Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 50

Discussione: [FILM] David Lynch

  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da GnoKy
    Magari inizia con Dune
    "dune"?
    quella cacata fantascientifica 80s?
    ma stiamo parlando di un regista di fantascienza?xke se è così faccio tornare l'equino alla base...

  2. #22
    Originariamente inviato da ant_alt
    "dune"?
    quella cacata fantascientifica 80s?
    ma stiamo parlando di un regista di fantascienza?xke se è così faccio tornare l'equino alla base...
    Già... vai dal mulo. Non lo affaticare in vano.

  3. #23
    Originariamente inviato da ant_alt
    "dune"?
    quella cacata fantascientifica 80s?
    ma stiamo parlando di un regista di fantascienza?xke se è così faccio tornare l'equino alla base...
    Dov'è il tasto per tagliarsi le vene?
    I miei occhi cosa devono sentire...
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  4. #24
    è bello essere lynch.
    Bello perchè, nella più totale impunità, ti puoi permettere di creare un film, estraendo situazioni a caso da un sacchetto della tombola, ed essere acclamato lo stesso. Non è da tutti, specialmente quando milioni d persone passano la loro vita a cercare di spiegarti un film, perchè loro sono più intelligenti e l'hanno capito, e tu, povero sfigato, devi anche ringraziarli, senza neanche la flebile possibilità di opporti.

    Vorrei anche io essere lynch, e ogni mattina guardandomi allo specchio pensare, "vediamo oggi quanti altri stolti riuscirò a fregare facendo un film senza senso".

    Lo invidio.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  5. #25
    Originariamente inviato da seifer is back
    è bello essere lynch.
    Bello perchè, nella più totale impunità, ti puoi permettere di creare un film, estraendo situazioni a caso da un sacchetto della tombola, ed essere acclamato lo stesso. Non è da tutti, specialmente quando milioni d persone passano la loro vita a cercare di spiegarti un film, perchè loro sono più intelligenti e l'hanno capito, e tu, povero sfigato, devi anche ringraziarli, senza neanche la flebile possibilità di opporti.

    Vorrei anche io essere lynch, e ogni mattina guardandomi allo specchio pensare, "vediamo oggi quanti altri stolti riuscirò a fregare facendo un film senza senso".

    Lo invidio.
    Secondo me i film più ostici di Lynch non sono da capire. Sono da vedere come opera d'arte "as is", senza stare per forza a chiedersi il perché e il percome.
    Poi, ci sono film più "semplici" che sono comunque meravigliosi e dimostrano quando Lynch sia un artista completo: Dune, appunto, Elephant Man e Una Storia Vera, giusto per pescarne tre.
    Io penso di Lynch che alcuni suoi film esprimano cose che si possono comunicare con un linguaggio "normale". Altri esprimano cose che non si possono comunicare se non così.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  6. #26
    Originariamente inviato da seifer is back
    è bello essere lynch.
    Bello perchè, nella più totale impunità, ti puoi permettere di creare un film, estraendo situazioni a caso da un sacchetto della tombola, ed essere acclamato lo stesso. Non è da tutti, specialmente quando milioni d persone passano la loro vita a cercare di spiegarti un film, perchè loro sono più intelligenti e l'hanno capito, e tu, povero sfigato, devi anche ringraziarli, senza neanche la flebile possibilità di opporti.

    Vorrei anche io essere lynch, e ogni mattina guardandomi allo specchio pensare, "vediamo oggi quanti altri stolti riuscirò a fregare facendo un film senza senso".

    Lo invidio.
    David Lynch. Non Peppino Lynch.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da seifer is back
    è bello essere lynch.
    Bello perchè, nella più totale impunità, ti puoi permettere di creare un film, estraendo situazioni a caso da un sacchetto della tombola, ed essere acclamato lo stesso. Non è da tutti, specialmente quando milioni d persone passano la loro vita a cercare di spiegarti un film, perchè loro sono più intelligenti e l'hanno capito, e tu, povero sfigato, devi anche ringraziarli, senza neanche la flebile possibilità di opporti.

    Vorrei anche io essere lynch, e ogni mattina guardandomi allo specchio pensare, "vediamo oggi quanti altri stolti riuscirò a fregare facendo un film senza senso".

    Lo invidio.
    Non sono completamente d'accordo. Esiste un Lynch totalmente "potabile" per chiunque (The elephant man, Velluto Blu, Una storia vera) e il Lynch più complesso di Fuoco cammina con me o di Mulholland Drive...
    In questo secondo aspetto nessuno può negare che il giudizio possa essere controverso, persinoestremo come il tuo, ma il fascino visionario di quei suoi film ti prende dall'inizio alla fine, e non ha alcuna importanza se ciò che stai vedendo abbia o meno un senso: ne sei avvinto comunque, e ciò in fondo fa parte da sempre della meraviglia del cinema.
    Stasera dovrei andare a vedere "Inland empire", a proposito...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #28
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Secondo me i film più ostici di Lynch non sono da capire. Sono da vedere come opera d'arte "as is", senza stare per forza a chiedersi il perché e il percome.
    Poi, ci sono film più "semplici" che sono comunque meravigliosi e dimostrano quando Lynch sia un artista completo: Dune, appunto, Elephant Man e Una Storia Vera, giusto per pescarne tre.
    Io penso di Lynch che alcuni suoi film esprimano cose che si possono comunicare con un linguaggio "normale". Altri esprimano cose che non si possono comunicare se non così.
    mah, su quelli vecchi concordo che siano capolavori. Però è arrivato un momento in cui, conscio del suo modo di fare ha voluto approfittarsene e non perde occasione per infarcire ed ostentare superflue esagerazioni.

    Anche twin peaks, nella sua genialità era spesso una caricatura di se stesso.

    Ce ne fossero come lynch, nel panorama, sia chiaro. Ma sono convintissimo che ormai si sia creato il suo personaggio e non ne voglia fare a meno.

    Dune tra l'altro l'ho comprato due giorni fa in dvd in offerta all'ipercoop, al prezzo di 4,90 €. Quasi surreale.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  9. #29
    Originariamente inviato da seifer is back
    1 - mah, su quelli vecchi concordo che siano capolavori. Però è arrivato un momento in cui, conscio del suo modo di fare ha voluto approfittarsene e non perde occasione per infarcire ed ostentare superflue esagerazioni.

    2 - Anche twin peaks, nella sua genialità era spesso una caricatura di se stesso.

    3- Ce ne fossero come lynch, nel panorama, sia chiaro. Ma sono convintissimo che ormai si sia creato il suo personaggio e non ne voglia fare a meno.

    4 - Dune tra l'altro l'ho comprato due giorni fa in dvd in offerta all'ipercoop, al prezzo di 4,90 €. Quasi surreale.

    1 - Su questo posso essere d'accordo. C'è chi se lo può permettere (non allungo, ovviamente, di essere autoreferenziale)

    2 - Penso che sia stato l'inizio dell'incartamento di Lynch. Twin Peeks ha avuto, secondo me, 3 difetti. Il primo è quello che ha voluto creare qualcosa per la TV partendo da una idea di un film. Il secondo è che ha allungato troppo il brodo e alla fine non sapeva come uscirne fuori. Il 3 è che ha creato una fottuta tendenza televisiva.

    3 - Non accaso si è reso conto ed è stato fermo per un poco.

    4 - Culo.

  10. #30
    che 3d.


    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.