Pagina 3 di 10 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 94

Discussione: La FSF/GNU ecc...

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Originariamente inviato da GunMan
    è naturale che il tutto sia rimasto alla stregua di un teatrino visto che poi i signori di redmond non hanno nessunissima intenzione di mostrare il loro codice per vedere realmente se ci siano plagi o copie.

    Sarebbe bastato indicare i brevetti.

    Comunque penso che l'accorodo con Novel possa solo giovare al mondo opensource, per Microsoft l'importante è guadagnare, il mezzo non è importante COME PER QUALSIASI ALTRA AZIENDA.

    La verità è che secondo me l'unico obiettivo reale della FSF è combattare Microsoft per delle ideologie contro il capitalismo, in quanto Microsoft è l'azienda capitalista per eccellenza, e ormai lo è quasi anche Google... Se quelli della FSF si preoccupassero di promuovere il software libero, senza dar battaglia a Microsoft ci sarebbero più risultati.

    Io sono dell'idea che il software deve essere distribuito secondo la volonta dell'autore, c'è chi vuole guadagnarci con ciò che produce, e chi vuole solo la soddisfazione di vedere il proprio nome divenire famoso, ma non per questo è giusto criticare i due modi di pensare, ognuno fa quel che vuole.

    Io penso comunque che il software che si paga sia in qualche modo più efficente gran parte delle volte perchè mentre un azienda ( al dilà di Microsoft, ci sono tante software house ) che sa che deve guadagnarci mette maggior impegno nella produzione, mentre un software gratuito è solitamente fatto a tempo perso, e dato che non si hanno retribuzioni e non si hanno soldi per far marketing esce quasi sempre con qualcosa in meno di uno commerciale. Non per questo però il software gratuito lo considero di fascia inferiore, anzi, Debian penso sia un ottimo sistema operativo server, che non ha nulla da invidiare tutto sommato ad altri prodotti commerciali.

    Il punto per me è che, come dice Nixo, molti sono diventati come degli apostoli della FSF e sparano cavolate, per il solo motivo di far cattiva pubblicità a Microsoft. :berto:

    Nulla

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Doppio Post, scusate
    Nulla

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Io non sono che una povera vecchia semianalfabeta, in questo campo, una contadina.

    Frequento codesto forum di gente del settore, e ascolto tutti i discorsi che fate con reverenza, da umila popola bua.


    Mannaggia, a me niente toglie dalla (umile) zucca la sensazione che una congrua e considerevolissima parte degli strali antimicrosoft che percorrono l'aere di questo consesso di dotti, sia dovuta a mero astio (dagli a quello grosso, se è grosso è cattivo di sicuro).

    E dal fatto che un po' fa figo essere alternativi, contro il sistema.
    E anche da una forse inconscia punta di invidia


    Uno (brutto e cattivo) una volta ha detto: 'molti nemici molto onore'.


    Mah
    Il re è nudo (cit).

  4. #24
    Originariamente inviato da Electro
    Sarebbe bastato indicare i brevetti.

    Comunque penso che l'accorodo con Novel possa solo giovare al mondo opensource, per Microsoft l'importante è guadagnare, il mezzo non è importante COME PER QUALSIASI ALTRA AZIENDA.

    La verità è che secondo me l'unico obiettivo reale della FSF è combattare Microsoft per delle ideologie contro il capitalismo, in quanto Microsoft è l'azienda capitalista per eccellenza, e ormai lo è quasi anche Google... Se quelli della FSF si preoccupassero di promuovere il software libero, senza dar battaglia a Microsoft ci sarebbero più risultati.

    Io sono dell'idea che il software deve essere distribuito secondo la volonta dell'autore, c'è chi vuole guadagnarci con ciò che produce, e chi vuole solo la soddisfazione di vedere il proprio nome divenire famoso, ma non per questo è giusto criticare i due modi di pensare, ognuno fa quel che vuole.

    Io penso comunque che il software che si paga sia in qualche modo più efficente gran parte delle volte perchè mentre un azienda ( al dilà di Microsoft, ci sono tante software house ) che sa che deve guadagnarci mette maggior impegno nella produzione, mentre un software gratuito è solitamente fatto a tempo perso, e dato che non si hanno retribuzioni e non si hanno soldi per far marketing esce quasi sempre con qualcosa in meno di uno commerciale. Non per questo però il software gratuito lo considero di fascia inferiore, anzi, Debian penso sia un ottimo sistema operativo server, che non ha nulla da invidiare tutto sommato ad altri prodotti commerciali.

    Il punto per me è che, come dice Nixo, molti sono diventati come degli apostoli della FSF e sparano cavolate, per il solo motivo di far cattiva pubblicità a Microsoft. :berto:

    Che un programmatore pagato per lavorare su cose che magari nemmeno gli interessano produca cose migliori rispetto ad uno che lavora per passione è da vedere.
    Così come non è corretto dire che gli attacchi a Microsoft siano dovuti al fattore prezzo: la stessa licenza GPL prevede che sia possibile vendere il proprio software. Il punto in questione, che spesso si tende a dimenticare, è il software free come "libero", quello a sorgente aperto - fatto che evita di dipendere dai formati proprietari e segreti delle applicazioni a sorgente chiuso. (l'esempio più semplice è quello di un software non disponibile per i sistemi odierni che salvava i dati in formato proprietario: come si recuperano quei documenti?)

    Che poi spesso certi atteggiamenti possano sembrare integralistici posso anche essere d'accordo, però ritengo che in qualche misura una certa intransigenza possa anche essere utile a conservare le idee e i principi del free-software. Del resto nel mondo Linux ci sono entrambe le posizioni (quella idealistica e quella più pragmatica) e a mio modo di vedere, per come sono bilanciate attualmente, danno buoni frutti.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Originariamente inviato da vortex87
    Che un programmatore pagato per lavorare su cose che magari nemmeno gli interessano produca cose migliori rispetto ad uno che lavora per passione è da vedere.
    Così come non è corretto dire che gli attacchi a Microsoft siano dovuti al fattore prezzo: la stessa licenza GPL prevede che sia possibile vendere il proprio software. Il punto in questione, che spesso si tende a dimenticare, è il software free come "libero", quello a sorgente aperto - fatto che evita di dipendere dai formati proprietari e segreti delle applicazioni a sorgente chiuso.
    So perfettamente la filosofia GNU, e so che consente di vendere il software e che per libero si intende senza vincoli, dando la possibilità di espandere tale programma. Ma comunque secondo la licenza, anche se io vendo ad una persona un softwarte sotto GPL, questa è libera di distribuirlo gratis, in pratica è inutile....

    Per il fatto del programma migliore commerciale, non devi ocnsiderare ciò che interessa fare al programmatore, ma ciò che interessa all'azienda, che per ottenere un software efficente effetua indagini di mercato e vari studi, e in base a questo il software viene proggettato, il prgrammatore è solo l'operaio che lo realizza, e se non fa bene il suo lavoro viene licenziato.

    Comunque ognuno sceglie il software in base alle proprie esigenze e al proprio modo di pensare, (può anche essere che per una persona un software gratuito sia meglio di uno commerciale perchè magari più orientato verso un aspetto di suo interesse) senza dover essere giudicato.
    Nulla

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Alla ricerca di un nuovo avatar che significa?

    Hai già delle idee?
    Il re è nudo (cit).

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da nillio
    Io non sono che una povera vecchia semianalfabeta, in questo campo, una contadina.

    Frequento codesto forum di gente del settore, e ascolto tutti i discorsi che fate con reverenza, da umila popola bua.


    Mannaggia, a me niente toglie dalla (umile) zucca la sensazione che una congrua e considerevolissima parte degli strali antimicrosoft che percorrono l'aere di questo consesso di dotti, sia dovuta a mero astio (dagli a quello grosso, se è grosso è cattivo di sicuro).

    E dal fatto che un po' fa figo essere alternativi, contro il sistema.
    E anche da una forse inconscia punta di invidia


    Uno (brutto e cattivo) una volta ha detto: 'molti nemici molto onore'.


    Mah
    questa visione sicuramente può corrispondere ad alcune realtà sia da un lato che dall'altro, ad ogni modo da qui a dire che la free software foundation abbia come unico scopo quello di bistrattare windows (se non in chiave prettamente tecnica) è una forzatura grande come una casa.

    ognuno usa quello che predilige per quanto mi riguarda, chi apprezza windows e i prodotti microsoft che li utilizzi pure (magari pagandone anche la licenza )

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #28
    Filosofia Microsoft: monopolizziamo il mondo con le nostre tecnologie.
    Filosofia GNU: Gnu is Not Unix . Diamo libertà intellettuale ai programmatori.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    dimenticavo riguardo alla questione brevetti e a questa frase in particolare.

    Sarebbe bastato indicare i brevetti.
    certo che sarebbe bastato ma per citare il signor Eben Moglen link

    Citare in giudizio è costoso, citare in giudizio è irreversibile, e citare in giudizio potrebbe alla fine costringerti a spiegare quali siano questi brevetti
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  10. #30
    Originariamente inviato da menphisx
    Filosofia Microsoft: monopolizziamo il mondo con le nostre tecnologie.
    Filosofia GNU: Gnu is Not Unix . Diamo libertà intellettuale ai programmatori.
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.