Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 52
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da webus
    ma cerchiamo di essere realisti, su.

    Hai idea di cosa significhi in miliardi di Euro all'anno una seria politica di difesa?
    E ti pare ipotizzabile un incremento di spese militari dell'ordine di svariate decine di miliardi ogni anno solo per liberarci della antipatica presenza americana (cioè solo per fare contenta la sinistra radicale)??
    Suvvia. Finché a loro sta bene ci conviene tenerceli, e magari ringraziarli pure, ogni tanto.
    Guarda webus, te lo dico senza perifrasi: non hai capito un cazzo di quello che ho detto, dal momento che a me della sinistra radicale interessa meno di niente.
    E non è per l'antipatia verso l'america, dato che a me interessa al pari della sinistra radicale.

    E sarebbe anche ora di finirla con frasi del tipo "magari ringraziarli pure, ogni tanto", perché io personalmente non devo ringraziare nessuno, e il debito per la liberazione di 60 anni fa credo che lo abbiamo estinto.
    Semplicemente voglio essere proprietario di casa mia e, se è il caso, difendermi nel modo più opportuno.

  2. #22
    sarebbe l'ora che gli usa smammassero e l'unione europea creasse un proprio sistema di difesa, magari è più importante di stabilire quanto devono pesare le mozzarelle

  3. #23
    Originariamente inviato da sustia
    Guarda webus, te lo dico senza perifrasi: non hai capito un cazzo di quello che ho detto, dal momento che a me della sinistra radicale interessa meno di niente.
    E non è per l'antipatia verso l'america, dato che a me interessa al pari della sinistra radicale.

    E sarebbe anche ora di finirla con frasi del tipo "magari ringraziarli pure, ogni tanto", perché io personalmente non devo ringraziare nessuno, e il debito per la liberazione di 60 anni fa credo che lo abbiamo estinto.
    Semplicemente voglio essere proprietario di casa mia e, se è il caso, difendermi nel modo più opportuno.
    avevo capito benissimo invece, visto che ti limiti a proclami da balconcino, ma non indichi come e dove prenderesti i soldi necessari.
    Ripeto: svariate decine di miliardi di Euro ogni anno. Se a Roma si scannano, come stanno facendo, per un tesoretto risibile, ti lascio immaginare cosa succederebbe dovessero decidere per simili spese militari.

    I ringraziamenti agli Usa li dovresti fare anche SOLO per tutti quei soldini che ti consentono ogni giorno di risparmiare.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #24
    Seriamente

    qualcuno mi spiega cortesemente da chi gli usa devono difenderci?

  5. #25
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Seriamente

    qualcuno mi spiega cortesemente da chi gli usa devono difenderci?
    seriamente.

    La difesa non serve solo in caso di guerra, ma anche, e per l'Europa soprattutto, come strumento di DISSUASIONE proprio per evitare possibili guerre.
    Non credo sia difficile comprendere che se l'Europa ha goduto di oltre 50 anni di pace (per la prima volta nella sua storia) lo si deve anche e soprattutto alla presenza delle basi militari (e nucleari) della Nato. Di cui gli Stati Uniti sono il principale contribuente.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Seriamente

    qualcuno mi spiega cortesemente da chi gli usa devono difenderci?
    Si vis pacem, para bellum

    nuova questa

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da webus
    avevo capito benissimo invece, visto che ti limiti a proclami da balconcino, ma non indichi come e dove prenderesti i soldi necessari.
    Ripeto: svariate decine di miliardi di Euro ogni anno. Se a Roma si scannano, come stanno facendo, per un tesoretto risibile, ti lascio immaginare cosa succederebbe dovessero decidere per simili spese militari.

    I ringraziamenti agli Usa li dovresti fare anche SOLO per tutti quei soldini che ti consentono ogni giorno di risparmiare.
    Eh, meno male che ci sei tu a indicarci la retta via, come una stella cometa profana.
    I soldi non è mio compito trovarli, perché non risiedo al parlamento italiano, né tantomeno europeo.
    Il mio diritto è di votare chi mi rappresenta e chi abbia le capacità di realizzare quello di cui abbiamo bisogno, e per quanto mi riguarda non abbiamo bisogno di americani in casa nostra, ma neanche di russi, sennò poi mi dici che sono un aficionado della sinistra radicale.

    Ma forse a te fa comodo averli, d'altra parte avere qualcuno che si preoccupa al posto tuo a volte può tornare comodo.
    Adesso ti lascio a parlarti addosso come piace a te, non vorrei disturbare la tua intimità mentre fai discorsi saggi e pontifichi e magari ti tocchi anche :ignore:

    Ah, il balconcino è una via vecchia che non appartiene alla mia cultura, ma magari alla tua sì.

  8. #28
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Seriamente

    qualcuno mi spiega cortesemente da chi gli usa devono difenderci?
    Perfettamente daccordo con webus, però le basi americane (soprattutto quelle più recenti, visto anche le varie estensioni) servono più che altro per essere "pronti" in caso di attacco dalle forze nemiche. Se ci fate caso le più grandi basi americane su suolo europeo sono strategicamente posizionate in bassa europa e nell'europa dell'ovest (per ovvi dissidi con le nazioni russe e arabe che si trovano molto vicino a quelle zone). In caso di attacchi che, mi dispiace ammetterlo, sembrano sempre più vicini le enormi basi non solo fanno da monito alle forze armate che anche solo pensano di attaccare una certa zona (come a dire "attenti che qui siamo ben riforniti. vi facciamo il culo") ma si armano di tutto punto per sedare nel minor tempo possibile eventuali attacchi. Il vero problema è che da quanto esce fuori dai vari resoconti e rapporti di alcune di queste basi, l'USA sembra anche fregarsene dei danni che eventuali difese e contr-attacchi possano causare alla gente del luogo. Insomma hanno adottato una strategia del tipo "nel minor tempo possibile e chi se ne frega di quanti cittadini muoiono tanto non sono americani". Che è la stessa politica adottata dai militari in Iraq.. e sinceramente questo mi turba non poco.

  9. #29
    Originariamente inviato da webus
    seriamente.

    La difesa non serve solo in caso di guerra, ma anche, e per l'Europa soprattutto, come strumento di DISSUASIONE proprio per evitare possibili guerre.
    Non credo sia difficile comprendere che se l'Europa ha goduto di oltre 50 anni di pace (per la prima volta nella sua storia) lo si deve anche e soprattutto alla presenza delle basi militari (e nucleari) della Nato. Di cui gli Stati Uniti sono il principale contribuente.

    quindi un conflitto senza l'uso di armi ma con la continua minaccia del loro uso ampliato all'intero globo è l'unica via per l'umanità tutta di vivere in pace?

    Triste^3

  10. #30
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    quindi un conflitto senza l'uso di armi ma con la continua minaccia del loro uso ampliato all'intero globo è l'unica via per l'umanità tutta di vivere in pace?

    Triste^3
    Non si tratta di minacciare l'uso delle armi. Si tratta semplicemente di avere una minima difesa comune europea il che necessita una migliore coesione e integrazione politica dell'Europa. Ora Putin le spara grosse come tanti personaggi ma dire che è pronto a puntare le armi contro le città europee mi pare decisamente grave. E poi non è necessario andare dall'altra parte del mondo per trovare problemi da risolvere: in Bosnia e in Kosovo da sola l'Europa non sarebbe riuscita a fermare neppure un macellaio serbo.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.