Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38
  1. #21
    Sentendo qualche sindacalista che inveisce contro alla thyssen krupp ... ma dov'erano i sindacati se le condizioni di lavoro erano così negative?

    Sento puzza di connivenza.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Per oggi era stato dichiarato il lutto cittadino. Qualcuno se n'e` accorto? Il traffico dei lavoratori mi e` sembrato lo stesso.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    In mattinata, il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, aveva commentato: «C'è una rabbia dura e profonda tra gli operai che si sentono dimenticati dal Paese. Ascoltarli è un dovere, altrimenti sarà la democrazia a correre rischi».
    ma sta gente di merda non ci riesce proprio a tenere la bocca chiusa? devono sempre buttare li qualche frase priva di significato?

  5. #25
    Originariamente inviato da taddeus
    Il lavoratore spesso trascura le elementari norme di sicurezza, per cuideve essere controllato ed eventualmente punito...
    A prescindere dal caso specifico di Torino, non si può sempre prentedere che i singoli vengano deresponsabilizzati: abbiamo un cervello, quindi non dovremmo avere bisogno del carabiniere che controlla che non ci si faccia del male. Quindi trovo avvilente quando si cercano le responsabilità in chi deve controllare quando un incidente è dovuto a comportamenti sconsiderati di chi considera l'uso delle protezioni poco virile.

  6. #26
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    A prescindere dal caso specifico di Torino, non si può sempre prentedere che i singoli vengano deresponsabilizzati: abbiamo un cervello, quindi non dovremmo avere bisogno del carabiniere che controlla che non ci si faccia del male.
    lo so che abbiamo un cervello e logica direbbe che e' nostro interesse proteggerci e pretendere i mezzi protettivi, ma da vent'anni lavoro in una fabbrica e so che non e' cosi' per assurdo che possa sembrare: faciloni ce ne sono molti piu' di quanti si potrebbe pensare e rischiano di essere causa di danno non solo per se stessi, ma a volte anche per gli altri

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    stando alle ultime novità trapelate, tipo l'indagine per incendio doloso, le misure di sicurezza da rivoluzione industriale da secolo scorso, e il vertiginoso aumento della cifra per cui è stato assicurato lo stabilimento..

    mi vengono i brividi solo a pensarlo

    quasi 100 anni dopo la tragedia all'industria cotton di new york, cui diedero fuoco alle operaie in sciopero.. se venisse fuori che hanno creato l'incidente per far chiudere la fabbrica..

    d'altronde la pronta presa di posizione della società, per cui lo stabilimento non verrà mai più riaperto, mi fa pensare che non si stiano esattamente stracciando le vesti per la sua chiusura

  8. #28
    sbaglio o la compagnia di assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare nel caso in cui non siano state rispettate tutte le norme di sicurezza?

  9. #29
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da rebelia
    sbaglio o la compagnia di assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare nel caso in cui non siano state rispettate tutte le norme di sicurezza?
    ho sentito la notizia al volo al tg ma non ho ancora conferma in rete.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da rebelia
    sbaglio o la compagnia di assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare nel caso in cui non siano state rispettate tutte le norme di sicurezza?
    mi sembra il normale comportamento di una compagnia d'assicurazione
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.