Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 56
  1. #21
    Io vado matto per i succhi di verdura
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #22
    La coca-light è un abominio, come fa a piacervi?


    Per non parlare della presa per il culo del "light"

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    a me piacciono le cose rustiche...


  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Originariamente inviato da skidx
    La coca-light è un abominio, come fa a piacervi?
    Per non parlare della presa per il culo del "light"
    Perchè è una presa per il culo sentiamo.

  5. #25
    Originariamente inviato da DydBoy
    Perchè è una presa per il culo sentiamo.
    Perché i dolcificanti fanno aumentare l'appetito, oltre a essere lassativi

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Ja]{|e
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da skidx
    Perché i dolcificanti fanno aumentare l'appetito, oltre a essere lassativi
    ma quandomai, in ogni caso uno non è che la beve per tappare l'appetito.... e lassativi, io ne bevo un litro al giorno e non mi ha mai dato problemi

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Io pure ne bevo mezzo litro al giorno e non ho mai avuto pr

  8. #28
    Originariamente inviato da Ja]{|e
    ma quandomai
    http://it.wikipedia.org/wiki/Edulcor...i_dolcificanti
    In generale i dolcificanti nell'uomo e in diversi altri mammiferi, stimolano il pancreas a sintetizzare insulina. L'insulina è l'ormone che stimola le cellule corporee ad assorbire glucosio. Di conseguenza la concentrazione di glucosio nel sangue (la glicemia) diminuisce.

    I dolcificanti artificiali stimolano la produzione di insulina (a causa del gusto del dolce) in persone sane e abbassano quindi la loro glicemia. La conseguente iperinsulinemia stimola l'appetito.

    In diabetici che li usano normalmente non varia la glicemia, perché o non producono più abbastanza insulina ( diabete I) oppure le loro cellule sono diventate insensibili all'insulina (diabete II).

    Questo effetto di “stimolazione dell'appetito” veniva usato (quando i maiali dovevano ancora essere grassi) per l'allevamento di suini, aggiungendo alla loro pappa un po' di saccarina.

    Chi intende perdere chili consumando prodotti "light" o surrogati di zucchero, ingerisce sicuramente meno calorie, ma:

    * deve poi combattere contro un aumento di appetito,
    * probabilmente al più tardi contro gli effetti di una persistente iperinsulinemia (rischio di diabete II)
    * oppure contro gli effetti scomodi di una ipoglicemia reattiva.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Ja]{|e
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da skidx
    http://it.wikipedia.org/wiki/Edulcor...i_dolcificanti

    In generale i dolcificanti nell'uomo e in diversi altri mammiferi, stimolano il pancreas a sintetizzare insulina. L'insulina è l'ormone che stimola le cellule corporee ad assorbire glucosio. Di conseguenza la concentrazione di glucosio nel sangue (la glicemia) diminuisce.

    I dolcificanti artificiali stimolano la produzione di insulina (a causa del gusto del dolce) in persone sane e abbassano quindi la loro glicemia. La conseguente iperinsulinemia stimola l'appetito.

    In diabetici che li usano normalmente non varia la glicemia, perché o non producono più abbastanza insulina ( diabete I) oppure le loro cellule sono diventate insensibili all'insulina (diabete II).

    Questo effetto di “stimolazione dell'appetito” veniva usato (quando i maiali dovevano ancora essere grassi) per l'allevamento di suini, aggiungendo alla loro pappa un po' di saccarina.

    Chi intende perdere chili consumando prodotti "light" o surrogati di zucchero, ingerisce sicuramente meno calorie, ma:

    * deve poi combattere contro un aumento di appetito,
    * probabilmente al più tardi contro gli effetti di una persistente iperinsulinemia (rischio di diabete II)
    * oppure contro gli effetti scomodi di una ipoglicemia reattiva.
    Bah, dipende uno come la consuma... io spesso la bevo dopo i pasti, faccio ruttino e via, ma se la bevo durante il giorno non divendo abbramàta di cibo, se ho fame è perché ho fame, non credo che apra una voragine nello stomaco.... Certo se te ne bevi millemila litri al giorno bene non fa di certo, ma credo che il rischio di diabete sia moooooooooooooooolto più alto per la coca normale, che è praticamente zucchero con qualche aroma dentro. Chiamasi medicina basata sull'evidenza, lo sai che è stata superata da un bel pezzo questo metodo di studio basato solo sulla teoria?

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da skidx
    La coca-light è un abominio, come fa a piacervi?


    Per non parlare della presa per il culo del "light"
    che poi, non farà Ingrassare come dicono, ma con ste bevande gasate il pericolo non son le calorie, ma il fatto che "dilatano" lo stomaco facendoci anche entrare più roba (almeno da quello che m'han detto e che m'han anche spiegato prima di mettermi il bend ). Poi ovvio che devi berne litrate e mangiare quintalate di cibo per vedere la differenza, quindi perchè cacchio devo prenderla light? tanto vale prendere la normale


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.