Originariamente inviato da spqr
Voi non avete idea di cosa significhi per un utente medio (non dico di "bassa fascia", solo medio) cambiare forma mentis... prendiamo il solo concetto di repository al posto degli installabili.exe che trovi in giro per il web.
Non dico che sia difficile capire il concetto, perchè quello è facile... la cosa difficile è far capire ad un utente che non concepisce qualcosa di diverso da windows che si può installare un programma in un modo diverso.
Un utente medio non è interessato al pc, tantomeno al suo funzionamento... personalmente trovo legittimo che una persona non voglia cambiare una situazione in cui crede di trovarsi bene per pigrizia: non tutti desiderano documentarsi su un argomento che non li appassiona e se non ti documenti linux non lo userai mai (a patto che non sia già tutto perfettamente configurato, situazione a cui ubuntu si avvicina, ok.... ma basta avere un modem USB per dover già aprire le shell).
Ok, non è colpa di linux se l'hardware è concepito solo per windows, non è colpa di linux se gli utenti sono pigri etc etc... però da qui a dire che linux è facile per tutti ce ne passa.
Linux è facile per chi è appassionato di letteratura informatica, non per tutti.