Un'ulteriore dimostrazione della deprecabilità della funzione mail()
Un'ulteriore dimostrazione della deprecabilità della funzione mail()
Mi sembra un po esagerata la cosaOriginariamente inviato da mtx_maurizio
Un'ulteriore dimostrazione della deprecabilità della funzione mail()
TUTTO quello che ci fai con la classe phpmailer la puoi fare anche con la funzione mail, basta che scrivi il codice di contorno in php, com'è per altro con phpmailer. Se poi non si ci riesce questo non vuol dire che la funzione mail ha problemi o è limitata
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Non sono un Guru di PHP, e questo si era capito !
Ma mi sento di appoggiare l'adozione (una volta comprese bene) delle classi (quelle di comprovata efficienza), che essendo sviluppate ad hoc dovrebbero ottimizzare ed aiutare qualsiasi funzione e output, funzione mail() compresa.
Da quello che penso di aver capito questa funzione deve sottostare alla compatibilità dei vari mailserver e dei programmi di posta che evidentemente hanno impostazioni differenti, con class.phpmailer.php è necessario inserire pochi dati, al resto ci pensa la classe.
Questo è solo il mio modestissimo parere !!![]()
.
ma nessuno dice il contrario ... semplicemente bisogna non fare confusione tra un mezzo per fare una cosa ed un gestore generale che può sfruttare tanti mezzi diversiOriginariamente inviato da newbobotime
Non sono un Guru di PHP, e questo si era capito !
Ma mi sento di appoggiare l'adozione (una volta comprese bene) delle classi (quelle di comprovata efficienza), che essendo sviluppate ad hoc dovrebbero ottimizzare ed aiutare qualsiasi funzione e output, funzione mail() compresa.
Da quello che penso di aver capito questa funzione deve sottostare alla compatibilità dei vari mailserver e dei programmi di posta che evidentemente hanno impostazioni differenti, con class.phpmailer.php è necessario inserire pochi dati, al resto ci pensa la classe.
Questo è solo il mio modestissimo parere !!![]()
è normale che conviene utilizzare una classe che fa tutto, o una funzione che fa tutto, non ci piove su questo discorso, ma la funzione mail è solo un mezzo per fare le operazioni ... cosi come le puoi fare via server smtp per fare un esempio
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand