Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Sito e-Commerce PayPal

  1. #21
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Non son d'accordo Evangelista, io uso la carta di credito da sempre, ma mi scoccia una cifra dover reinserire tutti i dati ogni volta.
    Il valore aggiunto di Paypal è sicuramente nella velocità. Quando compro con Paypal non devo reinserire tutto nome, cognome, numero di carta, codice di sicurezza etc... due click e via, con tanto di protezione dell'acquisto. Dimmi se non è comodo.
    Certo, se non c'è, non ne ne faccio una tragedia, ma uno dei motivi per cui ho scelto, ad esempio, di comprare da Strumentimusicali.net è proprio perchè offriva Paypal tra i metodi di pagamento.
    con paypal devi inserire user e pwd, con banca sella nome/cognome, email, numero carta, data scadenza.. 5 campi invece di 2.. ci sarà chi, come te, non vuole compilare 3 campi in piu ma non penso siano molti, almeno non cosi tanti da giustificare il 3,4% di commissione.

  2. #22
    Originariamente inviato da l'evangelista
    con paypal devi inserire user e pwd, con banca sella nome/cognome, email, numero carta, data scadenza.. 5 campi invece di 2.. ci sarà chi, come te, non vuole compilare 3 campi in piu ma non penso siano molti, almeno non cosi tanti da giustificare il 3,4% di commissione.
    certo, chi non si ricorda il suo numero di carta di credito a memoria....
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  3. #23
    Originariamente inviato da Arhica73
    Guarda che non hai capito... il login non avviene sul sito del commerciante....
    e io che ho detto?

    Originariamente inviato da seifer is back
    certo, chi non si ricorda il suo numero di carta di credito a memoria....
    eh va be dai.. che fastidio è? presumo che questa carta sia nel portafoglio o a portata di mano

  4. #24
    Originariamente inviato da l'evangelista
    con paypal devi inserire user e pwd, con banca sella nome/cognome, email, numero carta, data scadenza.. 5 campi invece di 2.. ci sarà chi, come te, non vuole compilare 3 campi in piu ma non penso siano molti, almeno non cosi tanti da giustificare il 3,4% di commissione.
    a parte che non è detto che devi inserire user e pw, perchè puoi lasciare i moduli registrati sul browser. Se per te quei 3 campi in più non sono niente, ti posso dire che la soglia di interesse cala drasticamente ogni volta che devi aggiungere un campo, ed anche per semplici richieste di newsletter.
    Se tra i principi dell'e-commerce c'è proprio la facilità e la velocità nell'acquisto (oltre alla sicurezza), converrai con me che quei 3 campi fanno una differenza.

  5. #25
    Originariamente inviato da ZuperDani
    a parte che non è detto che devi inserire user e pw, perchè puoi lasciare i moduli registrati sul browser. Se per te quei 3 campi in più non sono niente, ti posso dire che la soglia di interesse cala drasticamente ogni volta che devi aggiungere un campo, ed anche per semplici richieste di newsletter.
    Se tra i principi dell'e-commerce c'è proprio la facilità e la velocità nell'acquisto (oltre alla sicurezza), converrai con me che quei 3 campi fanno una differenza.
    opinionabile.. dipende dal settore, dal tipo di negozio, dalla clientela
    indubbio che paypal sia comodo, resta da capire quanta gente abbandona la transazione perchè deve inserire il numero di carta.

  6. #26
    Originariamente inviato da l'evangelista

    eh va be dai.. che fastidio è? presumo che questa carta sia nel portafoglio o a portata di mano
    ma come? ma se la gente non ha neppure più voglia di ricaricarsi il telefonino con le schedine, l'altra sera la tabaccaia mi ha fatto una testa tanto

  7. #27
    Originariamente inviato da ZuperDani
    ma come? ma se la gente non ha neppure più voglia di ricaricarsi il telefonino con le schedine, l'altra sera la tabaccaia mi ha fatto una testa tanto
    va be quelle li capisco.. ho sentito invece una barista esasperata dai gratta-vinci.. la gente grattava sul bancone del bar e le buttava la robaccia sui bicchieri

  8. #28
    Originariamente inviato da l'evangelista
    opinionabile.. dipende dal settore, dal tipo di negozio, dalla clientela
    indubbio che paypal sia comodo, resta da capire quanta gente abbandona la transazione perchè deve inserire il numero di carta.
    opinabile forse?
    credo che ci siano fior fiore di studi su questo, e che tali servizi non sarebbero nati se non ci fosse stato un reale bisogno o possibilità di business

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.