Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 54
  1. #21
    Originariamente inviato da DeBe99
    La gente è falsa e ipocrita, per questo crede nelle religioni.
    Vero.
    La maggior parte della gente crede, perchè "SI DEVE CREDERE IN QUALCOSA".
    E' la tipica risposta che mi sento dire.
    Se poi gli chiedi l'ultima volta che è stata in chiesa, non se lo ricorda neanche.
    E' che non hanno il coraggio di ammettere che credono per pura convenzione sociale, perchè così gli è stato detto da piccoli, ma che in realtà non gliene frega nulla.
    Nella natura non vi è traccia di alcun intervento divino, ma solo del continuo divenire della natura stessa.
    [Lucrezio - I sec. a.c]

  2. #22
    è buffo il concetto di peccato...pensavo significasse fare del male...invece scopro semrpe di più che sono cose a caso

  3. #23
    Originariamente inviato da Sergiao
    Sicuro, ma certo che se i valori chiave sono: andare in chiesa, non avere vizi e confessarsi, piuttosto che essere davvero uno che fa del bene, che segue i principi che credo debbano essere quelli fondamentali, allora dichiarino bancarotta.
    Parliamo chiaro:
    Come ogni cosa la dottrina cristiana é fatta di due parti: forma e contenuto.
    La forma corrisponde all'osservanza delle funzioni, alla preghiera, alla confessione e all'espiazione.
    Il contenuto corrisponde all'atto del bene nelle sue varie forme.

    Non ci si può definire cristiani scegliendo una delle due cose a piacimento.
    E' più fedele la vecchina che va a Messa tutti i giorni ed una volta uscita disprezza i "negher", o é più fedele quello che non pratica mai ma fa volontariato, fa del bene e si astiene da vizi?

    Nessuno dei due, entrambi rinnegano una parte scegliendo quella più comoda per loro.

    In ogni caso, la stragrande maggioranza dei "cristiani" che conosco é un miscuglio tra i due esempi: disprezzano i negher e non praticano mai

    P.S.
    Nel mio caso personale non ho mai creduto nella parte formale di questa religione. Per cui l'ho abbandonata senza problemi (o almeno, non miei). Qualora esistesse un aldilà cristiano sono certo che andrei all'inferno, ma é una mia scelta pacifica.
    Trovo odiosi quelli che credono di doversi salvare per forza perché si sentono così buoni

  4. #24
    comprendo il vostro dramma nell'apprendere che ad una persona che non conoscete è stata negata una cosa in cui non credete e di cui non ve ne frega una cippa.

    E' una cosa veramente scandalosa!
    piattola.com/thule

  5. #25
    Originariamente inviato da sürfer
    comprendo il vostro dramma nell'apprendere che ad una persona che non conoscete è stata negata una cosa in cui non credete e di cui non ve ne frega una cippa.

    E' una cosa veramente scandalosa!
    fratello di spizzico?
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  6. #26
    Originariamente inviato da whitefox
    Nell'articolo non si parla di pentirsi o meno. Non si sa se la donna effettivamente si é pentita del peccato o meno. Dice solamente che la convivenza non é un peccato assolvibile.
    Ma sbaglio o anche i peccati mortali si possono assolvere tramite confessione?
    A questo punto quello che non capisco é a cosa serva la confessione se non si possono confessare i peccati!

    In ogni caso concordo sul fatto che i fedeli, una volta intrapresa una strada, devono accettarne le conseguenze.
    E tu ci credi che una convive da mesi, va a confessarsi, e appena il prete glie lo dice va a lasciare il tipo? Io no, lo ammetto ho un pregiudizio che mi fa credere che abbia fatto una confessione per pura ipocrisia e che non voglia accettarne l'esito. Se poi lei ha accettato di troncare immediatamente la convivenza, allora ha sbagliato il prete.

  7. #27
    Originariamente inviato da sürfer
    comprendo il vostro dramma nell'apprendere che ad una persona che non conoscete è stata negata una cosa in cui non credete e di cui non ve ne frega una cippa.

    E' una cosa veramente scandalosa!
    hai vinto un buono per andare a giocare a nascondino a Malta

  8. #28
    Originariamente inviato da sick
    è buffo il concetto di peccato...pensavo significasse fare del male...invece scopro semrpe di più che sono cose a caso
    Si parla di peccato secondo il cattolicesimo, mica di buon senso.

  9. #29
    Originariamente inviato da sürfer
    comprendo il vostro dramma nell'apprendere che ad una persona che non conoscete è stata negata una cosa in cui non credete e di cui non ve ne frega una cippa.

    E' una cosa veramente scandalosa!
    eh si robe da scomunica :rollo:
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  10. #30
    Originariamente inviato da DeBe99
    Si parla di peccato secondo il cattolicesimo, mica di buon senso.
    eh ma ci vogliono far credere sia la stessa cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.