Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ehi, non fraintendermi, la mia era solo una battuta! mi fa piacere se mi torchi un pò, la maggior parte di cose le ho imparate così, quando qualcuno mi faceva ragionare e capire le cose, quindi grazie! la maggior parte di ciò che ho imparato sui css è stata merito di Mich_ (moderatore css) che mi ha sempre fatto capire che potevo arrivare da solo alle conclusioni. Cmq non dimenticare che come dici tu, quelle cose le sai fare da tempo e io no. Ho voglia di imparare, perchè dici così? non capisco....
    forse ho più voglia di imparare io di quanto tu ne abbia di dire che il mio codice è uguale al tuo, o no? perchè invece di scrierlo così e basta non hai detto che il mio codice andava bene ma che tu lo avresti scritto così? per lo stesso motivo per cui non hai ancora risposto alla mia domanda circa il null?
    io non ci capisco molto e vi ascolto più che interessato e volenteroso, ringraziandovi per tutto l'aiuto che mi date, ma non perdete l'umiltà perchè ne sapete e avete a che fare con un niu....
    pace....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #22
    Per qualche motivo tu continui ad inserire le esecuzioni direttamente nei costrutti di controllo (if, ternario...).
    Ti ho già corretto quando lo mettesti nell'if, mi sono limitato a scriverti direttamente il codice come avevi richiesto.

    C'è poco in realtà da aggiungere rispetto a quanto già scritto.
    Semplicemente mi sono chiedo dove volevo eseguire il replace, mi sono imposto dei prerequisiti (è inutile eseguire un replace se so che il valore è vuoto) ed ho infilato il comando.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ho capito, grazie per la spiegazione. Pensavo non fosse un problema un controllo del genere (lo è? cosa si perde, il fatto che viene effettuato un controllo dove non ce ne è bisogno e quindi tempo?).
    Cercherò di ricordarmi la metodologia di pensiero di cui mi hai detto in questo post...
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.