infatti fans è sbagliato...
e allo stesso modo non si fanno al plurale le abbreviazioni, tipo foto per fotografie o tv per televisioni, o ancora euro per europa (si dice euro, non EURI)
infatti fans è sbagliato...
e allo stesso modo non si fanno al plurale le abbreviazioni, tipo foto per fotografie o tv per televisioni, o ancora euro per europa (si dice euro, non EURI)
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
la regola è molto semplice. in italiano le parole in inglese restano SEMPRE al singolare.Originariamente inviato da nikoèstancoehasonno
tsunamin ne vogliamo parlare di questa cosa?
Proca miseria.
Formulo la domanda: esiste la regola per cui in italiano non si applica il plurale alle parole in inglese?
Se esiste non voglio più sentire "fans" ed affini.
Grazie, mi trovavo a non avere certezze in questo senso.Originariamente inviato da tsunamin
la regola è molto semplice. in italiano le parole in inglese restano SEMPRE al singolare.
Il prossimo che mi dice fans, riders, computers, networks o stages si becca una testata.
MA DI CHE PARLATE??
e files?!Originariamente inviato da nikoèstancoehasonno
Grazie, mi trovavo a non avere certezze in questo senso.
Il prossimo che mi dice fans, riders, computers, networks o stages si becca una testata.![]()
e ti ho spiegato pure perchèOriginariamente inviato da nikoèstancoehasonno
Grazie, mi trovavo a non avere certezze in questo senso.
Il prossimo che mi dice fans, riders, computers, networks o stages si becca una testata.![]()
http://www.accademiadellacrusca.it/f...3781&ctg_id=93In un testo scritto in italiano, i termini inglesi al plurale vanno scritti con o senza "S" finale?
Il dubbio riguarda il trattamento dei nomi stranieri che sono entrati nell'italiano senza adattamento morfologico, cioè mantenendo la loro forma originaria. Dobbiamo premettere che, nella maggior parte dei casi, queste parole sono entrate in forma scritta, spesso attraverso l'uso giornalistico e ciò ha determinato che la forma grafica sia risultata predominante su quella sonora. Le parole straniere di questo tipo, in generale, restano invariate e, specialmente per quelle ormai acquisite da tempo non si pone più il problema (bar, film, quiz, tram, ecc.). Possono invece riaprire la questione i neologismi e le voci di uso raro o fortemente specialistico, che possono ricorrere, soprattutto nella scrittura, con il morfema finale -s, marca del plurale in inglese, francese, spagnolo e portoghese: proprio la diffusione di questa modalità di formazione del plurale nelle lingue europee presenta però il rischio di poter essere intesa, nella coscienza comune, come la modalità tipica per ottenere un plurale straniero e quindi di essere applicata anche a parole provenienti da lingue che formano il plurale in modo diverso. Si tratta quindi di considerare, di volta in volta, se il forestierismo che intendiamo utilizzare sia acquisito stabilmente e da tempo nell'italiano e in questo caso possiamo lasciarlo invariato, o se invece sia un neologismo recente o un termine fortemente specialistico e allora è consigliabile utilizzare il plurale della lingua d'origine.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
eh, per files direi no problemsOriginariamente inviato da and80
e files?!![]()
MA DI CHE PARLATE??
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=geek3. Geek
691 up, 216 down
Not to be confused with Nerd. A geek does not have to be smart, a Geek is someone who is generaly not athletic, and enjoys Video Games; Comic Books; being on the internet, and etc.
Only a geek would waste their time on the internet, defining geek on urbandictionary.com
Un geek citerebbe questa, di definizione:Originariamente inviato da ^NeXsUs^
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=geek
http://catb.org/jargon/html/G/geek.html
Originariamente inviato da skidx
Un geek citerebbe questa, di definizione:
http://catb.org/jargon/html/G/geek.html
vero , però un geek non è nerd