Ho avuto anch'io lo stesso problema segnalato da gasmor chiedendo suggerimenti al forum (scusate se uso termini impropri non sono un esperto in materia).
La soluzione del -f che mi era stata suggerita ha risolto i problemi delle email non pervenute (tiscali e libero) per un certo periodo dopodichè le email inviate dal mio sito si perdevano nel nulla.
Come utilizzatore di un mio servizio mi sono iscritto con 4 diversi account notando comportamenti diversi, o ricevevo email normalmente, alcune erano segnalate come spam e altre svanivano nel nulla.
Ho scritto all'isp da cui ricevevo le email segnalate come spam i quali gentilmente mi hanno detto di inviar loro gli header dell'email pervenuta, che trascrivo (maschero per proteggere la privacy delle parti interessate)
From - Thu Jul 19 08:10:19 2007
X-Account-Key: account3
X-UIDL: 681028118
X-Mozilla-Status: 0003
X-Mozilla-Status2: 00000000
Received: from xxxxxxxxxx.it.net [61.1.62.234] by yyyy.it with ESMTP
(SMTPD-9.20) id AFE90450; Thu, 19 Jul 2007 08:08:41 +0200
Received: from xxxxxxxxxx.it.net (localhost.localdomain [127.0.0.1])
by xxxxxxxxxx.it.net (6.66.7/6.66.7) with ESMTP id l6J66vmJ008477
for <yyyyyyy@yyy.it>; Thu, 19 Jul 2007 08:06:58 +0200
il loro antispammer segnalava
X-Declude-Note: Esaminata da Declude 4.3.46
X-Declude-Scan: Punteggio SPAM [21] data:19 Jul 2007 ora:08:08:52
X-Declude-Tests: NOABUSE [2], HELOBOGUS [5], MAILFROM [12], FROMNOMATCH [2], WEIGHT10 [10], WEIGHT14 [14], WEIGHT20 [20]
secondo loro il nome del server name della riga Received: from xxxxxxxxxx.it.net poteva essere la causa, xxxxxxxxxx.it.net probabilmente non rappresentava un indirizzo formalmente valido.
A questo punto ho scritto al mio servizio hosting sulle possibili cause per cui le email uscenti dal loro server venissero considerate SPAM.
Il giorno dopo tutto funzionava a meraviglia ricevevo da tiscali, libero e le email di yyyy.it non venivano contrassegnate SPAM.
Rileggo gli header dell'email pervenuta da yyyy.it con i seguenti valori
From - Fri Oct 05 08:19:30 2007
X-Account-Key: account3
X-UIDL: 661028717
X-Mozilla-Status: 0001
X-Mozilla-Status2: 00000000
Received: from xxxxxxxxxxxx.it [61.1.62.236] by yyyy.it with ESMTP
(SMTPD-9.21) id 67466AB4; Fri, 05 Oct 2007 08:18:53 +0200
Received: from xxxxxxxxxxxx.it (xxxxxxxxxxxx.it [127.0.0.1])
by xxxxxxxxxxxx.it (6.6.8/6.66.8) with ESMTP id l956IlIP018203
for <yyyyyy@yyy.it>; Fri, 5 Oct 2007 08:18:47 +0200
Received: (from apache@localhost)
by xxxxxxxxxxxx.it (8.13.8/8.13.8/Submit) id l956Ildl018202;
Fri, 5 Oct 2007 08:18:47 +0200
il loro antispammer questa volta segnalava
X-Declude-Note: Esaminata da Declude 4.3.46
X-Declude-Scan: Punteggio SPAM [2] data:05 Oct 2007 ora:08:19:06
X-Declude-Tests: FROMNOMATCH [2]
X-Country-Chain: 'EU' [corrupt RIPE data]->destination
Il valore xxxxxxxxxx.it è lo stesso che viene attribuito al server e rilevabile (per chi usa PHP) da phpinfo() leggibile alla prima riga System : Linux .......
Nel mio caso il problema non penso potesse essere risolto utilizzano uno script PHP anzichè un altro.
Sarei curioso di sapere da alcuni di voi, facendosi inviare una email dal proprio sito o servizio, il contenuto di Received: from (o la sintassi proteggiamo la privacy dei ns. servizi hosting) del tipo xxxxxxx.it o xxxxxxx.it.net ecc.
Ciao