Pagina 3 di 14 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 138
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da francofait
    io invece penso proprio di si , il desktop di linux è enormemente più semplice ed alla portata di tutti di quanto lo sia XP e windows in generale.
    Tantopiù per usi liitati ad MSOffice e posta elettronica , nel qual caso specifico che poi rientra pure nell' uso piu comune , il paccone di Miicrososoft non ha neppure il benchè minimo senso.
    Non vedo proprio a che gran cambiamento deva sentirsi pronta.Smettiamola di far credere all' utente Pc che Linux e sistemi operativi diversi da quelli di Microzof sono per guru dell' informatica , è la più colossale balla , per non chiamarlo imbroglio , che si continua a sentire .
    Infatti non ho detto ne viva MS ne che ho invitato mia sorella a stare alla larga da Linux, ma tutt'altro!

    Forse hai interpretato male quello che ho detto, ma io intendevo esattamente quello che hai detto tu.

    Anch'io sostengo che Linux sia più semplice ed efficiente, se no mica cambiavo.

    Io ci provo continuamente con lei e con i miei amici a fargli capire che è meglio usare Linux, ma se non cambiano che ci posso fare...facendo 2+2 penso che anche le altre persone che nonostante tutto continuano ad usare windows si fanno le stesse domande ed hanno gli stessi dubbi

    Dal canto mio ho deciso di non aiutare più nessuno che abbia windows

  2. #22
    beh MS è stata furba e ha capito che un OS è indispensabile in proporzione al numero di hardware e software che supporta, quindi la pirateria per loro è vita altro che cancro da estirpare

    sul fatto che Linux sia difficile, beh, è una scemenza antediluviana....forse Caldera era difficile col suo KDE 1 e il kernel 2.0, ma diciamoci la verità, Ubuntu lo possono usare pure le scimmie....SuSE, Fedora e Mandriva sono a prova di neonato, altrettanto non si può dire di Windows, ma lì ovviamente è tutto già preinstallato

    però è vero che l'utente se gli cambi la posizione, la forma o il colore delle icone va nel pallone e si stressa, bah, i galli nel pollaio sono più flessibili e creativi

    infine per quanto riguarda il mirabolante Windows 7 mi sa che è una cazzata a la Vista....un kernel che si mangia 40 MB e chi è un lottatore di sumo? se uno scheduler, un gestore MMU, un paio di librerie di sistema e uno stack TCP/IP occupano 40 MB, quanti GB occuperò la GUI?

    è chiaro che a Seattle non hanno imparato proprio nulla da sVista, oppure è chiaro che non hanno i mezzi, il tempo e le capacità per mettere mano ad un nuovo kernel, del resto con NT MS dovette reclutare a progetto gente da mezzo mondo, chissà magari stavolta non li trova....

    quello che so è che per Whistler avevano progettato una rivoluzione, poi però è andata come tutti sappiamo e in fondo XP non è stato malaccio, soprattutto ora che il suo fratellino ritardato ha debuttato

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    linux facile???

    Scusate se vado a rivangare un discorso trito e ritrito (andando anche OT) ma il fatto che linux sia facile è molto opinabile.
    A dire una cosa del genere non possono di certo essere 2 utenti molto esperti non solo di linux ma di informatica in generale quali siete voi (mi riferisco a francofait e paolino).

    Voi non avete idea di cosa significhi per un utente medio (non dico di "bassa fascia", solo medio) cambiare forma mentis... prendiamo il solo concetto di repository al posto degli installabili.exe che trovi in giro per il web.
    Non dico che sia difficile capire il concetto, perchè quello è facile... la cosa difficile è far capire ad un utente che non concepisce qualcosa di diverso da windows che si può installare un programma in un modo diverso.

    Un utente medio non è interessato al pc, tantomeno al suo funzionamento... personalmente trovo legittimo che una persona non voglia cambiare una situazione in cui crede di trovarsi bene per pigrizia: non tutti desiderano documentarsi su un argomento che non li appassiona e se non ti documenti linux non lo userai mai (a patto che non sia già tutto perfettamente configurato, situazione a cui ubuntu si avvicina, ok.... ma basta avere un modem USB per dover già aprire le shell).

    Ok, non è colpa di linux se l'hardware è concepito solo per windows, non è colpa di linux se gli utenti sono pigri etc etc... però da qui a dire che linux è facile per tutti ce ne passa.
    Linux è facile per chi è appassionato di letteratura informatica, non per tutti.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Tana
    Registrato dal
    Feb 2004
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    137
    Linux è facile da utilizzare... Ma non è esattamente "immediato"...
    Certo, non siamo agli anni in cui una Red Hat (5.2 se non ricordo male) mi bruciò un hard disk Western Digital...

  5. #25

    Re: linux facile???

    Originariamente inviato da spqr
    Scusate se vado a rivangare un discorso trito e ritrito (andando anche OT) ma il fatto che linux sia facile è molto opinabile.
    A dire una cosa del genere non possono di certo essere 2 utenti molto esperti non solo di linux ma di informatica in generale quali siete voi (mi riferisco a francofait e paolino).

    Voi non avete idea di cosa significhi per un utente medio (non dico di "bassa fascia", solo medio) cambiare forma mentis... prendiamo il solo concetto di repository al posto degli installabili.exe che trovi in giro per il web.
    Non dico che sia difficile capire il concetto, perchè quello è facile... la cosa difficile è far capire ad un utente che non concepisce qualcosa di diverso da windows che si può installare un programma in un modo diverso.
    Questo vuol dire che la gente è pigra, non che linux non è facile come windows.
    Un gestore di pacchetti in cui vai e con un click installi il software che vuoi è molto più semplice che cercare l'eseguibile su internet, dopo aver chiesto all'amico un software per fare il caffè.

    I driver restano il vero tallone d'achille.
    Pure io sono infastidito dal dover cercare e smanettare per fare andare la mia scheda video con tutte le funzionalità, ma li linux non può che aspettare...

  6. #26

    Re: linux facile???

    Originariamente inviato da spqr

    Voi non avete idea di cosa significhi per un utente medio (non dico di "bassa fascia", solo medio) cambiare forma mentis... prendiamo il solo concetto di repository al posto degli installabili.exe che trovi in giro per il web.
    Non dico che sia difficile capire il concetto, perchè quello è facile... la cosa difficile è far capire ad un utente che non concepisce qualcosa di diverso da windows che si può installare un programma in un modo diverso.

    Un utente medio non è interessato al pc, tantomeno al suo funzionamento... personalmente trovo legittimo che una persona non voglia cambiare una situazione in cui crede di trovarsi bene per pigrizia: non tutti desiderano documentarsi su un argomento che non li appassiona e se non ti documenti linux non lo userai mai (a patto che non sia già tutto perfettamente configurato, situazione a cui ubuntu si avvicina, ok.... ma basta avere un modem USB per dover già aprire le shell).

    Ok, non è colpa di linux se l'hardware è concepito solo per windows, non è colpa di linux se gli utenti sono pigri etc etc... però da qui a dire che linux è facile per tutti ce ne passa.
    Linux è facile per chi è appassionato di letteratura informatica, non per tutti.
    appunto, quindi sei d'accordo sul fatto che non è difficile ma è diverso e questo lo ammettiamo tutti....

    riguardo la forma mentis, beh, che posso dire, non penso sia pigrizia, però bisogna capire che un PC non è una lavatrice e non lo sarà mai, un PC non è una Playstation e non c'è modo di farlo diventare così

    il PC in sostanza non è e non sarà mai un elettrodomestico.....

    il discorso che hai fatto è giusto, ma vale pure per i programmi applicativi....pure imparare ad usare Photoshop ha una curva di apprendimento, pure imparare a padroneggiare Nero, quindi un pò di interesse da parte di chi usa il PC dev'esserci.....

    ad ogni modo, e vedo che le aziende l'hanno capito, il PC in ambito domestico è usato principalmente per attività di navigazione web, posta elettronica, instant messaging, office automation e in alcuni casi il gaming, quindi quello che bisogna fare è creare un PC con Linux preinstallato, quindi con l'hardware già bello e configurato e tutti i software installati e a quel punto credo non sia difficile cliccare sull'icona di Firefox e navigare sul web

    ritornando al discorso Windows posso dire che la facilità di questo OS sta nel fatto che il grosso del lavoro viene fatto dietro le quinte, dagli OEM che si preoccupano che tutto l'hardware sia supportato, dalle software house, dagli installatori che ti consegnano il PC bello e pronto.....avere a che fare con gli internals di Windows non è per niente banale e richiede una conoscenza del sistema e dell'hardware non da poco

    Linux attualmente ha due problemi, il primo è che non esistono PC di massa con Linux preinstallato e il secondo è che talune periferiche non sono supportate, però rispetto a 1-2 anni fa sono stati fatti passi in avanti importanti.....l'anno scorso la comunità opensource sparava a zero su ATI, rea di voler blindare i suoi driver, oggi ATI fornisce le specifiche dei suoi chip grafici, insomma tutto sta cambiando rapidamente

    infine sempre parlando del PC tostapane, ma ripeto che un PC può essere "tostapanizzato" solo per determinati compiti, se vuoi vedere quanto è semplice da usare Linux prendi un Nokia 770 o un Nokia 800 e potrai toccare con mano un prodotto finito basato su Linux.....

    è chiaro se ti vai ad impelacare in Arch o Gentoo è chiaro che dopo i primi 5 minuti ti viene voglia di buttare tutto via

    in sostanza l'utente non deve sapere un tubo di repository, shell e quant'altro, deve solo trovare un'icona che dice "Installa nuovo software", "Configura modem", ecc....ma questo è un lavoro che va fatto a valle, dalle singole distribuzioni, per esempio SuSE è molto avanti su questi aspetti

  7. #27
    Per me l'utente che soffre linux è lo smanettone medio, che vuole tutti i software all'ultimo grido, tutte le periferiche ecc...
    questo user si sente già un drago e non vuole cambiare ripartendo da zero e molte volte non ha voglia di capire il funzionamento ma gli interessa fare le cose il più in fretta possibile. (l'utente medio che adesso si compra il Mac....)

    Chi lo usa come postazione semplice anche con win probabilmente non installerà mai niente, e mai capirà la differenza tra exe e repository...

    Nelle biblioteche di alcuni comuni che frequento c'è già linux per navigare e fare lavori col pacchetto office, e problemi non ce ne sono.

  8. #28

    Re: linux facile???

    Originariamente inviato da spqr
    Scusate se vado a rivangare un discorso trito e ritrito (andando anche OT) ma il fatto che
    .......
    Ok, non è colpa di linux se l'hardware è concepito solo per windows, non è colpa di linux se gli utenti sono pigri etc etc... però da qui a dire che linux è facile per tutti ce ne passa.
    Linux è facile per chi è appassionato di letteratura informatica, non per tutti.
    Sono d'accordo su tutto, tranne l'ultima riga. E' vero che è molto difficile far cambiare "forma mentis" ad un utente medio nell'uso di sistema operativo.
    Non è affatto una questione di pigrizia, è semplicemente normale ed umano. Ma questo vale per qualsiasi categoria del vivere, certo non solo per i sistemi operativi. Come si dice squadra che vince non si cambia .
    Questo pero' non significa che Linux sia complesso da usare (al massimo è diverso da amministrare), non ci vedo proprio alcun nesso logico. Semplicemente significa che è difficile far cambiare abitudini alle persone, praticamente la scoperta dell'acqua calda.
    Porto il mio esempio: ho un telefonino giurassico di ormai 5-6 anni fa (due colori) e non me ne voglio staccare manco morto, solo l'idea di dover imparare un menu' completamente nuovo (dopo 6 anni chissà cosa mi troverei davanti!) mi annoia a morte. Sono pigro? Puo' essere, o forse è solo un comportamento assolutamente umano. Questo significa che i telefonini "nuovi" siano difficili da usare? Assolutamente no, significa soltanto che il sottoscritto non vuole cambiare abitudini (per motivi +o- validi). La stessa cosa vale per Linux e tutti gli altri aspetti della vita di tutti i giorni.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Gente non ricaschiamo nel solito topic meglio winzozz meglio linux.. Che ognuno usi quello che vuole e basta.. Dov'é il problema? Ti sta bene pagare e avere windows? Bene... Vuoi aver tutto gratis e al massimo pagare l'assistenza? Linux... vuoi spendere un sacco MAc... vuoi craccare? Crakka! Ognuno faccia quel che vuole.. Ogni realtà a i suoi pro e contro e basta. Vedo questi topic settimanalmente e sinceramente credo che non cambierà niente se si ta qui a pensarci e inC****rsi... Anzi siate felici che poca gente usa linux, ma lo iniziano a puntare le aziende, perché cosi la maggior parte di noi potrà rivendersi come sistemista/programmatore linux a un prezzo molto + alto
    Cercate di vedere il lato positivo delle cose.. Devo proprio insegnarvi tutto :rollo:


  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da nifriz
    Gente non ricaschiamo nel solito topic meglio winzozz meglio linux.. Che ognuno usi quello che vuole e basta.. Dov'é il problema? Ti sta bene pagare e avere windows? Bene... Vuoi aver tutto gratis e al massimo pagare l'assistenza? Linux... vuoi spendere un sacco MAc... vuoi craccare? Crakka! Ognuno faccia quel che vuole.. Ogni realtà a i suoi pro e contro e basta. Vedo questi topic settimanalmente e sinceramente credo che non cambierà niente se si ta qui a pensarci e inC****rsi... Anzi siate felici che poca gente usa linux, ma lo iniziano a puntare le aziende, perché cosi la maggior parte di noi potrà rivendersi come sistemista/programmatore linux a un prezzo molto + alto
    Cercate di vedere il lato positivo delle cose.. Devo proprio insegnarvi tutto :rollo:

    Giusto!!!!!

    Chi vuole Continui pure ad affacciarsi dalla "finestra" per godere della "vista" ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.