Originariamente inviato da sick
beh scusa
li contano tutti, poi contano i morti
poi fanno la sottrazione![]()
simpatia portami via... pure quello dall'avatar bisex non scherza...
Originariamente inviato da sick
beh scusa
li contano tutti, poi contano i morti
poi fanno la sottrazione![]()
simpatia portami via... pure quello dall'avatar bisex non scherza...
useranno un conto statistico su una popolazione ridotta che poi espandono
Se fosse un libro serio lo esprimerebbe in potenza di dieci.Originariamente inviato da @rgo1
è citato qui
Thread chiuso. E viva Satana visto che carnauser si è dimenticato di scriverlo.
Ho consultato la prestigiosa De Gambrinis. Un quintilione è circa un Gregfottìo.Originariamente inviato da @rgo1
e che ne so.il McGavin è un luminare in materia...
-San-
this is the return of the space cowboy
Volevo postare un messaggio con un quintilione di invii per rendere l'idea, ma eviterò.
E' un errore di traduzione diretta dall'inglese sì.Originariamente inviato da @rgo1
sì che esiste
è citato qui
george c. mcgavin
dorling kindersley handbooks
insetti, ragni e altri artropodi - pgg 255
a pg. 6
"si stima che in un momento qualsiasi della giornata siano in vita 10 quintilioni - 10.000.000.000.000.000.000 -di insetti."
solo che a me sembrano in cifra 10 trilioni...o no?
:master:
traduttore da mandare al rogo????
Quintilione in italiano è 10^30
Quintillion in inglese è 10^18
Gli anglosassoni non anno il concetto di "-liardo"... per loro miliardo (10^9) si dice billion, per noi invece il bilione è successivo al miliardo e quindi è 10^12
Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
Utonter. Il silenzio degli ignoranti
Attenzione! Il quintilione è una unitàm di misura deprecata. Infatti, non esiste una definizione univoca. C'è chi lo assimila al triliardo, chi a qualcos altro.
Per quanto riguarda i numeri, le uniche unità ufficiali universalmente riconosciute solo milioni e miliardi. Se vuoi andare oltre devi fare delle combinazioni (es: un milione di miliardi, cento miliardi di miliardi), oppure scrivere in cifre, possibilmente in formato ingegneristico (23*10^27, 150*10^18, e così via).
Non per fare il pignolo, ma pentilione, yotta ecc son suffissi, non unita di misura![]()
Appunto.Originariamente inviato da tia86
Non per fare il pignolo, ma pentilione, yotta ecc son suffissi, non unita di misura![]()
Non per fare il pignolo ma sono pre-fissi il suffisso non c'entra una sega
il suffisso di schedario è -ari(o).