l'emarginato è un conto, la gente comune è un altro.Originariamente inviato da @rgo1
vero.
ma parrebbe che si vuol essere qcuno per non essere nessuno (emarginati)
far parte della gente comune pare diventato un'onta..
l'emarginato è un conto, la gente comune è un altro.Originariamente inviato da @rgo1
vero.
ma parrebbe che si vuol essere qcuno per non essere nessuno (emarginati)
far parte della gente comune pare diventato un'onta..
e anche le mezze stagioni non esistono più...Originariamente inviato da @rgo1
skidx: gli affetti e gli amici non sono più come intendi tu. ormai anche quelli sono una continua sorpresa...
ma argo non ce la leviamo dalle palle...Originariamente inviato da skidx
e anche le mezze stagioni non esistono più...
Ma dai! per UNA VOLTA che mi è stata utile...Originariamente inviato da andrea.paiola
ma argo non ce la leviamo dalle palle...![]()
Lunedì cerco quel libro e mi sparo del tutto
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]
la pistola ce la metto io....Originariamente inviato da badcat
Ma dai! per UNA VOLTA che mi è stata utile...![]()
Lunedì cerco quel libro e mi sparo del tutto![]()
"Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
------------------------
Antipatichi!
secondo te l'essere umano è un essere naturale?Originariamente inviato da @rgo1
eppure c'è qualcosa di innaturale in tutto questo.
Ce ne ho 3 non ti preoccupareOriginariamente inviato da @rgo1
la pistola ce la metto io....![]()
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]
Non so se qcuno se n'è accorto ma casualità ieri pomeriggio Rete4 ha mandato in onda proprio la prima versione cinematografica del romanzo, quella del 1934 (sarà poi rifatto nel 59 mi pare) con Claudette Colbert come protagonista...
L'ho registrato e l'ho trovato bellissimo.
incredibilmente ho trovato più moderna la società americana anni '30 di questo film che le società descritte in film dei decenni successivi (?)
gli USA negli anni 30 erano avanti anni luce...di una modernità strabiliante...
la storia rimane quella che è.
strappalacrime sì ma anche densa di spunti di riflessione...
no si ha mai quello che si vorrebbe e non si vuole essere quello che si è
:BANG!:
"Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
------------------------
Antipatichi!
Prestamene unaOriginariamente inviato da badcat
Ce ne ho 3 non ti preoccupare![]()
argo, ....era un film diobonoOriginariamente inviato da @rgo1
Non so se qcuno se n'è accorto ma casualità ieri pomeriggio Rete4 ha mandato in onda proprio la prima versione cinematografica del romanzo, quella del 1934 (sarà poi rifatto nel 59 mi pare) con Claudette Colbert come protagonista...
L'ho registrato e l'ho trovato bellissimo.
incredibilmente ho trovato più moderna la società americana anni '30 di questo film che le società descritte in film dei decenni successivi (?)
gli USA negli anni 30 erano avanti anni luce...di una modernità strabiliante...
la storia rimane quella che è.
strappalacrime sì ma anche densa di spunti di riflessione...
no si ha mai quello che si vorrebbe e non si vuole essere quello che si è
:BANG!:![]()
per il resto, ma che razza di pessimismo, ma vivete come vi sentite, senza farvi tanti problemi!
Il che non vuol dire che non ci si possa pensare, ma direi che la ricerca di un equilibrio è la cosa fondamentale, sempre.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.