Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 64

Discussione: ma come siamo messi?

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da kiz
    capperi! ma dove abita il tuo amico?
    casa uguale a kings cross: 900 al mese
    tra l'altro, appena mi trasferisco tu ed eric siete invitati a cena
    casa popolare, in effetti la zona non e' proprio delle migliori pero' l'appartamento e' carino e sta pure vicino alla stazione del treno.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Originariamente inviato da skidx
    che c'entra lo Stato, sei un dipendente privato
    C'entra in modo indiretto. Se prendiamo come base dello stipendio quello di uno statale, chi lo fa fare ad un'azienda privata di dare stipendi maggiori di quanto eroga lo stato?
    Dal punto di vista inverso, se tutti i privati offrissero stipendi una spanna al di sopra di quelli statali, chi andrebbe più a fare un lavoro statale? Lo stato a quel punto dovrebbe ritoccare pesantemente gli stipendi degli statali, e con quali soldi? Con quelli che non ci sono, ovviamente.
    Tra l'altro i vari contratti nazionali sono decisi a tavolino da CNA, ConfCommercio, ConfEsercenti eccetera, che fanno prima un tavolo con le istituzioni per regolarsi, quindi anche il privato alla fine è vincolato allo Stato.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Boh cmq Miki spende alla fine 1100 sterline al mese solo per vivere (casa, cibo, mezzi) che tradotto in euro sono 1600 euro al cambio attuale. Rimangono quindi 700 euro per extra, tipo uscire la sera, che a londra può costare caro, sempre a seconda di dove si esce e cosa si fa.
    Se poi si volesse vivere in zona 2 o 1 magari per essere vicini al posto di lavoro, i prezzi cambierebbero di molto.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  4. #24
    Originariamente inviato da ZaMM
    Londra, per le 2 settimane che ci ho passato, m'è piaciuta molto. Solo che l'emigrazione è una faccenda leggermente FATICOSA, e poi soffro fortissimo a non potermi esprimere linguisticamente...

    Comunque questi sono lavori per informatici, non è detto che ci sia robba buona anche per me (mi sto convincendo).
    Sulla prima parte sono d'accordo con te.
    Sono già "emigrato" una volta, quindi cambiare città non mi spaventa: cambiare nazione sì.
    Inoltre se cambi città a 18 anni, con l'Università di mezzo, non ci sono problemi ad integrarti: andando a lavorare, un po' di "paura" ce l'avrei.

  5. #25
    Nonostante tutto preferisco stare in Italia, seppur la' potrei, probabilmente, triplicare le entrate.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da ZaMM
    Londra, per le 2 settimane che ci ho passato, m'è piaciuta molto. Solo che l'emigrazione è una faccenda leggermente FATICOSA, e poi soffro fortissimo a non potermi esprimere linguisticamente...

    Comunque questi sono lavori per informatici, non è detto che ci sia robba buona anche per me (mi sto convincendo).
    il fatto di soffrire linguisticamente ti capisco, non e' per niente semplice, soprattutto visto il mio "ottimo" livello di inglese.

    Per quanto riguarda i lavori, in effetti i lavori in IT sono pagati in proporzione meglio rispetto che in Italia. Ma dipende che fai, e credo che non ci siano grossi problemi a trovare lavoro. Nel mio ufficio, ci sono alcune persone venute dall'estero e non tutti sono nel IT
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    miki non ho capito una cosa.. tutte le cifre che hai detto sono in sterline vero?
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da iBat
    miki non ho capito una cosa.. tutte le cifre che hai detto sono in sterline vero?
    si
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  9. #29
    Originariamente inviato da miki.
    io pago 580 per una casa da dividere in 2, tutto compreso. Un mio amico paga 350 tutto compreso per un appartamento salotto, camera da letto, cucina e bagno, da solo. Dipende quindi da dove vivi.

    Da mangiare mi va via circa 400 sterline il mese, ma perche' non cucino mai.

    Per i mezzi pago 105 al mese.
    e' relativo miki, no?

    io perche' comincio a lavorare alle 7 e gia' per arrivare al lavoro faccio 40 mins di metropolitana non potrei ma vivere in zona 2.

    Ho scelto di vivere da solo e questo chiaramente mi penalizza... ma nel mio caso la mia sepsa media:

    280 sterline a settimana di affitto
    400/500 mi vanno via di cibo
    un altro 500 mi va via se esco la sera
    90 di mezzi...


    vivere in zona 1 non porta vantaggi significativi (a meno di stipendi significativamente piu' alti) rispetto all'italia
    My soul is painted like the wings of butterflies Fairytales of yesterday will grow but never die I can fly - my friends!

  10. #30
    Originariamente inviato da dwarf78
    e' relativo miki, no?

    io perche' comincio a lavorare alle 7 e gia' per arrivare al lavoro faccio 40 mins di metropolitana non potrei ma vivere in zona 2.

    Ho scelto di vivere da solo e questo chiaramente mi penalizza... ma nel mio caso la mia sepsa media:

    280 sterline a settimana di affitto
    400/500 mi vanno via di cibo
    un altro 500 mi va via se esco la sera
    90 di mezzi...


    vivere in zona 1 non porta vantaggi significativi (a meno di stipendi significativamente piu' alti) rispetto all'italia
    ma tu stai in zona 1? o fuori zona 2? non ho capito, schiusa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.