Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: Cavo usb più lungo...

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Allora, queste sono le prove fatte col notebook:

    ho provato così e pur risultando connesso alla LAN non mi va su internet... (anche se non so se il server dns alternativo va bene...)


    ...idem in questo modo, ora i server dns sono quelli che usa il pc (quello connesso ethernet all'hag) che ha indirizzo ip 23.216.44.95... (li ho ottenuti facendo esegui>cmd>ipconfig /all sul pc 23.216.44.95 )


    Ma il server DHCP influisce in qualche modo?

    Ah, le prove le ho fatte sia con impostazioni "dinamiche" che "statiche" dal pannello di controllo del access point (quello che ho postato diverse risposte fa...), boh.....

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dal pc fisso, collegato via cavo all'hag,
    se digiti ipconfig /all quale ip viene
    indicato alla voce default gatewaty?

    questo indirizzo lo devi inserire come default gateway
    dell'access point wireless.

    Nel notebook invece devi inserire sia come default
    gateway che come server dns l'ip dell'access point.
    Inserisci solo il server dns primario.

    In pratica sarebbe giusta la prima schermata
    (in effetti si collega alla LAN) ma devi settare
    nell'access point il default gateway, che deve
    essere l'hag di fastweb ed il cui indirizzo dovresti
    vederlo facendo ipconfig /all sul pc connesso via cavo,
    se non lo conosci direttamente in altro modo.

    spero di essere stato chiaro.....
    (rileggendomi ho qualche dubbio...cmq confido
    nella tua intraprendenza)

    luca

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Ok, in pratica secondo le tue istruzioni ho settato così:

    ACCESS POINT:


    NOTEBOOK:


    ...idem, il notebook risulta connesso alla rete ma non mi va su internet....

    ormai sta diventando una sfida

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non capisco una cosa,
    perchè nella config dell'access point
    lo setti con ip fisso su 23.216.44.93
    con subnet mask 255.255.240.0
    mentre il gateway è su 23.216.32.1?

    Ad esempio, se lasciassi l'access point
    con IP dinamico, l'hag che IP gli assegna?

    partendo dal presupposto che l'hag, che è il
    default gateway per l'access point, è 23.216.32.1,
    io setterei l'ip dell'access point in questo modo
    IP 23.216.32.5
    subnet 255.255.255.0
    default gateway 23.216.32.1
    server dns 23.216.32.1

    mentre il notebook sarebbe
    IP 23.216.32.10
    subnet 255.255.255.0
    default gateway 23.216.32.5
    server dns 23.216.32.5

    cosi credo che dovrebbe andare,
    ma mi sta venendo il dubbio che fastweb
    sia un mondo a parte!!!!!

    luca

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    non capisco una cosa,
    perchè nella config dell'access point
    lo setti con ip fisso su 23.216.44.93
    con subnet mask 255.255.240.0
    mentre il gateway è su 23.216.32.1?

    Ad esempio, se lasciassi l'access point
    con IP dinamico, l'hag che IP gli assegna?
    Se lo lascio co ip dinamico l'hag gli assegna proprio 23.216.44.93

    Originariamente inviato da lucalicc
    partendo dal presupposto che l'hag, che è il
    default gateway per l'access point, è 23.216.32.1,
    io setterei l'ip dell'access point in questo modo
    IP 23.216.32.5
    subnet 255.255.255.0
    default gateway 23.216.32.1
    server dns 23.216.32.1

    mentre il notebook sarebbe
    IP 23.216.32.10
    subnet 255.255.255.0
    default gateway 23.216.32.5
    server dns 23.216.32.5
    Si, questa sarebbe un'altra soluzione...
    (cmq per la cronaca, se lascio gli ip dinamici, sia al pc che al notebook mi assegna sempre 23.216.44.94 e 23.216.44.95...)

    Originariamente inviato da lucalicc

    cosi credo che dovrebbe andare,
    ma mi sta venendo il dubbio che fastweb
    sia un mondo a parte!!!!!

    luca
    Proverò come mi hai detto ma dubito che funzioni
    frequento diversi forum, anche di gaming on-line, e nessuno, dico nessuno ha mai saputo darmi info precise riguardo al problema;
    purtroppo non sono l'unico che ha problemi del genere e se chiamo il call center di FW mi risponde un operatore più cretino dell'altro...
    cose da pazzi :berto:
    (esiste anche la leggenda dell'ip pubblico, che è un servizio a pagamento, 0,50 cent/ora, che si attiva facendo la richiesta da un pc ma poi come si fa a "bypassarla" sulla console non lo specificano...
    Primo, non pago per un servizio che dovrebbe essere gratuito, secondo esiste la famosa chiavetta usb wi-fi che permette di giocare on-line e che posseggo, ma cmq obbliga a tenere la console a non più di 5 metri di distanza e necessita del pc acceso: ora comprenderai perchè volevo adottare la soluzione del ripetitore usb

    farò l'ennesima prova e ti farò sapere....
    grazie

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    l'indirizzo ip pubblico ti serve solo se devi fornire
    un servizio server sulla rete pubblica,
    altrimenti non credo ti possa servire a molto.

    Per quanto riguarda le chiamate in assistenza,
    i tagli dei costi al personale e l'outsourcing dei
    call center ha portato ad una vergogna dell'assistenza
    tecnica, che il piu delle volte non è degna di questo
    nome ma in tutti i campi e settori!.

    Fai le prove con le configurazione che ti ho
    detto, cosi dovrebbe funzionare ma non vorrei
    che fastweb abbia aspetti di rete che mi sfuggono...

    cmq se non risolviamo qui provo a sentire qualcuno
    che ha fastweb e che dovrebbe aver risolto questo problema.

    luca

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    l'indirizzo ip pubblico ti serve solo se devi fornire
    un servizio server sulla rete pubblica,
    altrimenti non credo ti possa servire a molto.

    Per quanto riguarda le chiamate in assistenza,
    i tagli dei costi al personale e l'outsourcing dei
    call center ha portato ad una vergogna dell'assistenza
    tecnica, che il piu delle volte non è degna di questo
    nome ma in tutti i campi e settori!.

    Fai le prove con le configurazione che ti ho
    detto, cosi dovrebbe funzionare ma non vorrei
    che fastweb abbia aspetti di rete che mi sfuggono...

    cmq se non risolviamo qui provo a sentire qualcuno
    che ha fastweb e che dovrebbe aver risolto questo problema.

    luca
    Ciao Luca,
    dopo le famose prove che abbiamo fatto (e non andate a buon fine), ho deciso di acquistare un router wireless da collegare all'hag di fastweb, in questo modo di sicuro aggirerò il limite dei 2 pc connessi contemporaneamente,imposto da fastweb...

    Se poi avrò qualche problema mi farò risentire :master:

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fatti sentire anche se non hai problemi,
    almeno impariamo tutti quanti come risolvere questo problema...

    luca

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    fatti sentire anche se non hai problemi,
    almeno impariamo tutti quanti come risolvere questo problema...

    luca

    Ok, ce l'ho fatta!!!!!!! :clap: :dance: :clap:

    Praticamente questa è la mia situazione/settaggio attuale:

    -contratto FASTWEB EASY 2Mbit

    -connetto l'HAG di fastweb, via ethernet, alla porta wan di un router wireless NETGEAR WGR614;

    -...e il gioco è fatto!!!!!!

    In questo modo aggiro il limite di connessione di soli 2 pc imposto precedentemente e mi connetto con quanti pc/dispositivi voglio contemporaneamente...

    In più ho risolto anche un problema collaterale per il gioco on-line quindi in teoria la mia "teoria" (scusate il gioco di parole) era esatta:

    -Prima connettendomi wireless ad un semplice AP conneso ethernet all'Hag di FW mi connettevo ai servizi di gioco on-line della mia console,ma non riuscivo a trovare avversari perchè non avendo IP pubblico, ma privato, non venivo "visto" dagli avversari e non potevo vederli...
    Ora, tramite l'ip che mi fornisce il router tutto fila liscio e trovo avversari come con qualsiasi altro ISP,che non sia FW...

    Spero possa essere utile ad altri...

    Ciao!!!

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ottimo....come hai gestito l'assegnazione degli indirizzi IP?
    come ti avevo detto io o in un altro modo?
    sono curioso di sapere come hai configurato la rete....

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.