Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 74

Discussione: Costituzione Italiana

  1. #21
    Originariamente inviato da Omar2
    Boh forse quello di partecipare alle olimpiadi di salto dall'impalcatura o giocare al vigile del fuoco con estintori scarichi...
    Se vuoi, anche quello di potersi permettere di far spendere capitali alle aziende per la sicurezza e poi fregarsene della sicurezza per non perdere virilità agli occhi degli amici. Perché, sai, l'Italia è piena di questi personaggi; basta fare un giro in qualche officina.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Prova ad argomentare ma senza scrivere sciocchezze con la forma dei pensierini elementari. Dai, puoi fare di meglio.
    Art. 1.
    L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
    Non e' affatto fondata sul lavoro.
    Al massimo sulle partite iva.
    Pensi che il nostro Paese sia fondata sul lavoro? Se si, perche' allora ci sono tanti contratti atipici che in sostanza impoveriscono le famiglie ?

    Ripeto :
    Precario, Sottopagato, Nero e comunque al di sotto della media europea


    Art. 3.
    Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
    Tanzi riconosciuto universalmente il colpevole del crac Parmalat. Si e' fatto 3 mesi di galera e poi e' andato agli arresti domiciliari per problemi di salute.
    Arresti domiciliari presso una lussuosa villa che pochi italiani possono permettersi anche solo per il fine settimana.

    Andreotti, piu' volte indagato per collusioni con la mafia, non e' mai stato messo in galera perche' gode dei diritti di immunità parlamentare, ed essendo senatore a vita, fino a quando non muore, in galera non ci va e anzi, gli italiani gli pagano un mensile di diverse migliaia di euro.

    Berlusconi....non commento neppure.

    Questi, sono eguali dinanzi alla legge di chi magari ha rapitano una gioielleria e ora si trova in carcere da 8 anni?

    Art. 4.
    La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
    I contratti atipici, il precariato etc.etc. sono tutte forme di lavoro che OFFENDONO la dignità dei lavoratori ed uno Stato che pone come suo punto cardine il LAVORO, dovrebbe GARANTIRE contratti equi con retribuzioni adeguate.

    Sentiamo ora un po' i tuoi di pareri....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  3. #23
    A me la costituzione italiana dà un senso di vecchio, ammuffito ed ipocrita... e vagamente comunista.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Due su tutti: sono difficili da sbattere fuori anche quando non sono più produttivi e gli aumenti di retribuzione sono commisurati più all'anzianità che all'impegno e alla produttività.
    Oggi come oggi, il datore di lavoro ha gia' le dimissioni firmate nel proprio cassetto prima ancora di darti il contratto.
    E in quanto alle retribuzioni, sono talmente da fame, che quando ricevi un aumento non te ne accorgi nemmeno dato che l'inflazione ha coperto ampiamente l'aumento ottenuto.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Se vuoi, anche quello di potersi permettere di far spendere capitali alle aziende per la sicurezza e poi fregarsene della sicurezza per non perdere virilità agli occhi degli amici. Perché, sai, l'Italia è piena di questi personaggi; basta fare un giro in qualche officina.
    Tu sei uno di quelli che sostiene che l'incidente a Torino e' stata colpa degli operai e non dell'azienda che aveva estintori scarichi giusto?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #26
    Originariamente inviato da saucer
    6-7-8 non ho approfondito + di tanto, ne tantomeno mi toccano da vicino.

    Comunque cio' non giustifica il mare di asterischi scritti nella costituzione italiana.

    non c'è molto da approfondire eh.
    che poi non ti tocchino...boh, non capisco.

    Che la costituzione sia un mare di asterischi poi...cioè al massimo potrai dire che non è rispettata ma non puoi dire che sia piena di cavolate O_o

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Omar2
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Se vuoi, anche quello di potersi permettere di far spendere capitali alle aziende per la sicurezza e poi fregarsene della sicurezza per non perdere virilità agli occhi degli amici. Perché, sai, l'Italia è piena di questi personaggi; basta fare un giro in qualche officina.
    Se ritieni privilegi avere delle protezioni sul lavoro, non so cosa dire.

    Puoi per quanto riguarda gli aumenti di anzianità, sono da imputare all' esperienza che un lavoratore acquisisce nel corso degl'anni e cmq pochi centesimi, per quanto riguarda la produttività e l'impegno esistono i livelli, se non produci e non ti impegni ti spostano e ti abbassano il livello e quindi ache la retribuzione. Spesso facendo il mobbing.

    Non parliamo poi dei precari che sono già licenziati prima di essere assunti.

  8. #28
    Originariamente inviato da saucer
    Non e' affatto fondata sul lavoro.
    Al massimo sulle partite iva.
    Pensi che il nostro Paese sia fondata sul lavoro? Se si, perche' allora ci sono tanti contratti atipici che in sostanza impoveriscono le famiglie ?
    Va be', tu non sai il significato di lavoro.


    Originariamente inviato da saucer
    Tanzi (...)
    Andreotti (...)
    Berlusconi (...)
    Tanzi, Andreotti e Berlusconi, per quanto possano essere antipatici, sono stati tutti giudicati secondo le stesse leggi che valgono per il resto degli italiani.


    Originariamente inviato da saucer
    I contratti atipici, il precariato etc.etc. sono tutte forme di lavoro che OFFENDONO la dignità dei lavoratori
    Infatti mezzo in mondo civilizzato la dignità dei lavoratori è offesa...

    Per altro la precarizzazione della parte flessibile dei dipendenti (i quali, per tua informazione, non sono gli unici lavoratori) è causata dall'estrema rigidità dell'altra parte: se non posso sbarazzarmi di un fannullone che per di più con l'anzianità mi è venuto a costare uno sproposito, chi è in coda resta in coda. E il resto del mercato si appiattisce verso il basso: se posso fare poco senza rimetterci, faccio poco. Del resto l'edonismo è innato in ogni essere vivente nella parte dell'universo dove siamo nati.

  9. #29
    Originariamente inviato da mdsjack
    A me la costituzione italiana dà un senso di vecchio, ammuffito ed ipocrita... e vagamente comunista.
    Cioè, qualche riga di argomentazione con un paio di esempi? Facci capire.


    Originariamente inviato da saucer
    Oggi come oggi, il datore di lavoro ha gia' le dimissioni firmate nel proprio cassetto prima ancora di darti il contratto.
    Non diciamo sciocchezze.


    Originariamente inviato da saucer
    E in quanto alle retribuzioni, sono talmente da fame
    Non diciamo sciocchezze: la verità è che gli italiani hanno preso l'abitudine di vivere al di sopra delle loro possibilità.


    Originariamente inviato da saucer
    Tu sei uno di quelli che sostiene che l'incidente a Torino e' stata colpa degli operai e non dell'azienda che aveva estintori scarichi giusto?
    Ho parlato della Thiessen? Vero è, invece, che spesso la responsabilità è anche dei lavoratori e del loro machismo. Ma di solito ci si copre gli occhi, si guarda solo il caso eclatante e guai a dire che a molti lavoratori della loro sicurezza (pagata a caro prezzo soprattutto per le aziende piccole, cioè più del 90% delle aziende italiane) gliene frega solo quando si ritrovano con qualche dito in meno.

  10. #30
    Originariamente inviato da saucer
    Tu sei uno di quelli che sostiene che l'incidente a Torino e' stata colpa degli operai e non dell'azienda che aveva estintori scarichi giusto?
    Non credo.
    Ma lavorando nei cantieri ti posso assicurare che molto spesso sono gli operai a non usare i dpi se non c'è qualcuno che li obblighi.
    Ma questo nei tg non lo dicono perchè non fa notizia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.