Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Difficile rispondere.
    Il mio autore preferito è Evtusenko ma qui non trovo molto.
    Rimedio con questa

    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
    questa morte che ci accompagna
    dal mattino alla sera, insonne,
    sorda, come un vecchio rimorso
    o un vizio assurdo. I tuoi occhi
    saranno una vana parola,
    un grido taciuto, un silenzio.
    Così li vedi ogni mattina
    quando su te sola ti pieghi
    nello specchio. O cara speranza,
    quel giorno sapremo anche noi
    che sei la vita e sei il nulla
    Per tutti la morte ha uno sguardo.
    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
    Sarà come smettere un vizio,
    come vedere nello specchio
    riemergere un viso morto,
    come ascoltare un labbro chiuso.
    Scenderemo nel gorgo muti.

    Cesare Pavese

    Sono una donna come le altre, solo un po' più grande.
    If you get to heaven before me, save me a seat in the smoking section

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Wix
    Difficile rispondere.
    Il mio autore preferito è Evtusenko ma qui non trovo molto.
    Rimedio con questa

    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
    questa morte che ci accompagna
    dal mattino alla sera, insonne,
    sorda, come un vecchio rimorso
    o un vizio assurdo. I tuoi occhi
    saranno una vana parola,
    un grido taciuto, un silenzio.
    Così li vedi ogni mattina
    quando su te sola ti pieghi
    nello specchio. O cara speranza,
    quel giorno sapremo anche noi
    che sei la vita e sei il nulla
    Per tutti la morte ha uno sguardo.
    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
    Sarà come smettere un vizio,
    come vedere nello specchio
    riemergere un viso morto,
    come ascoltare un labbro chiuso.
    Scenderemo nel gorgo muti.

    Cesare Pavese
    al terzo rigo mi sono grattato, sono corso a toccare ferro e ho appeso un corno al monitor
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #23
    Una delle ultime che ho letto. Le preferite son troppe.

    Il sogno di un uomo
    è una p*****a con un dente d'oro
    e il reggicalze,
    profumata
    con ciglia finte
    rimmel
    orecchini
    mutandine rosa
    l'alito che sa di salame
    tacchi alti
    calze con una piccolissima smagliatura
    sul polpaccio sinistro,
    un po' grassa,
    un po' sbronza,
    un po' sciocca e un po' matta
    che non racconta barzellette sconce
    e ha tre verruche sulla schiena
    e finge di apprezzare la musica sinfonica
    e che si ferma una settimana
    solo una settimana
    e lava i piatti e fa da mangiare
    e scopa e fa i p*****i
    e lava il pavimento della cucina
    e non mostra le foto dei suoi figli
    né parla del marito o ex-marito
    di dove è andata a scuola o dov'è nata
    o perché l'ultima volta è finita in prigione
    o di chi è innamorata,
    si ferma solo una settimana
    solo una settimana
    e fa quello che deve fare
    poi se ne va e non torna più indietro
    a prendere l'orecchino che ha dimenticato sul comò.


    La donna ideale - Bukowski


    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    the rime of the ancient mariner
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  5. #25
    Non ho UNA poesia, ma poeti.
    Montale prima, Borges direi poi.
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

  6. #26
    La più grande poesia di tutti i tempi è "L'infinito" di Leopardi.

    Il momento poeticamente più denso nella storia dell'umanità è quello del primo e secondo romanticismo inglese, nonchè del simbolismo francese.

    Fine delle trasmissioni.

  7. #27
    ho troppe poesie (e poeti) preferite ma questa mi piace particolarmente:

    Non sono nulla, non posso nulla,
    non perseguo nulla.
    Illuso, porto il mio essere con me.
    Non so di comprendere,
    né so se devo essere,
    niente essendo, ciò che sarò.
    A parte ciò, che è niente, un vacuo vento
    del sud, sotto il vasto azzurro cielo
    mi desta, rabbrividendo nel verde.
    Aver ragione, vincere, possedere l'amore
    marcisce sul morto tronco dell'illusione.
    Sognare è niente e non sapere è vano.
    Dormi nell'ombra, incerto cuore.

    F. Pessoa

  8. #28
    Originariamente inviato da Wix
    ...

    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
    questa morte che ci accompagna
    dal mattino alla sera, insonne,
    sorda, come un vecchio rimorso
    o un vizio assurdo. I tuoi occhi
    saranno una vana parola,
    un grido taciuto, un silenzio.
    Così li vedi ogni mattina
    quando su te sola ti pieghi
    nello specchio. O cara speranza,
    quel giorno sapremo anche noi
    che sei la vita e sei il nulla
    Per tutti la morte ha uno sguardo.
    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
    Sarà come smettere un vizio,
    come vedere nello specchio
    riemergere un viso morto,
    come ascoltare un labbro chiuso.
    Scenderemo nel gorgo muti.

    Cesare Pavese
    ...gli occhi di chi ti ama allontanano veramente tutte le paure ?

  9. #29
    Questa è Poesia:

    RICHARD BENSON - MADRE TORTURA

    Madre, di vecchia fattura,
    daltonica merce, preda dell'usura,
    sorella del confine tra clero e cloro,
    badessa della comunione,
    Dio! Sono sempre loro!
    Codice melma, decodificata in grazia,
    Maria sventurata, piena di strazio!
    Fiumane di figli, etichettati bandiere,
    sono solo il liquame delle tue messe nere!

    Madre Tortura, il tuo biondo è il colore della mia vanità
    Madre, venduta per trenta denari ad un bimbo senza età ...

    Madre, di natura ebraica,
    codice internettaria della teologia laica,
    sorella lunare di un padre sole,
    hai tramutato la fede in corone spinose
    eppure i poveri ti hanno reso statuina,
    confondendo rivoli di sangue con goccie d'urina...
    Vecchi testamenti di vecchie nelle tue mani a croce
    hai circonciso la carità nella tua indole feroce...

    Madre Tortura, il tuo biondo è il colore della mia libertà
    Madre, venduta per trenta denari ad un bimbo senza età ...
    “Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
    Kyu Sakamoto

  10. #30
    Originariamente inviato da Kurobane no Oni
    eccola qua:

    Had I the heavens' embroidered cloths,
    Enwrought with golden and silver light,
    The blue and the dim and the dark cloths
    Of night and light and the half-light,
    I would spread the cloths under your feet:
    But I, being poor, have only my dreams;
    I have spread my dreams under your feet;
    Tread softly because you tread on my dreams.

    W. B. Yeats

    @Mame: e' carina, quella L'ho sentita tante volte...
    anche quella dell'autunno l'ho sentita tante volte.
    Qualcuno s'é guardato "Equilibrium" una volta di troppo, pare
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.