Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34
  1. #21
    si ..ma ho visto che vendono anche quelli con le ruote

    comunque osservando l'apparecchio Daikin montato sul muro che ho in ufficio allora è fatto male...sputa aria fredda dal davanti prendendo l'aria calda da sotto....era meglio se la prendeva dall'alto no?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    si, l'aria calda causa principio di archimede sale verso l'alto dando vita ai cosiddetti moti convettivi.

    la macchina però presenta un abitacolo piccolo, quindi montare i bocchettoni dell'aria fredda in alto può servire a poco, soprattutto perchè in inverno vengono usati pure per l'aria calda..

    io preferisco però puntali solo sui piedi: l'aria fredda in faccia non fa bene..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    tra l'altro, ritornando al sistema frigorifero, penso ti sia chiaro che esso aumenta leggermente la temperatura all'interno della stanza dove è situato, in quanto toglie calore dai cibi al suo interno proprio per trasferirlo all'esterno.

    noterai infattic he dietro al frigorifero è presente una serie di resistenze, che servono proprio a dissipare il calore
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #24
    quindi se vogliamo risparmiare kW e riscaldare di meno il mondo ...sarebbe meglio creare delle specie di "tube/canali" che stanno a ciondolo dal bocchettone di apsirazione, in modo da fargli aspirare l'aria calda che sta in basso no?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Jarno
    quindi se vogliamo risparmiare kW e riscaldare di meno il mondo ...sarebbe meglio creare delle specie di "tube/canali" che stanno a ciondolo dal bocchettone di apsirazione, in modo da fargli aspirare l'aria calda che sta in basso no?
    perchè?
    l'aria calda sale verso l'alto ed infatti gli impianti di raffreddamento vengono posti in l'alto..

    per risparmiare energia occorre un corretto uso dei condizionatori.
    magari evitare di mettere temperature troppo basse, evitare di aprire in continuazione le porte, soprattutto quelle che danno all'esterno (che si aumenta di nuovo la temperatura e il condizionatore deve lavorare di più per riabbassarla), usarli quando fa caldo ed evitarne l'uso se non necessario.

    io li ho in casa, ed a dire il vero per rinfrescare la stanza non uso metterli in modalità aria fredda o ventola, ma in modalità deumidificatore..
    aspirare l'umidità dalla stanza aiuta infatti a rinfrescare l'ambiente (l'umidità aiuta a farti percepire una temperatura maggiore) e fa molto meno male dell'aria fredda..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #26
    Originariamente inviato da Jarno
    ...mo' ho capito: è fondamentale che l'apparecchio aspiri l'aria calda per assorbirne il calore
    Veramente non funziona così. Un impianto frigorifero trae la potenza dall'energia elettrica (eccezion fatta per i frigobar Electrolux che sono alimentati da energia termica, ma sono un caso particolarissimo).

    Poi, tramite degli scambiatori di calore, avvengono dei trasferimenti di energia termica. Nell'ambiente da raffreddare esce aria fresca, nell'ambiente esterno esce aria calda. Ed ovviamente esistono delle bocchette dove entra l'aria.

  7. #27
    Originariamente inviato da Jarno
    quindi se vogliamo risparmiare kW e riscaldare di meno il mondo ...sarebbe meglio creare delle specie di "tube/canali" che stanno a ciondolo dal bocchettone di apsirazione, in modo da fargli aspirare l'aria calda che sta in basso no?
    ops...si si ...ho detto una caxxata ...è che il caffè stamani ancora non è pronto ...sorry
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da panta1978
    Veramente non funziona così. Un impianto frigorifero trae la potenza dall'energia elettrica (eccezion fatta per i frigobar Electrolux che sono alimentati da energia termica, ma sono un caso particolarissimo).

    Poi, tramite degli scambiatori di calore, avvengono dei trasferimenti di energia termica. Nell'ambiente da raffreddare esce aria fresca, nell'ambiente esterno esce aria calda. Ed ovviamente esistono delle bocchette dove entra l'aria.
    gli sambiatori di calore sono dei liquidi a temperatura molto bassa, che nel frigorifero è un particolare liquido il quale circolando in appositi tubicini aspira calore dai cibi, nella macchina questo liquido è proprio l'acqua..giusto?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #29
    Originariamente inviato da Jarno
    ops...si si ...ho detto una caxxata ...è che il caffè stamani ancora non è pronto ...sorry
    Prova a scaldarlo con l'aria che esce dal condizionatore.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Jarno
    ops...si si ...ho detto una caxxata ...è che il caffè stamani ancora non è pronto ...sorry
    un altro metodo, soprattutto per chi lavora in ufficio, potrebbe essere quello di non vestire in giacca e cravatta.
    più sei appesantito, più hai bisogno di aria fresca..

    proprio i dirigenti dell'enel hanno dato l'esempio in tal senso.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.