Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Originariamente inviato da vificunero
    In realtà dall'altra parte l'hanno già fatta due volte questa cosa però per questioni un po' più sensate come scegliersi il leader della coalizione o del partito. E' chiaro che più Prodi va avanti più si riduce la possibilità di rivedere Silvio a capo della CDL. A meno che Fini e Casini vogliano ancora ripresentarsi tra qualche anno con Berlusconi, sarebbe un filino imbarazzante soprattutto per le loro carriere politiche. Pure Rutelli ha avuto la "nomination".

    Il discorso su CHI sarà il leader della coalizione di centrodestra è tutto un altro paio di maniche... Per quanto riguarda le firme previo pagamento a me non sembra una motivazione futile quella per cui vengono fatte... Serve a creare una sorta di "bomba mediatica" con cui far vacillare seriamente l'attuale governo...

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Io mi son visto il sito rivotiamo.it, e a parte che c'è il form dove lasciare la propria firma, che non so se verra conteggiato o no, c'è a disposizione il modulo da 10 firme (http://www.rivotiamo.it/docs/MODULO-10-FIRME.pdf) da inviare via FAX ad un numero NON SPECIALE (02 2838ecc..) quindi mi pare che puoi tranquillamente tirarti su 10 firme (ma anche meno) e mandarlo via fax, senza il famoso euro per voto.

  3. #23

  4. #24
    ma son pochissime lol
    manco chi ha votato per il cdx non vuole prodi? questo spiega un sacco di cose...

  5. #25

  6. #26

  7. #27
    ieri ho trovato un banchettino di FI :ignore:

    - abbasso il finestrino e li mando allegramente a fanculo (chiamiamolo caso A)
    - oppure caso B lascio stare perchè tanto il popolo deve avere i rappresentanti politici che si merita

  8. #28
    Originariamente inviato da osvi
    ieri ho trovato un banchettino di FI :ignore:

    - abbasso il finestrino e li mando allegramente a fanculo (chiamiamolo caso A)
    - oppure caso B lascio stare perchè tanto il popolo deve avere i rappresentanti politici che si merita

    firma come VITTORIO MANGANO

    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  9. #29
    Originariamente inviato da Mauz®
    ma democrazia de che? Mica sono le elezioni... E' una votazione che ha valore di sondaggio!! e se quello che organizza il tutto vuole che si paghi tanto peggio per lui se poi non viene nessuno... D'altro canto, però, mettendo una tassa anche solo di un euro tale sondaggio acquisisce molta più validità e spessore (nel caso in cui si riveli un successo)...

    Ognuno è libero di chiedere quello che vuole alla gente... Pure io domani potrei mettermi a chiedere in giro "chi ama la carta igienica soffice" e mettere una tassa di un euro per poter firmare... Poi se nessuno viene a farlo sono cazzi miei, ma rimane ugualmente una cosa più che lecita...

    comunque qua si tratta di politica non di cartaigienica!e se uno vuole mettere una firma per mandare a casa il governo dovrebbe farlo gratuitamente!dovrebbe essere un libero diritto esprimere il proprio dissenso!libero e gratuito!forse ci siamo tutti dimenticati che la politica dovrebbe partire dal basso non dall'alto della burocrazia partitica!e siccome sono convinta che la politica debba essere esercitata dal basso liberamente e gratutitamente trovo assurdo che quando uno vuole manifestare il proprio dissenso debba pagare per farlo!lo ricordo proprio a quelli che sono andati a firmare per berlusconi che a quelli che sono andati a votare alle primarie per il PD.

  10. #30
    Originariamente inviato da vificunero
    In realtà dall'altra parte l'hanno già fatta due volte questa cosa però per questioni un po' più sensate come scegliersi il leader della coalizione o del partito. E' chiaro che più Prodi va avanti più si riduce la possibilità di rivedere Silvio a capo della CDL. A meno che Fini e Casini vogliano ancora ripresentarsi tra qualche anno con Berlusconi, sarebbe un filino imbarazzante soprattutto per le loro carriere politiche. Pure Rutelli ha avuto la "nomination".

    sono d'accordo lì era un pò più sensato perchè stava nascendo un partito nuovo e aveva bisogno di finanziarsi!ma non lo condivido per lo stesso motivo.la cosa buona lì era stata che hanno fatto scegliere il leader e chiunque poteva liberamente candidarsi...ma se per scegliere un leader io devo pagare...beh dove sta quella pseudo forma di democrazia diretta che ci avevano fatto credere?comunque non è per l'euro in sè...è il principio!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.