un conto che dovrebbe farsi lui... non necessariamente deve dirlo al cliente.
    guarda che magari lui è un cliente

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    c'e' da considerare anche dov'e' che svolgi il tuo lavoro, non e' che in ogni citta' vada bene la stessa tariffa
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.