Pagina 3 di 52 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 514

Discussione: figli e religione

  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da BSOD
    L'acqua fresca:
    E' comunque un simbolo forte e di purificazione che mi disturba perchè, secondo me, un bimbo è puro a priori.

    Stronzate

    E' acqua fresca, se tu non ne fai una questione di principio.

    Purificazione de che? Per te è purificazione?

    Io non mi sento nè purificata nè marchiata; non me ne frega niente dell'acqua fresca, tutto qui.
    In compenso, ho avuto un'infanzia normale ed è stata brava mia madre, a guidarmi nel modo giusto e nel momento giusto, in modo da farmi prendere coscienza e decidere quando sono stata in grado di farlo.


    Ripeto, è un principio tuo, non suo. Tu decidi, lei paga.
    Il re è nudo (cit).

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da nillio
    Quindi tu escludi che possa succedere?

    Rileggi il post di apertura; il tuo paese è come quello descritto?
    Beh non conosco le logiche di paese ma la bambina potrebbe essere oggetto di discriminazione anche se fosse battezzata. Immagino l'orrore che proverebbe una concittadina di BSOD alla sola idea di mandare il proprio figlio alla festa di compleanno di una bambina i cui genitori non sono sposati.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    non la battezzare. Il mondo e' pieno di ipocriti e purtroppo tua figlia lo capira' presto
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #24
    Originariamente inviato da nillio
    Spiegale a 5 anni perchè lei è diversa, spiegale perchè non può fare catechismo come gli altri, aandare in parrocchia a giocare, niente corso per la prima comunione, niente vestitino, festa e centomila puttanate. Spiegale perchè gli altri bimbi la evitano e/o la prendono in giro, spiegale perchè lei sta sola.

    E' una bambina, non una donna adulta, signori miei: porterà LEI un peso enorme sulle spalle, per un motivo che non può capire.
    Hai centrato il problema, esattamente quello che sto pensando.

    Vorrei comunque che stesse in classe all'ora di religione e che festeggiasse le varie festività per rispetto al paese che ci ospita, fermo restando che sarebbe lo stesso in altri contesti. Vorrei che potesse avere un'atteggiamento così maturo da non cacciar mai fuori frasi tipo: <<il mio papà dice che Maometto e Cristo non esistevano e che tutte le caste del mondo dovrebbero fondere i loro ori e sfamare la povera gente>>.
    Vorrei che stesse lì, ascoltando rispettosamente e imparando,in silenzio, dimodochè domani abbia dei fattori in più per decidere ...ma sempre tenendo conto che se fosse nata altrove avrebbe dovuto fare lo stesso con altri credi ...ma sempre rimanendo se stessa!

    Scusate se ogni tanto perdo un post, sono tutte opinioni interessantissime ma arrivano a un ritmo che non mi aspettavo proprio

  5. #25

    Re: figli e religione

    Originariamente inviato da BSOD
    Approfondimenti:
    Il motivo del nostro ateismo è radicato nel fatto che abbiamo viaggiato moltissimo e ci siamo confrontati con le più disparate razze e religioni traendone la seguente conclusione: la religione diversa è solo un'ostacolo a capire la vera anima delle persone. Persone che potrebbero essere amiche, comunicare, imparare gli uni dagli altri e lavorare insieme a un mondo migliore sono invece separate e si odiano solo perchè nelle loro rispettive religioni ci sono insegnamenti che portano a disprezzare e giudicare inumani atteggiamenti ritenuti invece consoni da altri credi.
    Per quanto riguarda vostra figlia non battezzatela se non comprendete il significato … sarà magari lei un giorno, con la consapevolezza, che si farà battezzare

    Per quanto riguarda la parte quotata per me è una scemenza. Magari le persone, di qualsiasi religione fossero, che vi hanno portato a pensare questo erano persone che credevano nella religione senza comprenderla e "obbligati" dalla società dove si trovavano

    Affermo questo perché pure io viaggio parecchio con mia moglie visto che lei si interessa delle relazioni con l’estero di numerosi paesi compresi certi in via di sviluppo... eppure siamo cattolici

  6. #26
    Non battezzarla. Falle un favore, piuttosto, spiegandole la situazione ed insegnandole a non buttarsi giù in caso di esclusioni ingiuste o prese in giro per quello che è.
    Il conformismo per quieto vivere non ha mai prodotto belle cose: ne sono un esempio

    E poi, signori, stiamo parlando di fede. La fede è come l'amore, non la si impone, la si sente individualmente e basta. Se lei sentirà il bisogno di battezzarsi in futuro saprà come procedere, ma non imporle mai qualcosa che riguarda solamente lei ed i suoi sentimenti.

  7. #27
    Originariamente inviato da BSOD
    Hai centrato il problema, esattamente quello che sto pensando.

    Vorrei comunque che stesse in classe all'ora di religione e che festeggiasse le varie festività per rispetto al paese che ci ospita, fermo restando che sarebbe lo stesso in altri contesti.
    hai gia' provato a parlare con le insegnanti? per la mia esperienza difficilmente sono TUTTE ostiche e tra l'altro l'insegnante di religione - che dovrebbe fare STORIA DELLE RELIGIONI tra l'altro - spesso e' molto disponibile

    chiaro che la tua bambina non puo' andare a disturbare denigrando la lezione, ma da quanto ho capito non e' assolutamente questo il tuo intento; per le feste religiose non vedo dove sia il problema: nessuno e' mai stato cacciato dalla processione per il santo di turno, per quel che ne so io

    l'unico vero nodo e' la scuola e li' tenterei di parlare con le insegnanti prima di battezzarla coattamente, anche perche' poi il problema si ripresenta quando a 8-9 anni non fara' la prima comunione (la cresima e' gia' piu' avanti e li' il problema s'e' risolto da solo)

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Capiamoci sul mio punto di vista (che è poi, ovviamente, quello della mia famiglia).

    Chi considera l'acqua fresca un sacramento ed un marchio, fa il gioco medesimo dei cattolici; è un buffo uso barocco, è acqua fresca; se non ha valore, perchè non devo farlo, dato quello che comporterà il non farlo?

    Se non voglio farlo, è perchè dò un grosso valore, a quello spruzzo d'acqua fresca

    Mi rendo conto che è stata brava mia madre, a guidarmi nel percorso che mi ha portato a questo punto di vista, ma per me è così.

    Non mi trovo alcun marchio addosso, per quanto io abbia cercato
    Il re è nudo (cit).

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da nillio
    Capiamoci sul mio punto di vista (che è poi, ovviamente, quello della mia famiglia).

    Chi considera l'acqua fresca un sacramento ed un marchio, fa il gioco medesimo dei cattolici; è un buffo uso barocco, è acqua fresca; se non ha valore, perchè non devo farlo, dato quello che comporterà il non farlo?

    Se non voglio farlo, è perchè dò un grosso valore, a quello spruzzo d'acqua fresca

    Mi rendo conto che è stata brava mia madre, a guidarmi nel percorso che mi ha portato a questo punto di vista, ma per me è così.

    Non mi trovo alcun marchio addosso, per quanto io abbia cercato
    mah, a vedere come sei venuta su, a me pare che tua madre abbia sbagliato tantissimo.

    @BSOD se la battezzi, vieni meno a dei tuoi principi, e secondo me e' molto importante, se uno ci crede, seguire i propri principi, e' un ottimo insegnamento per tua figlia.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  10. #30
    Originariamente inviato da nillio
    Mi rendo conto che è stata brava mia madre, a guidarmi nel percorso che mi ha portato a questo punto di vista, ma per me è così.
    Qui si vede l’intelligenza delle persone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.