Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 70

Discussione: Materassi

  1. #21
    Originariamente inviato da Carletto90
    conclusione di un'esperto....


    Come spesso accade, non esiste una risposta univoca alla domanda 'qual è il materasso migliore?', ma il consiglio più idoneo è quello di riflettere bene sulle proprie esigenze personali, per poi indirizzarsi verso una scelta che sia il miglior compromesso tra aspettative e possibilità reali.
    Gli ortopedici invitano a non prediligere un materasso troppo rigido, mentre è bene che la rete, possibilmente a doghe, sia ben sostenuta e non crei avvallamenti.

    la parte degli avvallamenti la puoi ovviare con delle tavole di compensato da da mettere tra la rete e il materasso
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #22
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Io dormo su dei bancali di legno e sto benissimo
    a parte la perdita dei capelli come effetto collaterale

    io con quelli di lattice dormo malissimo, sarà questione di abitudine e di durezza credo
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  3. #23
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    uno a molle, in questo periodo, mi sta rovinando la vita

  4. #24
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    a parte la perdita dei capelli come effetto collaterale

    io con quelli di lattice dormo malissimo, sarà questione di abitudine e di durezza credo

    troppo molli o troppo duri?

  5. #25
    Originariamente inviato da Carletto90
    troppo molli o troppo duri?
    troppo molle, ma è vero che ci sono di varie durezze, sarà che quello che ho provato io era sul medio... io mi trovo benissimo con uno a molle che avrà una decina di anni e ancora regge bene senza bozzi
    devi andare e provare, ti ci devi sdraiare su e vedere come ti ci senti, probabile che il lattice o quell'altra roba che dicevi tu duri di più di un materasso tradizionale con le molle e quindi sia una scelta migliore
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    guarda è una questione di gusti!!

    i materassi ne esistono un'infinità!!
    Io ad esempio ho provato i tempur, termosensibili per alcuni sono comodissimi e per me è come dormire nel cemento!!

    Ti sdrai è il materasso è durissimo, poi piano piano prende la forma del corpo, già così mi fa un certo spiacevole effetto essere inglobato in quel coso, poi ti giri e dormi sui bozzi fino a quando non riprende forma!!

    Esistono poi materassi con strati differenti e secondo me sono i migliori, l'ho provato, ne ho preso uno ed è stato il miglior acquisto della mia vita!!

    La prima notte è stata un'orgia di piacere!!


    Solo sono un po costichiosi!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  7. #27
    Originariamente inviato da kansuke
    guarda è una questione di gusti!!

    i
    Ti sdrai è il materasso è durissimo, poi piano piano prende la forma del corpo, già così mi fa un certo spiacevole effetto essere inglobato in quel coso, poi ti giri e dormi sui bozzi fino a quando non riprende forma!!
    in effetti nn dev'essere il massimo per uno che cambia continuamente posizione....

  8. #28
    Un buon materasso dovrebbe avere la caratteristica del corpo in modo da ottenere il maggior rilassamento possibile dei muscoli mentre si è distesi, senza creare avvallamenti. Per esempio un materasso troppo morbido è sconsigliato perchè creerebbe avvallamenti nelle zone più pesanti (bacino e testa) e anche in quelle circostanti e quest'ultimo fatto è negativo perchè così il corpo non appoggia completamente. Un materasso troppo duro invece è troppo poco malleabile. Così negli ultimi anni sono stati impiegati sempre nuovi materiali per ricercare un materasso che facesse in modo di far appoggiare il corpo nel modo corretto (purtroppo la nostra spina dorsale non è nemmeno dritta e questo complica le cose). Il lattice a questo scopo è un ottimo materiale e gli ultimi materassi con questo materiale sono stati concepiti a zone di carico diverse (un poì più rigidi sul bacino, più morbidi sulle gambe e ancora più morbidi sui piedi). Il lattice è anallergico però a suo sfavore è poco traspirante. Così negli ultimi anni sono venut fuori anche materassi con nuovi materiali che promettono la malleabilità del lattice combinato con un potere traspirante (spugne naturali, semisintetiche e altri materiali sintetici). A voi la scelta.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da Carletto90
    in effetti nn dev'essere il massimo per uno che cambia continuamente posizione....
    Comunque io taglierei la testa alla bestia toro vacca o maiale che sia.....trova un negozio e stravaccatici sopra tranquillamente!!

    Io ho fatto così...ho fatto anche da tester per mamma, babbo e due amici di famiglia!!

    All'Ikea ne hanno alcuni, cercati i venditori di tempur e dorelain e facci un salto...magari tipo 9 settimane e mezzo!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  10. #30
    parlano molto bene dei TEMPUR.

    nel frattempo ho trovato anche dei piccoli consigli per dormire meglio!


    1.
    Cercate di andare a letto a orari fissi. Lo stesso vale per il risveglio. NN LO FACCIO
    2.
    Cambiate l'aria giornalmente nella stanza da letto in quanto l'aria fresca e i raggi del sole hanno un buon potere germicida. NN LO FACCIO
    3.
    Evitate gli alcolici, la caffeina, il tè e le sigarette prima di addormentarvi. Si alle tisane e alle camomille. NN LO FACCIO
    4.
    Evitate i cibi prima di addormentarvi. NN LO FACCIO
    5.
    Evitate di tenere apparecchi elettrici in camera da letto. LO FACCIO
    6.
    Usate biancheria pe il letto in tessuto "naturale" come cotone, lino, lana, piuma. LO FACCIO
    7.
    La temperatura ideale della vostra camera da letto dovrebbe essere tra i 18° e i 20° con umidità al 60%. ECCHENNNESACC?
    8.
    Rilassare il proprio corpo con un bagno caldo o un massaggio può favorire il riposo e può evitare l'assunzione di farmaci inutili. SEEEE MAGARI
    9.
    Dormite su un materasso di qualità e controllate periodicamente il supporto su cui appoggia. NN LO FACCIO
    10.
    Evitate l'attività fisica nelle ore serali. Induce la produzione di adrenalina la quale rende più difficile il vostro riposo. LA FACCIO SOLO DI SERA
    11.
    Cercare di recuperare il sonno perduto dormendo assai più a lungo il mattino dopo è sbagliato, in questo modo si rischia di alterare il ciclo sonno-veglia. Si può recuperare il sonno perduto suddividendolo in più notti consecutive, l’importante è portare in pareggio il numero di ore settimanali. NN LO FACCIO
    12.
    Evitate i sonnellini diurni; se proprio sono indispensabili concedetevi solo 30 minuti nelle prime ore del pomeriggio. LI EVITO SOLO PERCHE' NN POSSO FARLI


    in poche parole dormo di merda!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.